L' ASSESSORE BELTRAMI A FIRENZE AL CONVEGNO NAZIONALE DI "TESTIMONIANZE"
L'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami ha presentato questo pomeriggio a Firenze, a Palazzo Vecchio, alcune esperienze del Trentino nel campo della cooperazione internazionale e dell'accoglienza dei migranti, nell'ambito del convegno...
Leggi
INAUGURATO A CANAZEI IL MONUMENTO PER I CADUTI DELLA VAL LASTÌES
Si trova nello spazio verde tra piazza Marconi e il torrente Antermont a Canazei; un luogo centrale e di passaggio perché il paese e tutta la valle vogliono avere sempre vicino il ricordo dei loro ragazzi, gli eroi della Val Lastìes, gli operatori del soccorso alpino che il 26 dicembre...
Leggi
CENTENARIO INDIPENDENZA ALBANIA, L'EVENTO A TRENTO
Ricorre in questi giorni il centenario dell'Indipendenza dell'Albania. In occasione di questa importante ricorrenza, particolarmente sentita anche da molti "nuovi trentini", la comunità albanese propone fra i diversi appuntamenti anche un evento in programma a Trento....
Leggi
NEW RADIO: DAL CAMPANILE DI PAESE AI NATIVI DIGITALI
Una radio flessibile, in grado di adattarsi ai mutamenti della nostra società. Questo il tema al centro del dibattito odierno "New radio: nuovi media, nuove sperimentazioni, nuovi mezzi, nuova radio?" tenutosi presso la sala Coni di Piazza di Fiera, moderato dal giornalista...
Leggi
SICUREZZA ALIMENTARE E PRODUZIONI LOCALI: COSA FA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, organizza, martedì 27 novembre presso l'Auditorium Centro Servizi Sanitari di viale Verona a Trento, il seminario "La sicurezza alimentare e la valorizzazione delle produzioni del...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA "RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE DELLA VALLE DI CEMBRA"
Domenica 25 novembre 2012, a partire dalle ore 9.30, si terrà l'inaugurazione della "Residenza Sanitaria assistenziale della Valle di Cembra". Appuntamento a Lisignago in località Bedin. Sarà presente l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi.-
Leggi
VALDASTICO: DELLAI RIBADISCE LE POSIZIONI DELLA PROVINCIA
"Solo l'onorevole Fugatti può derivare una 'ventata di ottimismo' da una farsa. Non potrei definire altrimenti infatti l'approvazione, da parte della V.I.A./V.A.S. nazionale, di una nuova, costosa e inutile autostrada, la Valdastico Nord". Questa la dichiarazione del presidente...
Leggi
INAUGURATA A TORRE VANGA LA MOSTRA "I SILENZI DELLA NEVE"
lnaugurata oggi pomeriggio a Torre Vanga la mostra fotografica "I silenzi della neve" curata da Alberto Groff. Quaranta immagini che offrono una visione insolita della neve, carica di poesia e di suggestione, e un'opportunità culturale in più per i turisti della stagione...
Leggi
DOMANI GIORNATA DELLA MALATTIA DI PARKINSON
Domani sabato 24 novembre, in occasione della Giornata della Malattia di Parkinson, la Neurologia dell'Ospedale Santa Chiara è aperta al pubblico per fornire informazioni sulla malattia, le cause, le cure. -
Leggi
I DATI CONFERMANO LA GRANDE NOTORIETA' DEL FESTIVAL E LA SUA FORTE VALENZA FORMATIVA
Due gli ambiti di valutazione: quello locale - il Trentino - e quello nazionale -
Leggi
CONOSCERE L'ECONOMIA, AIUTA A CRESCERE
I 20 migliori studenti saranno ospitati dal Festival per l'edizione 2013 e riceveranno un premio in denaro di 200 euro -
Leggi
SOVRANITA' IN CONFLITTO
Presentato oggi a Trento il nuovo tema dell'iniziativa internazionale diventata significativo punto di riferimento -
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA "IN PARTENZA PER L'EUROPA"
Il 14 novembre a Trento si è tenuta la terza edizione dell'iniziativa "in partenza per l'Europa". La giornata coordinata dal Centro di Documentazione Europea della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con molti altri partner istituzionali, ha fornito una panoramica delle...
Leggi
NUOVI FINANZIAMENTI AL LICEO LINGUISTICO UNICO DI TRENTO
Nella riunione odierna la Giunta ha approvato la delibera proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, contenente l'assegnazione al Liceo linguistico unico di ulteriori 50 mila euro per "far fronte alle esigenze straordinarie correlate all'avvio della...
Leggi
IL RINGRAZIAMENTO DELLA GIUNTA PROVINCIALE A NICOLA CENNAME
Ha terminato il suo impegno nella Provincia autonoma di Trento, per raggiunti limiti di età, Nicola Cenname, che è stato anche dirigente generale del Dipartimento politiche sociali e del lavoro. A Cenname il presidente Lorenzo Dellai, a nome di tutta la Giunta, ha rivolto un sincero...
Leggi
DUE IMPORTANTI INTERVENTI PER FORMARE I MEDIATORI INTERCULTURALI NELLA SCUOLA
Nella riunione odierna la Giunta ha approvato due distinte delibere proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, sulla formazione della figura del mediatore interculturale, come previsto da una norma specifica del Regolamento per l'inserimento e l'integrazione degli...
Leggi
CAPIRE QUALE ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA VOGLIONO LE FAMIGLIE NEL PRIMO CICLO
Nella riunione odierna la Giunta ha approvato la delibera che recepisce proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, che definisce criteri e modalità per l'attuazione dell'art. 56, comma 2 bis della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, in materia di rilevazione dei...
Leggi
PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI 3,6 MILIONI DI EURO
Tre milioni 610 mila euro: questo l'ammontare delle risorse che la Giunta provinciale ha destinato a vari settori economici locali a sostegno dei loro progetti settoriali di commercializzazione per il 2012 sui mercati interni ed esterni al mercato comune europeo. Con una delibera firmata...
Leggi
RISORSE DELLA BANCA EUROPEA PER INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI IN TRENTINO
La Provincia, per il tramite di Cassa del Trentino S.p.A., finanzia oltre 100 progetti infrastrutturali medio-piccoli, nonché il Depuratore Trento Tre avvalendosi delle risorse della Banca Europea per gli Investimenti. L'istituzione comunitaria ha sottoscritto un contratto quadro con la...
Leggi
TRE MILIONI DI EURO DAL FONDO RISCHI AGRICOLTURA PER I SETTORI DELL'ALLEVAMENTO
Saranno il settore zootecnico - allevamento da carne e da latte ma anche l'avicunicoltura - l'itticoltura e l'allevamento dei suini a beneficiare delle risorse del Fondo rischi gestito da Coperfidi che erano state precedentemente destinate, lo scorso anno, al settore vitivinicolo e da questo...
Leggi