I TERRITORI DI 7 COMUNITÀ VOGLIONO ESSERE "LEADER"
Per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Provincia Autonoma di Trento riserva ben 18 milioni di euro di spesa pubblica cofinanziata (UE, Stato, PAT) all'iniziativa Leader (Misura 19 del PSR). Una possibilità unica per alcune aree del Trentino che vogliono coltivare un progetto di...
Leggi
AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI, LA RICERCATRICE CAMIN PREMIATA IN CINA
La ricercatrice della Fondazione Mach, Federica Camin, responsabile del Laboratorio isotopi stabili e tracciabilità, è stata insignita del titolo di Professore onorario oltreoceano dall'Istituto di ricerca nazionale cinese delle Industrie alimentari e fermentative. Un riconoscimento che...
Leggi
L'IMPATTO ECONOMICO DELLO SPORT IN TRENTINO
Lo sport in Trentino riveste un ruolo di grande importanza, sia economica che sociale. Un settore che in Trentino può contare complessivamente su 2974 spazi sportivi aperti al pubblico, fra cui 512 palestre, 376 campi da tennis, 329 campi di calcio, 113 vasche per il nuoto, 70 campi di...
Leggi
"DOPO. VITTORIA SENZA PACE"
"Novembre 1918: l'Italia è in tripudio per una vittoria che promette molto dal punto di vista dei risarcimenti territoriali. Rispetto al 1915, anno dell'entrata in Guerra del Regno d'Italia, il contesto internazionale è però cambiato: gli interessi italiani si scontrano con quelli di...
Leggi
ROSSI: "ATTRAVERSO LA SCUOLA LE COMUNITA' CONTINUERANNO A ESSERE PROTAGONISTE DEL FUTURO"
"Le nostre scuole sono radicate sul territorio. Sono luoghi capaci di fornire competenze, curiosità e quel senso di sfida nell'affrontare il futuro. È questo che consentirà ai ragazzi di essere cittadini consapevoli e responsabili" Cosi il presidente Ugo Rossi all'inaugurazione...
Leggi
EDUCA APRE LA FESTA DELLA COOPERAZIONE CON UN NUOVO CONCORSO PER LE SCUOLE
"E tu cosa ci metti nel cuore?" Questo il titolo del nuovo concorso per le scuole ideato da EDUCA, il festival dell'educazione. Video, disegni, fotografie, sculture, racconti, poesie, opere multimediali: bambini e ragazzi avranno la possibilità di usare tutti i linguaggi...
Leggi
ZENI: NESSUNA CHIUSURA DI PUNTI NASCITA
"Nessuna chiusura di punti nascita, si tratta solo di un'ipotesi tecnica della struttura che Assessorato e Azienda sanitaria hanno già giudicato non percorribile". Così l'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Luca Zeni risponde alle notizie pubblicate oggi da...
Leggi
UGO ROSSI: "UN GRANDE INVESTIMENTO PER IL NOSTRO FUTURO"
"Sono sicuro che in questo luogo troverete strumenti e competenze per essere cittadini del mondo" cosi il governatore del Trentino Ugo Rossi si è rivolto ai bambini della scuola elementare di Nogaredo, che insieme all'intera comunità hanno festeggiato oggi l'inaugurazione del...
Leggi
TRASPORTO MERCI NELL'ARCO ALPINO: LA SFIDA DELL'INTERMODALITA'
"Il raddoppio della ferrovia del Brennero cambierà la modalità di trasporto delle merci e delle persone lungo questo asse che rimane il più trafficato per i collegamenti fra nord e sud Europa. Questo deve spingerci a lavorare congiuntamente, in un'ottica di sistema e di corridoio, in...
Leggi
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
"Il Trentino è una terra che ha capacità di autogoverno ed è proprio con una modalità partecipativa innovativa che va declinata l'autonomia. Abbiamo la responsabilità di essere una terra, una comunità che, anche per la limitatezza del territorio, può essere un'avanguardia",...
