ECCO L'IDENTIKIT DEI POLI SPECIALISTICI DI FILIERA
La priorità è rafforzare il raccordo fra scuola, alta formazione e mondo del lavoro, con l'obiettivo di accrescere le competenze dei giovani e dunque renderli più competitivi sul mercato del lavoro, ma anche di favorire lo sviluppo del sistema produttivo. In questo contesto rientrano i...
Leggi
I CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Giovedì 21 maggio alle ore 17.30, il S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, ospiterà la conferenza "I Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale", tenuta dal maggiore Giuseppe Marseglia, Comandante del Nucleo...
Leggi
TRENTINO ED ECUADOR: UN'AMICIZIA CHE SI RAFFORZA IN UN'OTTICA DI SISTEMA.
Si e' tenuto oggi un incontro tra la Console generale del Ecuador a Milano Narcisa Soria Valencia e l'assessora all'università, ricerca e cooperazione allo sviluppo a cui ha partecipato anche il Presidente della Federazione trentina della cooperazione Diego Schelfi. L'assessora provinciale,...
Leggi
FESTA DELL'EUROPA: I TRENTINI DICONO "MI PIACE"
Siamo più "europei" di quanto crediamo, e l'Europa è più vicina a noi di quanto possiamo pensare. Lo dimostra la Festa dell'Europa, appuntamento ormai consolidato della primavera trentina e promosso dal Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento - Europe Direct Trentino...
Leggi
"PIÙ SOSTEGNO ALLE IMPRESE CHE INVESTONO E RISCHIANO"
L'azione del governo provinciale; la "linea di lavoro" dei prossimi anni. Le riforme e le cose da fare per stare a passo della competizione globale, quelle su cui credere e investire per fare del Trentino "uno dei poli importanti a livello europeo", un territorio amico...
Leggi
VENTICINQUE PROGETTI PER "BEST PRACTICES STAZIONI SCIISTICHE" IN ARGE ALP
Sono stazioni sciistiche e realtà economiche dell'ambito sciistico delle province autonome di Trento e di Bolzano, del Tirolo, del Voralberg, del Canton svizzero e dei Grigioni ad aver presentato progetti per il concorso Alpinski "Best practices nella stazioni sciistiche alpine"...
Leggi
SOSTENERE LA GENITORIALITÀ: IL SEMINARIO
"Sostenere la genitorialità" è un seminario durante il quale verranno presentati i risultati di quattro anni del progetto "Scommettiamo sui giovani". La ricerca, avviata nella primavera del 2010, vede la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l'Azienda...
Leggi
I CAMPIONI D'ITALIA DELLA TRENTINO VOLLEY RICEVUTI IN PROVINCIA
"Grazie per l'ennesimo successo che dà lustro a tutta la comunità trentina". Si può riassumere con questa frase, scolpita su una scultura lignea consegnata al presidente Mosna, la cerimonia tenuta oggi in Provincia a Trento, dove sono sfilati i campioni d'Italia della Trentino...
Leggi
MECCATRONICA: IL PUNTO OGGI ALL'ASSESSORATO ALL'INDUSTRIA IN VISTA DELL'AVVIO DELLA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI
A giugno partirà l'appalto per la realizzazione dei laboratori del polo della Meccatronica di Rovereto, per complessivi 17 milioni di euro, a cui seguirà più avanti l'incubatore scolastico. La strada dunque è tracciata, ma è necessario che tutti i soggetti coinvolti in questa esperienza...
Leggi
ECOMUSEI, FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
Un punto di partenza per lavorare meglio e condividere un programma di lavoro basato anche sul coordinamento delle iniziative; il tutto contando su risorse certe: su queste basi è stato firmato questa mattina presso l'assessorato alla cultura un protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": URBANISTICA, SALUTE, SCUOLA, NEPAL
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 8 maggio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Urbanistica: stop al consumo di...
Leggi
PALAZZI APERTI: VILLA MARGON E BUONCONSIGLIO
Da sabato 16 a sabato 23 maggio, in occasione dell'iniziativa "Palazzi Aperti" che apre al pubblico palazzi e ville cittadine, sono in programma visite guidate su prenotazione a Villa Margon e percorsi per studenti al Castello del Buonconsiglio.-
Leggi
POLO MECCATRONICA ALLA FIERA DELL'AUTOMAZIONE DI PARMA
Notevole interesse, presso il quartiere fieristico di Parma, per lo stand trentino dedicato al Polo Meccatronica. SPS Italia, evento "gemello" della tedesca SPS IPC Drives, da oltre vent' anni manifestazione di riferimento per l'automazione industriale in Europa, riunisce fornitori...
Leggi
INCONTRO FORMATIVO PER GLI OPERATORI GIOVANI DELLE DUE PROVINCE
Prosegue la formazione dei referenti tecnici organizzativi delle politiche giovanili della provincia autonoma di Trento. Questa settimana si è infatti tenuto il quarto incontro. In questa occasione i referenti trentini hanno avuto modo di conoscere gli operatori dei centri giovanili della...
Leggi
I FIUMI DEL TRENTINO SFOCIANO ALL'EXPO DI MILANO
Negli scorsi giorni, Expo di Milano ha ospita l'evento #aqua2015, uno show sulle risorse idriche che ha coinvolto diverse Regioni italiane. Il Trentino ha partecipato a questa iniziativa con due progetti locali che sono stati presentati in collegamento dalla Fondazione Mach. Il primo è...
Leggi
CANONE MODERATO A SANT'ORSOLA TERME: 7 NUOVI ALLOGGI
Itea Spa torna a dare risposte alla richiesta di canone moderato in Valsugana. Dopo i 20 appartamenti assegnati a Caldonazzo nel 2013, martedì verranno consegnate a sette famiglie le chiavi degli alloggi realizzati nel comune di Sant'Orsola Terme. L'immobile che ospiterà i nuovi residenti...
Leggi
LAGO DI GARDA, I DATI SULLA TEMPERATURA IN UN ARCHIVIO MONDIALE
Per più di due decenni gli studiosi della Fondazione Mach hanno rilevato e poi annotato scrupolosamente la temperatura del Lago di Garda assieme ad altri parametri fisici. Questa mole di informazioni è stata recentemente inserita nel network GLTC (Global Lake Temperature Collaboration),...
Leggi
PER UNA CULTURA CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE
Continuare a lavorare per una cultura contro le discriminazioni, nel nome del rispetto delle differenze, della negazione della violenza fisica, verbale e psicologica. Se ne è parlato in Provincia a Trento nell'incontro fra il governatore ed i rappresentanti di Arcigay, ArciLesbica e della...
Leggi
TRENTO RISE: IL PUNTO IN GIUNTA PER LANCIARE LA MISSION "INNOVAZIONE"
Adattare lo strumento per orientare la mission sull' "innovazione" a supporto del trasferimento dei risultati della ricerca verso il mercato e il tessuto sociale ed imprenditoriale: il riferimento è a Trento Rise. Consorzio espressione di Fbk e Università di Trento di cui oggi si...
Leggi
LA SEPPI SPA DI CALDARO SI INSEDIA IN TRENTINO: FIRMATO L'ACCORDO NEGOZIALE PER IL TRASFERIMENTO A MEZZOLOMBARDO
Firmato oggi presso l'Assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia un accordo negoziale riguardante la Seppi M. spa, azienda con sede a Caldaro che opera nel settore della meccanica ed in particolare nel campo delle attrezzature agricole, industriali e forestali che,...
Leggi