ITEA SPA PRESENTA I DATI DI BILANCIO ECONOMICO E SOCIALE 2013
Domani 15 maggio, alle ore 12, presso la Sala Consiglio, in via R. Guardini 22 a Trento, ITEA Spa presenterà i dati del Bilancio d'esercizio e del Bilancio Sociale 2013. La scelta di affiancare la rendicontazione sociale a quella economica assume un ruolo sempre più importante per una...
Leggi
UN NUOVO ALLEATO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE
Migliorare l'efficienza energetica dei processi produttivi ha un duplice effetto: aumenta la competitività delle aziende e favorisce il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale imposti dall'Europa. Gli imprenditori trentini che desiderano introdurre migliorie nei propri...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 19 AL 25 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA ANCHE IN TEDESCO ED INGLESE
La nona edizione del Festival dell'Economia parlerà anche in tedesco e inglese attraverso comunicati stampa che saranno disponibili sulla sezione in lingua tedesca del sito della Provincia autonoma di Trento, all'indirizzo www.deutsch.provincia.tn.it/ e sul portale www.investintrentino.it/....
Leggi
FESTIVAL DELL'ECONOMIA: ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha concesso l'Alto Patronato al nono Festival dell'Economia. Già altre edizioni, in passato, hanno ricevuto lo stesso riconoscimento. La conferma per l'edizione 2014, contenente l'augurio per il successo della manifestazione, è stata...
Leggi
APPROVATO IL BILANCIO 2013 DI PATRIMONIO DEL TRENTINO SPA
L'assemblea dei soci di Patrimonio del Trentino S.p.A. ha approvato il bilancio del 2013. Il bilancio della società, l'ultimo presentato dal consiglio di amministrazione in scadenza e presieduto dall'ingegner Claudio Bortolotti e dal vicepresidente Lorenzo Bertoli, si chiude con un utile...
Leggi
DIECI AZIONI PER UNA SCUOLA TRENTINA LIBERA DALLA DROGA
Promuovere interventi a carattere informativo ed educativo in ambito scolastico per favorire la promozione di stili di vita sani e responsabili. Queste, in sintesi, le finalità del progetto "Libera la scuola 2.net". L'iniziativa, presentata questa mattina presso il Palazzo...
Leggi
CONFRONTO DI TECNICI, ESPERTI E AZIENDE SUL COMBUSTIBILE PRODOTTO DAI RIFIUTI
L'impegno era stato preso, in consiglio provinciale, dall'assessore alle infrastrutture e all'ambiente: organizzare un incontro tecnico - rivolto prima di tutto proprio ai consiglieri provinciali - sullo stato dell'arte per tutto ciò che riguarda aspetti tecnici, normativi, ambientali,...
Leggi
"IL FESTIVAL PEDALA CON FRANCESCO MOSER", GIA' PIU' DI CENTO LE ISCRIZIONI
L'iniziativa cicloturistica che il Festival dell'Economia ha organizzato con il campione Francesco Moser - 1' giugno - sta attirando l'interesse di tanti appassionati delle due ruote e di nomi illustri dello sport, dell'economia e dell'imprenditoria. Fra gli iscritti ci sono già Aksel Lund...
Leggi
"CHIAMATA A RACCOLTA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Chiamata a raccolta" è il titolo di una mostra che è stata ospitata dalla Galleria civica di Trento; comprendeva veri e propri capolavori. Tutti i quadri appartengono a collezioni trentine, pubbliche e private. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma...
Leggi
FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO
Ritorna sabato 17 e domenica 18 maggio negli spazi dell'antica prepositura agostiniana di San Michele all'Adige il Festival dell'etnografia del Trentino: una proposta di viaggio alla scoperta dell'uomo della montagna alpina. Saranno due giornate di musica, racconti, documentari, giochi,...
Leggi
IN ARRIVO VENTO FORTE
Dalla serata di oggi fino almeno a venerdì 16 maggio sono previste intense correnti settentrionali sull'arco alpino. Dal pomeriggio-sera di oggi i venti saranno in intensificazione in montagna, da nord.-
Leggi
RISPARMIO ENERGETICO IN AZIENDA: NUOVO SERVIZIO "CHIAVI IN MANO"
Gli imprenditori trentini che intendono migliorare l'efficienza energetica della propria azienda potranno contare d'ora innanzi su un importante alleato. Si tratta di EST, acronimo di Energy Saving Trentino, servizio nato per stimolare e sostenere gli interventi di riqualificazione del...
Leggi
DUE ANNI INSIEME: REWIND 2012-2013
Giovedì 15 maggio a partire dalle ore 16.30, presso la sala conferenze della Fondazione CARITRO in via Calepina 1 a Trento, si terrà l'appuntamento finale con "Trentino Italia storie pop", il composito progetto culturale, svoltosi nel corso del biennio 2012-2013, promosso dalla...
Leggi
FAST TREC, I REFERTI DI LABORATORIO E RADIOLOGIA IN UN CLICK
Fast TreC è il nuovo sistema per il ritiro dei referti di laboratorio e di radiologia che permette, ai cittadini iscritti al Servizio sanitario provinciale, di visualizzare e stampare via web i singoli referti delle analisi di laboratorio e delle indagini radiodiagnostiche senza la...
Leggi
LA RASSEGNA AUTORI TRENTINI DEL CINEMA ASTRA
IL cinema Astra di Trento ha proposto, durante la settimana dall'8 al 15 maggio dedicata all'edizione 2014 della Festa del cinema, una serie di titoli di autori e produzioni del territorio trentino.-
Leggi
EUROSTANDARD: UN ACCORDO NEGOZIALE ALL'INSEGNA DELL'AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E DELL'OCCUPAZIONE
Un intervento integrato, di Provincia e Trentino Sviluppo, a supporto di un'azienda di qualità, la Eurostandard spa di Tesero, che vuole investire, e vuole essere sempre più presente anche sui mercati esteri, come quello russo. Il tutto con ricadute positive anche sul fronte occupazionale....
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO RUOLO NELL'AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO
Informatica Trentina conferma il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi socio-economici di sviluppo ed innovazione del Trentino. La presentazione del Bilancio 2013, oggi, nella Sala belli della Provincia, è stata l'occasione per fare il punto delle attività realizzate nel...
Leggi
LE ECCELLENZE TRENTINE PROTAGONISTE A "LINEA VERDE"
Il Muse, la Fondazione Edmund Mach e la Val di Cembra, con il Trentodoc e altri prodotti simbolo dell'enogastronomia provinciale, saranno i principali protagonisti della puntata del programma condotto da Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli, in onda domenica 1 giugno. Le riprese verranno...
Leggi
PRESENTATE A VIENNA LE INIZIATIVE PER LA GRANDE GUERRA
Nel prestigioso Hotel Kempinski ha fatto tappa il tour di promozione del programma di eventi relativi al Centenario, che avranno luogo nel nostro territorio organizzati dagli assessorati provinciali alla Cultura e al Turismo-
Leggi