Leggi
DELEGAZIONE TRENTINA ALLA CONFERENZA ONU SUL CLIMA DI PARIGI
"Sentimenti di profonda solidarietà a tutte le vittime del terrorismo nei quattro angoli della Terra, tra Parigi e Beirut, tra azioni di guerra e escalation della violenza. Il mondo che difendiamo invece è di pace, di lotta alle disuguaglianze e per una giustizia climatica". È...
Leggi
IL REGISTA E IL CAST DEL FILM "IN FONDO AL BOSCO" A TRENTO DOMENICA 22 NOVEMBRE
Domenica 22 novembre, alle 19.30 alla Multisala G. Modena si terrà la proiezione-evento del film "In fondo al bosco", realizzato interamente in Trentino da One More Pictures e Sky Cinema in collaborazione con Trentino Film Commission e distribuito da Notorius Picturess. Alla...
Leggi
PARI OPPORTUNITÀ: I CRITERI PER I CONTRIBUTI AI SOGGETTI PUBBLICI
Sono stati disciplinati i criteri attraverso i quali i soggetti pubblici possono richiedere contributi per attivare sul territorio provinciale progetti nell'ambito delle pari opportunità tra donne e uomini. Dopo aver approvato lo scorso agosto i criteri per i soggetti privati, oggi la...
Leggi
DOPO IL VENETO ANCHE LE MARCHE USUFRUIRANNO DEL CENTRO DI PROTONTERAPIA
Il Centro di protonterapia di Trento ospiterà i pazienti della Regione Marche. Lo schema di accordo, che segue quello sottoscritto negli scorsi mesi con il Veneto, è contenuto nella delibera approvata oggi dalla giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute e politiche...
Leggi
PROGETTONE: NOVITA' ALL'INGRESSO. OBIETTIVO: ULTERIORI 100 POSTI DI LAVORO SENZA AUMENTARE I COSTI
Novità in arrivo sul fronte del Progettone. Dopo avere valorizzato un'esperienza la cui importanza è stata riconosciuta anche a livello nazionale, come evidenziato nel recente evento per il venticinquennale, a cui hanno preso parte fra gli altri il ministro Giuliano Poletti e il presidente...
Leggi
TURISMO: TRENTINO 2020, DALLA STRATEGIA ALL'AZIONE
Un momento di confronto, aperto, sulle politiche turistiche, che coinvolge tutti gli operatori del settore, per condividere strategie e obiettivi. E' questo il senso della conferenza provinciale per il turismo 2015, in programma il 25 novembre presso il PalaRotari di Mezzocorona....
Leggi
AZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL DI RUMO
Prosegue con impegno l'attività di contrasto al bracconaggio del Corpo Forestale Trentino. Ieri mattina, durante la normale attività di vigilanza, agenti forestali della Stazione di Rumo hanno sorpreso due cacciatori della Riserva di Rumo che avevano appena abbattuto un capriolo maschio...
Leggi
PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
Valorizzare le specifiche identità culturali, attraverso il rafforzamento della consapevolezza di appartenenza ad una minoranza. E' questo l'obiettivo prioritario delle iniziative di promozione e di tutela delle minoranze messe in campo dalla Regione.-
Leggi
IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
"Festival della famiglia", 4' edizione: reso noto sul sito www.festivaldellafamiglia.eu il programma dell'evento, che si terrà venerdì 4 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. Sono previste conferenze, stand espositivi, laboratori, spazi di animazione, mostre di...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": IL TRENTINO ALLA GUIDA DELL'EUREGIO.
Memoria, convivenza, benessere e opportunità. Queste le quattro sfide "Euro regionali" che il governatore del Trentino Ugo Rossi ha indicato nell'assumere la presidenza del Gruppo europeo di cooperazione territoriale "Euregio" Tirolo-Alto Adige-Trentino. Se ne parla...
Leggi