INFESTAZIONI DA AFIDE DEL CIPRESSO, IN ARRIVO UN PROTOCOLLO
L'andamento meteorologico delle ultime stagioni ha fatto registrare una massiccia infestazione di afide del cipresso in Trentino. La presenza del parassita è facilmente visibile, perché causa diffusi disseccamenti delle chiome e può, in qualche caso, portare anche alla morte della pianta....
Leggi
"IN FONDO AL BOSCO", PROSSIMA L'USCITA
Uscirà in autunno il lungometraggio "In fondo al bosco" del regista Stefano Lodovichi , prodotto dalla One More Pictures, Sky Italia, con il contributo della Trentino Film Commission. La notizia è uscita nella sezione "spettacoli" di Repubblica.it.-
Leggi
"GENERARE COMUNITÀ INCLUSIVE": GIORNATA FORMATIVA PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA
Quasi 1000 insegnanti delle scuole dell'infanzia provinciali si ritroveranno venerdì 28 agosto, alle 9.30, al PalaRotari di Mezzocorona, per una giornata formativa dal titolo "Generare Comunità inclusive". Un incontro che dà inizio all'attività di aggiornamento per il nuovo...
Leggi
NATI PER LEGGERE, UNA MOSTRA ITINERANTE DEDICATA AI PIÙ PICCOLI
Pubblicazioni e libri colorati, ricchi di illustrazioni, immagini e disegni, con racconti, fiabe e storie fantastiche da leggere e farsi leggere si possono sfogliare al Museo Retico di Sanzeno che fino al 9 settembre ospita "Nati per leggere", una mostra itinerante dedicata ai...
Leggi
MASO MAIANO, IL PUNTO SULLA FRUTTICOLTURA IN VAL DI NON
Oggi circa 200 frutticoltori si sono dati appuntamento a maso Maiano di Cles per la tradizionale giornata di Porte aperte organizzata dalla Fondazione Mach. Durante la visita nell'azienda sperimentale, i partecipanti hanno potuto toccare con mano le forme di allevamento in parete e vedere i...
Leggi
OLIVI: "IL PROGETTONE MODELLO DI INCLUSIONE SOCIALE CHE PRODUCE ANCHE VALORE ECONOMICO"
"Il Progettone è un modello di inclusione sociale che produce anche valore economico. Crea sicurezza per molte persone che faticherebbero a collocarsi sul mercato, ed è quindi uno strumento di politica attiva del lavoro, ma serve anche a diffondere e mettere in circolazione uno...
Leggi
"CITTADINI DEL NULLA": A VENEZIA L'8 E IL 9 SETTEMBRE
"Cittadini del Nulla" di Razi Mohebi, prodotto dalla Razi Film House in collaborazione con Filmwork-Trento, ha ricevuto una menzione nel Premio Città di Venezia e verrà proiettato l'8 ed il 9 settembre a Mestre e Venezia nella cornice della 72esima Mostra del Cinema. La pellicola...
Leggi
SCUOLA TRENTINA. ROSSI: "SULL'OFFERTA FORMATIVA IL CONFRONTO È ANCORA APERTO"
Impianto pedagogico di qualità in tutti i plessi scolastici, pieno utilizzo del patrimonio edilizio esistente, promozione di un rapporto studenti/classi sostenibile, valorizzazione del territorio, proiezione di lungo periodo degli andamenti demografici, e poi qualità, flessibilità e ruolo...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA, APPALTO DA 36,4 MILIONI ASSEGNATO A QUATTRO IMPRESE TRENTINE
Potranno partire già nel prossimo mese di novembre la progettazione esecutiva e i primi lavori per la realizzazione dei nuovi spazi produttivi in Progetto Manifattura, l'incubatore green di Trentino Sviluppo nato dal recupero dello storico opificio tabacchi di Rovereto. La Commissione di...
