TAVOLE MEDIEVALI: DOMANI ALLE 18 IL PRIMO APPUNTAMENTO CON FRANCO CARDINI
"La civiltà cortese tra Trento e la Toscana. Il Ciclo dei Mesi al Castello del Buonconsiglio e i Sonetti di Folgore da San Gimignano": questo il titolo della conferenza proposta da Franco Cardini venerdì 9 ottobre alle 18 per il primo appuntamento di "Tavole medievali"...
Leggi
IMPIANTI TERMICI: PERIODICITÀ DELLE MANUTENZIONI E PROVA DEI FUMI
Con l'accensione degli impianti termici, per il periodo autunnale e invernale, è bene ricordare alcune regole per la loro corretta manutenzione. Ecco quindi le indicazioni dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, alla quale ci si può rivolgere, per ogni dubbio, al...
Leggi
"LEZIONI DI STORIA": IL SECONDO APPUNTAMENTO SU CAPORETTO
Secondo appuntamento, domenica 11 ottobre alle 11, con le "Lezioni di Storia: l'Italia in Guerra", promosse dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate dagli Editori Laterza e realizzate con il sostegno di...
Leggi
"DONNE IN GUERRA": DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA
Domani, venerdì 9 ottobre, alle ore 18 nel Torrione Malipiero del Castello di Rovereto verrà inaugurata la mostra fotografica "Donne in guerra. Immagini dall'archivio fotografico del Museo Storico Italiano della Guerra". L'esposizione è composta da 16 scatti con al centro la...
Leggi
DUPLICE OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO
Forestali in azione nei comuni di Panchià (Val di Fiemme) e di Novaledo (Valsugana), dove hanno sorpreso cacciatori in attività in giorni di silenzio venatorio e, in un caso, in possesso di trappole, nonché animali uccisi illegalmente ed armi non denunciate.-
Leggi
L'ASSESSORE ZENI OGGI A BORGO VALSUGANA CONCLUDE IL GIRO DI VISITE DEGLI OSPEDALI
Si è concluso oggi a Borgo Valsugana il giro di visite dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni negli ospedali del Trentino. Nella tarda mattinata di oggi l'assessore Zeni, accompagnato dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio...
Leggi
MAURIZIO ROSSINI AMMINISTRATORE UNICO DI TRENTINO MARKETING
Maurizio Rossini, già direttore di Trentino Marketing, è stato nominato amministratore unico della società. La decisione è stata formalizzata ieri pomeriggio, mercoledì 7 ottobre, nell'assemblea dei soci alla quale ha partecipato il vicepresidente di Trentino Sviluppo, Fulvio Rigotti,...
Leggi
L'IDENTIKIT DELL'EXPORT MANAGER DI SUCCESSO
Cosa significa essere export manager oggi? Venerdì 6 novembre la Fondazione Mach cercherà di rispondere a questa domanda organizzando il 6' Seminario internazionale del marketing del vino. Grazie agli interventi dei più autorevoli esperti sul fronte delle risorse umane si cercherà di...
Leggi
OLIVI ALLA MALGARA: "AI LAVORATORI BISOGNA DIRE LA VERITA', E' UNA QUESTIONE DI ETICA E RISPETTO"
"Ai lavoratori bisogna dire la verità. Se i soldi per il risanamento dell'azienda ci sono o non ci sono, o se pensate che non ci saranno, dovete dirlo perché è necessario porre fine a questa situazione di insostenibile opacità. Non basta più la parola o il fax dell'ultima...
Leggi
DALLA REGIONE PRIMI FINANZIAMENTI CON I RIMBORSI SUI VITALIZI
Con le risorse ottenute dai rimborsi sui vitalizi è stato istituito il Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione. Oggi, la Giunta regionale, con una delibera a firma dell'assessora Violetta Plotegher, attingendo a tale Fondo, ha stanziato 2.664.434 euro per finanziare una...
Leggi
VERSAMENTI CONTRIBUTIVI: AUMENTA IL SOSTEGNO DELLA REGIONE
Rendere più snella ed efficace la procedura di gestione delle provvidenze al fine di agevolare e incrementare l'accesso alle stesse da parte dei cittadini, adeguarne gli importi alle variazioni degli indici Istat e alle modifiche intervenute a livello nazionale, regionale e provinciale in...
Leggi
BORSE DI STUDIO: LA GIUNTA REGIONALE STANZIA 650 MILA EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi
EXPO MILANO 2015, UN'AGRICOLTURA SOSTENIBILE E "CLIMATE SMART"
Intelligente e rispettosa delle risorse del pianeta: a Expo si parla di impatto dei cambiamenti climatici sull'agricoltura. Ricercatori ed esperti daranno vita alla conferenza, promossa dall'Università di Trento, presso Padiglione Italia venerdì prossimo, 9 ottobre, a partire dalle ore...
Leggi
MOBILITA' ELETTRICA: FIRMATO IL PROTOCOLLO CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI
Investire nella mobilità sostenibile, creando le condizioni per un uso maggiore dei veicoli elettrici. In sintesi questo è l'obbiettivo del protocollo d'intesa firmato oggi dall'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, per la Provincia autonoma di Trento, e da Paride...
Leggi
CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI NEL 2016: DOMANDE DAL 2 AL 30 NOVEMBRE
Le domande per ottenere i contributi provinciali per iniziative culturali previsti dalla legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) da svolgere nell'anno 2016 potranno essere presentate esclusivamente nel periodo compreso tra lunedì 2 e lunedì 30 novembre. Lo rende...
Leggi
LA III A DELLA SCUOLA "G. BRESADOLA" PRIMA AL CONCORSO NAZIONALE DEDICATO ALLE PIAZZE
Si intitola "Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d'Italia" il concorso nazionale che ha visto lo scorso anno scolastico gli studenti di III A della scuola "G. Bresadola", I.C. Trento 5, primeggiare, ex equo ad altre classi italiane, con...
Leggi
IL 24 OTTOBRE LA PARTITA DI CALCIO TRENTINO FOR NEPAL
Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Luca Barbarossa, Marco Masini, Paolo Belli, Neri Marcorè. Sono alcuni dei nomi che la Nazionale Italiana Cantanti manderà in campo allo Stadio Quercia di Rovereto, il prossimo 24 ottobre, alle ore 15.30, per una partita di calcio a scopo benefico con una...
Leggi
IL PUZZONE DI MOENA DOP PROTAGONISTA ALL'EXPO
Prestigiosa vetrina per una delle principali eccellenze casearie del Trentino. Il padiglione Slow Food dell'Expo di Milano, nella giornata di lunedì, ha infatti celebrato il Puzzone di Moena: presso lo Slow Food Theater, sono stati presentati il prodotto e la sua storia, dall'origine del...
Leggi
LA DIRETTA VIDEO DI SAMANTHA CRISTOFORETTI SEGUITA IN TUTTA ITALIA
L'incontro pubblico di Samantha Cristoforetti con la città di Trento è stato seguito in diretta nella giornata di ieri da decine di siti locali e nazionali, garantendo di fatto la copertura sull'intero territorio nazionale. Lo streaming è stato ripreso, oltre che dai siti della Provincia...
Leggi
CORSO TEORICO E PRATICO PER L'ACCESSO ALL'AMMINISTRAZIONE DI SOCIETÀ
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del corso teorico e pratico per l'accesso all'amministrazione di società. Il corso è rivolto ai giovani che hanno interesse a svolgere l'attività di amministratore di società presso società o enti partecipati dalla pubblica amministrazione....
Leggi