OLIVI ALLA MALGARA: "AI LAVORATORI BISOGNA DIRE LA VERITA', E' UNA QUESTIONE DI ETICA E RISPETTO"
"Ai lavoratori bisogna dire la verità. Se i soldi per il risanamento dell'azienda ci sono o non ci sono, o se pensate che non ci saranno, dovete dirlo perché è necessario porre fine a questa situazione di insostenibile opacità. Non basta più la parola o il fax dell'ultima...
Leggi
DALLA REGIONE PRIMI FINANZIAMENTI CON I RIMBORSI SUI VITALIZI
Con le risorse ottenute dai rimborsi sui vitalizi è stato istituito il Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione. Oggi, la Giunta regionale, con una delibera a firma dell'assessora Violetta Plotegher, attingendo a tale Fondo, ha stanziato 2.664.434 euro per finanziare una...
Leggi
VERSAMENTI CONTRIBUTIVI: AUMENTA IL SOSTEGNO DELLA REGIONE
Rendere più snella ed efficace la procedura di gestione delle provvidenze al fine di agevolare e incrementare l'accesso alle stesse da parte dei cittadini, adeguarne gli importi alle variazioni degli indici Istat e alle modifiche intervenute a livello nazionale, regionale e provinciale in...
Leggi
BORSE DI STUDIO: LA GIUNTA REGIONALE STANZIA 650 MILA EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi
EXPO MILANO 2015, UN'AGRICOLTURA SOSTENIBILE E "CLIMATE SMART"
Intelligente e rispettosa delle risorse del pianeta: a Expo si parla di impatto dei cambiamenti climatici sull'agricoltura. Ricercatori ed esperti daranno vita alla conferenza, promossa dall'Università di Trento, presso Padiglione Italia venerdì prossimo, 9 ottobre, a partire dalle ore...
Leggi
MOBILITA' ELETTRICA: FIRMATO IL PROTOCOLLO CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI
Investire nella mobilità sostenibile, creando le condizioni per un uso maggiore dei veicoli elettrici. In sintesi questo è l'obbiettivo del protocollo d'intesa firmato oggi dall'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, per la Provincia autonoma di Trento, e da Paride...
Leggi
CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI NEL 2016: DOMANDE DAL 2 AL 30 NOVEMBRE
Le domande per ottenere i contributi provinciali per iniziative culturali previsti dalla legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) da svolgere nell'anno 2016 potranno essere presentate esclusivamente nel periodo compreso tra lunedì 2 e lunedì 30 novembre. Lo rende...
Leggi
LA III A DELLA SCUOLA "G. BRESADOLA" PRIMA AL CONCORSO NAZIONALE DEDICATO ALLE PIAZZE
Si intitola "Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d'Italia" il concorso nazionale che ha visto lo scorso anno scolastico gli studenti di III A della scuola "G. Bresadola", I.C. Trento 5, primeggiare, ex equo ad altre classi italiane, con...
Leggi
IL 24 OTTOBRE LA PARTITA DI CALCIO TRENTINO FOR NEPAL
Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Luca Barbarossa, Marco Masini, Paolo Belli, Neri Marcorè. Sono alcuni dei nomi che la Nazionale Italiana Cantanti manderà in campo allo Stadio Quercia di Rovereto, il prossimo 24 ottobre, alle ore 15.30, per una partita di calcio a scopo benefico con una...
Leggi
IL PUZZONE DI MOENA DOP PROTAGONISTA ALL'EXPO
Prestigiosa vetrina per una delle principali eccellenze casearie del Trentino. Il padiglione Slow Food dell'Expo di Milano, nella giornata di lunedì, ha infatti celebrato il Puzzone di Moena: presso lo Slow Food Theater, sono stati presentati il prodotto e la sua storia, dall'origine del...
Leggi
LA DIRETTA VIDEO DI SAMANTHA CRISTOFORETTI SEGUITA IN TUTTA ITALIA
L'incontro pubblico di Samantha Cristoforetti con la città di Trento è stato seguito in diretta nella giornata di ieri da decine di siti locali e nazionali, garantendo di fatto la copertura sull'intero territorio nazionale. Lo streaming è stato ripreso, oltre che dai siti della Provincia...
Leggi
CORSO TEORICO E PRATICO PER L'ACCESSO ALL'AMMINISTRAZIONE DI SOCIETÀ
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del corso teorico e pratico per l'accesso all'amministrazione di società. Il corso è rivolto ai giovani che hanno interesse a svolgere l'attività di amministratore di società presso società o enti partecipati dalla pubblica amministrazione....
Leggi
PRESENTATO IL FESTIVAL "CI SARÀ UNA VOLTA", A MORI DAL 9 ALL' 11 OTTOBRE
"Ci sarà una volta - favole e mamme in ambulatorio e in piazza": si intitola così il festival che si terrà a Mori dal 9 all'11 ottobre. Oggi si è svolta la presentazione nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell'assessore alla cultura del Comune...
Leggi
MOBILITÀ ELETTRICA: ACCORDO FRA PROVINCIA E COMUNI TRENTINI
Sarà sottoscritto domani un protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento ed il Consorzio dei Comuni Trentini finalizzato alla promozione e all'incentivazione dell'uso dei veicoli elettrici. Il protocollo sarà illustrato ai media nel corso di una conferenza stampa....
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: 4 MILIONI DI EURO IL BUDGET DEI SERVIZI ALLE IMPRESE
(d.m.) – Stimolo e sostegno alla nascita di nuove attività d'impresa, attrazione di aziende ed investimenti da fuori provincia ed internazionalizzazione delle imprese locali, servizi come il design di prodotto in grado di elevare la competitività aziendale. Sono questi i tre cardini sui...
Leggi
OFFERTA FORMATIVA PER I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO
Attivare percorsi sostenibili e coerenti con il tempo di permanenza dei detenuti e percorsi spendibili sia all'interno del carcere che fuori. Sono questi gli obiettivi del progetto formativo approvato oggi dalla Giunta provinciale e rivolto ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per...
Leggi
COMMERCIO: MENO VINCOLI PER CHI RIUTILIZZA E RIQUALIFICA IMMOBILI E AREE DISMESSE
Risparmio di territorio non urbanizzato e limite al consumo di suolo: sono questi i principi e gli obiettivi fondamentali e qualificanti che da anni si è posta la legge provinciale sul commercio del 2010 ed in particolare i criteri di pianificazione urbanistica per l'insediamento di...
Leggi
CASE SUGLI ALBERI: APPROVATO IL REGOLAMENTO
Si tratta di una nuova forma di ospitalità, introdotta in Trentino nel 2013: le case sugli alberi. Quest'oggi la Giunta provinciale ha approvato il regolamento che ne disciplina la realizzazione, dopo che la settimana scorsa sullo stesso testo normativo si era espressa favorevolmente la...
Leggi
DALL'ANTARTIDE ALLE ALPI: GLI ULTIMI GHIACCIAI?
Della delicata relazione tra il riscaldamento globale in atto e lo stato di salute delle calotte glaciali e dei ghiacciai delle Alpi si parlerà nella Conferenza promossa dall'Osservatorio Trentino sul Clima e prevista a Trento il prossimo 9 ottobre presso la Sala di Rappresentanza del...
Leggi
CASERME DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI, IL BANDO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Garantire adeguati standard infrastrutturali alle caserme dei Vigili del fuoco volontari, investendo nella manutenzione straordinaria di quelle che hanno bisogno di interventi di adeguamento: è questo, in sintesi, l'obbiettivo del provvedimento che, su proposta dell'assessore alla...
Leggi