Leggi
CONVIVERE CON I GRANDI CARNIVORI: A SETTEMBRE UN CORSO DELLA SAT
Fornire una conoscenza oggettiva dell'orso e dei grandi carnivori, assieme alle nozioni di base per una convivenza equilibrata con i grandi carnivori; approfondire gli aspetti gestionali della presenza del plantigrado in Trentino; guidare alla conoscenza degli ambienti frequentati dall'orso...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION, IN ONDA"I GIGANTI" E "IL COLORE DELL'ERBA"
In questi ultimi giorni di agosto vi sono alcune produzioni che hanno visto la collaborazione di Trentino Film Commission che stanno andando in onda. Sabato scorso, 22 agosto, è stato trasmesso da Rai 1, alle 9.55 l'episodio trentino de "I Giganti" che ha visto come narratore la...
Leggi
LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA SARA' UNA VERA E PROPRIA FESTA CON MOLTI APPUNTAMENTI
Sarà una vera e propria festa al Trentino, la Giornata dell'Autonomia di sabato 5 settembre 2015, perché "le istituzioni sono la casa dei cittadini – dice il governatore Ugo Rossi, invitando i trentini a visitare il Palazzo della Provincia. – Venite anche voi a farci visita, vi...
Leggi
LE TERME DELLE DOLOMITI TUTTE INSIEME ALL'EXPO CON I GRUPPI FOLK
Terme e Gruppi Folk del Trentino, un abbinamento di successo all'EXPO 2015 di Milano. Piazzetta Trentino ospita infatti dal 21 al 27 agosto la nuova immagine delle terme del Trentino. Con lo slogan bilingue "Le Terme delle Dolomiti-Dolomites Thermal Spa" le stazioni termali...
Leggi
NAZIONALE CANTANTI E RAPPRESENTATIVA SOCCORSO ALPINO TRENTINO A FAVORE DEL NEPAL
La Nazionale Italiana Cantanti arriverà in Trentino. Il 24 ottobre alle 15.30, allo stadio Quercia di Rovereto scendera' in campo con una rappresentativa del Soccorso Alpino Trentino. Il ricavato sarà utilizzato per un'iniziativa in favore della popolazione del Nepal, colpita duramente...
Leggi
PARI OPPORTUNITÀ: ARRIVANO NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI RISERVATI AI SOGGETTI PRIVATI
Modificati i criteri per la concessione di contributi ad iniziative nell'ambito delle pari opportunità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, ha parzialmente rivisito le modalità di erogazione che erano state approvate ad aprile 2014....
Leggi
#SCONFINI, IL TEMA DEL DOLOMITES LABFEST
Si svolge ad Auronzo, quest'anno, il Festival delle e per le genti che amano e vivono in Dolomiti UNESCO. La Fondazione Dolomiti che ne è la promotrice e organizzatrice ha fra i suoi compiti quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del Bene Naturale. L'edizione 2015 sarà...
Leggi
AREE COMMERCIALI: PIÙ SGRAVI PER CHI RECUPERA IL DISMESSO
Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell'uso del suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge urbanistica, riguardano anche il settore del commercio. Oggi la Giunta li ha rafforzati approvando in via preliminare una delibera del...
Leggi
PORTE APERTE A MASO MAIANO DI CLES
Mercoledì 26 agosto torna la tradizionale giornata di Porte aperte a maso Maiano. A Cles i tecnici della Fondazione Mach accompagneranno i partecipanti nell'azienda sperimentale, soffermandosi sugli aspetti più attuali della frutticoltura biologica, del diradamento e dei portainnesti,...
Leggi
A BATTESIMO IL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE"
Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità della Vallagarina, ha aderito alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed...
Leggi
GILMOZZI SU EUREGIO LAB, "CONTRIBUTO DI VISIONE E CONCRETEZZA ALL'AZIONE POLITICA"
Si è svolto oggi ad Alpbach, in Tirolo, il tradizionale incontro fra i tre territori che fanno parte dell'Euregio - Trentino, Alto Adige e Tirolo -. Per la Provincia di Trento era presente l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. "Euregio, nuova casa comune:...
Leggi