L’orgoglio dei Vigili del Fuoco in festa a Pelugo
Competenza, solidarietà e spirito di servizio a favore della comunità. Valori che caratterizzano l’impegno Vigili del Fuoco Volontari e che la comunità trentina riconosce nei pompieri. Un impegno che, per il Corpo di Pelugo, ha raggiunto la tappa dei 125 anni di fondazione ufficiale. La...
Leggi
Trentino, fine settimana con massime sopra i 35 gradi
Si preannuncia un fine settimana caratterizzato da condizioni di stabilità del tempo con temperature sopra la media a tutte le quote sul territorio provinciale e il rischio - specie in montagna - di “temporali di calore” estivi, temporali a tutti gli effetti dovuti agli elevati valori...
Leggi
Nadia Battocletti d'argento a Parigi
Un secondo posto a pochi centimetri dalla medaglia d'oro. Nadia Battocletti, dopo il quarto posto nei 5mila, ha ottenuto una splendida medaglia d'argento nei 10mila alle Olimpiadi di Parigi. Una gara molto combattuta che ha esaltato le doti della nostra atleta. Nelle ultime fasi di gara...
Leggi
Lago di Caldonazzo, le analisi: non ci sono tossine nell’acqua
Dalle analisi ambientali e sanitarie effettuate dall'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) sulle acque del lago di Caldonazzo risulta l'assenza di tossine sprigionate dalle alghe. Lo comunica l’assessore provinciale all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini,...
Leggi
La giornalista Agnese Pini racconta la memoria degli ultimi all'Agosto degasperiano
Mercoledì 14 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "La memoria come coscienza civile". Nella splendida cornice di Casa Raphael a Roncegno Terme, la giornalista e direttrice de «La Nazione» Agnese Pini...
Leggi
Progetto OccupAzione: dal 20 agosto 2024 aperte le domande per i lavori socialmente utili rivolti a persone con disabilità
A partire da martedì 20 agosto 2024 si apre la finestra di presentazione domande per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge...
Leggi
TreC+, se smaora la funzionalitèdes de app e portal
[Ladino] L sistem TreC+ l se endota de neva funzionalitèdes per ge dèr l met ai sentadins de aer a la leta più servijes on-line e de se n emprevaler più sorì. En jebia 1m de aost l é stat dat fora la verscions agiornèdes de l’aplicazion e del program TreC+ con de neva...
Leggi
La cultura non chiude a Ferragosto
Tutti aperti in agosto i musei, i castelli e i luoghi di cultura, tra storia e archeologia, della rete provinciale trentina. Le proposte sono davvero tante dal capoluogo, con le Gallerie di Piedicastello, il Museo dell'aeronautica, il Castello del Buonconsiglio, la Tridentum sotterranea, il...
Leggi
Le Giornate dell'Euregio 2024 puntano sull'intelligenza artificiale
Nell'ambito del Forum europeo Alpbach (EFA), dal 17 al 20 agosto si terranno le Giornate dell'Euregio 2024. Considerate un momento d'incontro per il mondo dell'innovazione e della ricerca dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, quest'anno hanno come focus l'intelligenza artificiale (AI).
Leggi
L’assessore Tonina in visita alle Case di Cura private di Rovereto
Si è fermato a Rovereto l’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, impegnato nell’operazione ascolto nelle strutture provinciali dedicate all'assistenza agli anziani. Due gli incontri effettuati oggi: il primo nella Casa di Cura Solatrix, il secondo nella Casa Sacra...
Leggi
La vicepresidente Gerosa ha incontrato Giuliana Chiara Filippi
Mentre si avviano alla conclusione le Olimpiadi di Parigi, tra 20 giorni inizieranno le Paralimpiadi che vedranno impegnate anche l’atleta trentina Giuliana Chiara Filippi. Specialista delle gare veloci, a Parigi parteciperà nelle discipline dei 100 metri piani e del salto in lungo. Come...
Leggi
Colonna mobile della protezione civile, via alla riorganizzazione
L’ulteriore specializzazione delle strutture operative che fanno capo al sistema di Protezione civile del Trentino - nell’ambito degli interventi della colonna mobile in caso di emergenze nazionali e internazionali - è uno degli obiettivi che la Consulta provinciale del volontariato di...
Leggi
Le notti delle stelle cadenti: naso all’insù per “catturare” le Perseidi
La Terrazza delle Stelle alle Viote del Monte Bondone, inserita dall’UNESCO tra i “siti d’interesse collegati al cielo”, propone per tre serate – 10, 11 e 12 agosto dalle 20 alle 23 – le tradizionali osservazioni astronomiche per ammirare le stelle cadenti, le Perseidi. Grazie ai...
Leggi
La contro-epopea dell’ambulantato tesino
Martedì 13 agosto alle 17.30, in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via un nuovo allestimento museale dedicato al volto più duro e dimenticato dell’epopea tesina: quello degli ambulanti che sono partiti per il mondo in cerca di fortuna ma hanno trovato sulla...
Leggi
Camera di Commercio. Spinelli: "Abbiamo bisogno di comparti economici coesi"
“Anche a nome della Giunta provinciale, porgo i migliori auguri al neo eletto presidente De Zordo. Ma c'è un altro auspicio che mi sento di fare ed è che si recuperi in fretta quel clima di fiducia e di serenità indispensabile per affrontare insieme le grandi sfide sulle quali il...
Leggi
TreC Mamma celebra il suo primo anniversario: un anno di supporto e innovazione per le future mamme
TreC Mamma, l’App innovativa offerta gratuitamente dal Servizio sanitario della Provincia Autonoma di Trento e dedicata al supporto delle donne in gravidanza, celebra oggi il suo primo anniversario. In soli dodici mesi, TreC Mamma ha trasformato l’esperienza della maternità per oltre...
Leggi
Ruggero Tita ancora d'oro
Confermare una vittoria non è mai facile, figuriamoci confermare un oro olimpico. Ruggero Tita, in coppia con Caterina Banti, è riuscito in questa impresa sportiva. Oggi, nelle acque di Marsiglia, ha infatti vinto la medaglia d'oro nella vela, la seconda dopo quella ottenuta a Tokyo 2020,...
Leggi
Tangenziale, dal 26 agosto i lavori di apertura della nuova bretella a Ravina
Si avvicina l’apertura della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina che consentirà l’avvio dei cantieri nella zona del futuro polo ospedaliero e universitario, ovvero la realizzazione del nuovo ponte sull’Adige e l’interramento della tangenziale con la...
Leggi