MONDO SCUOLA, ARTE, DANZA E MUSICA AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Anche quest'anno il Festival vedrà la partecipazione di circa 400 studenti delle scuole superiori trentine, di cui 140 saranno attivi protagonisti all'organizzazione degli intermezzi artistici del Festival. Partendo dal tema del Festival, che ha come nocciolo di riflessione la comunità...
Leggi
PARTE LA SFIDA "LEADER": SETTE COMUNITÀ IN CERCA DEL PROPRIO SVILUPPO
La partita per i progetti Leader, strumento del Programma di Sviluppo Rurale per promuovere e sostenere progetti di sviluppo rurale ideati e condivisi a livello locale al fine di rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali...
Leggi
GESTIONE DEL BOSCO CEDUO, FEM NEL PROGETTO "FUTUREFORCOPPICES"
Quasi la metà della superficie forestale italiana è gestita come bosco ceduo per ottenere legna da ardere e per applicazioni complementari all'agricoltura; esso è quindi un elemento economicamente significativo per le aree rurali e montane. La Fondazione Mach è stata scelta come partner...
Leggi
CON GENTILE CHIUSO IN BELLEZZA IL CICLO "LEZIONI DI STORIA"
Ha chiuso in bellezza questa mattina in un teatro Zandonai con tanto pubblico il ciclo di lezioni di Storia Laterza, promosso da Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, dagli Editori Laterza e realizzate con il sostegno di...
Leggi
NUOVA OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DEL CORPO FORESTALE TRENTINO
Nella mattinata di giovedì, durante un servizio di controllo coordinato tra personale della Stazione forestale di Fondo e custode comunale, sono stati sorpresi due cacciatori della Riserva di Fondo che trasportavano a valle un camoscio abbattuto sul monte Macaiòn. E questo nonostante il...
Leggi
È ONLINE "TRENTINO LAVORO", IL PORTALE PER CHI OFFRE E CERCA OCCUPAZIONE IN TRENTINO
È attivo il nuovo portale istituzionale "Trentino Lavoro" (https://www.sil.provincia.tn.it/trentinolavoro) di Agenzia del lavoro, realizzato per migliorare l'incontro fra la domanda e l'offerta di lavoro in provincia di Trento. Il sito contiene già un centinaio di opportunità di...
Leggi
"6 REGOLE PER ESSERE UN BUON LEADER": LUNEDÌ IL SEMINARIO
Per illustrare ai potenziali beneficiari dei finanziamenti dedicati le opportunità del programma "Leader", il Servizio Politiche sviluppo rurale ha organizzato per lunedì 30 novembre 2015 presso il Centro Servizi Santa Chiara una apposita giornata formativa rivolta ai potenziali...
Leggi
ALLE COMUNITÀ DI VALLE LA RESPONSABILITÀ DEI SERVIZI SOCIALI
"L'intuizione delle riforma istituzionale del 2006 di assegnare alla Comunità di Valle il ruolo di soggetto incaricato di portare sul territorio le politiche sociali e di assumere la gestione dei servizi al cittadino, fu corretta. Oggi dobbiamo, alla luce dei nuovi bisogni, individuare...
Leggi
"GIOVANNI GOZZER A 100 ANNI DALLA NASCITA"- (1915-2006), SEMINARIO DI STUDIO
Si terrà giovedì 3 dicembre 2015, dalle 14.30 alle 19.00, presso il Liceo ginnasio "G.Prati" di Trento, il seminario di studio "Giovanni Gozzer a 100 anni dalla nascita" - (1915-2006). L'idea di questo Seminario nasce dall'attività dell'Ufficio Beni archivistici,...
Leggi
LE SCELTE DI GREZLER. OPERE ANTICHE DELLA COLLEZIONE ITAS
Venerdì 4 dicembre ad ore 17.30 verrà inaugurata la mostra natalizia, dedicata alla collezione d'arte di Claudio Grezler donata all'Itas e attualmente custodita ed esposta al Castello del Buonconsiglio.-
Leggi
IMPIANTI SCI: INTERVENTI PER PANAROTTA, LAVARONE, BALDO GARDA, ALTIPIANI VAL DI NON E TRENTO FUNIVIE
Il 26 ottobre scorso, la Giunta provinciale aveva approvato i nuovi indirizzi a Trentino Sviluppo Spa per gli interventi nel settore degli impianti sciistici. Oggi la Giunta provinciale ha deciso di dare seguito a quel provvedimento, incaricando Trentino Sviluppo di intervenire per Nuova...
Leggi
ZENI: "PIÙ VICINO L'OBIETTIVO DI UN TRENTINO LIBERO DA AMIANTO"
Amianto: i siti censiti in provincia di Trento nel 2014 sono stati 1426, oggi di questi 201 sono già stati bonificati, 592 sono invece gli immobili da sottoporre a bonifica entro un anno, 146 quelli per i quali è già stata presentata dichiarazione di inizio attività, infine 487 gli...
Leggi
POLITICHE LOCALI PER SCUOLE GLOBALI: A TRENTO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE IL 3 E 4 DICEMBRE
Il mondo della scuola, che ha radici ben piantate sul territorio, a confronto con le tematiche globali: cittadinanza mondiale, sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale. Un incontro di cui sono protagonisti i soggetti locali - regioni, province, realtà della ricerca e del mondo...
Leggi
LE "COMUNITÀ EDUCANTI PER IL BENESSERE SOCIALE" AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
"Festival della famiglia", 4' edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori", si terrà venerdì 4 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. La manifestazione è ideata ed...
Leggi
IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE, INTERPRETE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Il sistema delle aree protette del Trentino è una vivace realtà che coinvolge molti soggetti istituzionali a vari livelli a partire da quelli provinciali, dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste e dal servizio preposto (sviluppo sostenibile e aree protette), dai Parchi...
Leggi
SEMINARIO SULLE OPPORTUNITA' DELL'EUREGIO NELLA MACROREGIONE ALPINA
"La Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina: un'opportunità per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino?": questo il titolo del seminario organizzato dall'Eurac con il patrocinio dell'Euregio. L'evento, a cui partecipano rappresentanti dell'Unione Europea e dei territori...
Leggi
MARTEDI' 1 DICEMBRE AL MELOTTI DI ROVERETO LE "VOCI" DI LUCIANO BERIO
L'Auditorium "Fausto Melotti" di Rovereto ospiterà martedì 1 dicembre un nuovo appuntamento con la rassegna "Musica Macchina", proposta dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dedicata alla musica di oggi o del passato più recente, all'insegna del rapporto fra...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": TURISMO, LAVORO, VIABILITÀ, AGRICOLTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 27 novembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Trentino 2020: un territorio...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: EUREGIO, INDUSTRIA, SANITÀ, VIABILITÀ
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI: AIUTI ANCHE ALLE GRANDI IMPRESE
In Trentino nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli non operano solo piccole e medie imprese, ci sono anche le grandi imprese, alle quali è necessario garantire gli stessi aiuti assicurati alle PMI agricole. E' quanto sostiene l'assessore all'agricoltura...
Leggi