LA FRUTTA NELLE SCUOLE TRENTINE
"Frutta nelle scuole" è un programma comunitario di educazione alimentare rivolto agli alunni delle scuole primarie e coordinato dal Mipaaf - il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; a gestire la distribuzione di frutta e verdura è Naturitalia,...
LeggiUNA CASA SOLIDALE: LO SPOT È SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
È stato presentato nei giorni scorsi il video dal titolo "Casa Solidale, Una Storia Comune", realizzato da Format, Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento. Il filmato racconta il progetto promosso dall'Associazione Auto Mutuo Aiuto ( A.M.A.) in collaborazione con il...
LeggiIL PRESIDENTE DELLAI RICORDA EDO BENEDETTI
"Ci sono uomini che lasciano segni indelebili dentro la loro comunità. Edo Benedetti, che se ne è andato questa mattina, appartiene a buon diritto al novero di chi ha sa tracciare percorsi importanti. Lo ricordo - a nome dell'intero governo del Trentino - con affetto e lo indico come...
LeggiXL WOOD PORTA IL LEGNO TRENTINO NEL CUORE DI MILANO
Una torre di pannelli X-Lam alta 7 metri, pareti tagliate da feritoie che svelano suggestivi effetti di luce, poggiate su un basamento di porfido ingabbiato. È XL Wood, l'installazione ideata dall'architetto Monica Armani e realizzata in collaborazione con Trentino Marketing e Trentino...
LeggiIL FILM "TE LO DO IO IL MUSEO" IN ONDA SU TCA
Martedì 17 aprile alle ore 22, in replica giovedì 19 alle 16.15, venerdì 20 alle ore 10 e sabato 21 alle ore 15.30, è in programma su Tca – Trentino Tv un documentario etnografico prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, realizzato da Giovanni Kezich e Cecilia...
LeggiQUINDICI AMBASCIATORI AFRICANI GIOVEDI' A TRENTO
Quindici ambasciatori africani in Italia, dei paesi verso i quali maggiore è l'impegno della solidarietà trentina, saranno giovedì - 19 aprile - a Trento, al castello del Buonconsiglio, per incontrare le istituzioni provinciali e le associazioni. "L'Africa in Trentino", questo...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ" CON LAVORO, VIABILITÀ, RICERCA E MULTISERVIZI
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
LeggiDEA + FUORITRENTINO: SI PARTE IL 17 APRILE
FuoriSalone 2012 al via presso l'Autorimessa in via Tortona 20 a Milano con le aziende trentine. Momento clou venerdì 20 aprile alle ore 18 con l'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi.-
Leggi"UN MERAVIGLIOSO EFFETTO DI ARTE E DI INDUSTRIA": LE CARTE DA PARATI DI CASTEL THUN
Mercoledì 18 aprile alle 17, nella suggestiva Camera del Camin Nero del Castello del Buonconsiglio a Trento, Alessandro Pasetti Medin, funzionario della Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, presenterà i risultati di una approfondita ricerca sulle carte da parati di Castel Thun a...
LeggiIL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVE' HA APERTO I BATTENTI
Il gran giorno del Museo delle Palafitte di Fiavé è arrivato. Parte della grande rete dei musei e dei siti palafitticoli dell'arco alpino, entrata lo scorso anno del Patrimonio mondiale dell'Unesco, il Museo di Fiavè, preziosa testimonianza della vita umana tra il tardo Neolitico e l'età...
LeggiI "SEGRETI" DELLA CARTA RICICLATA NEL GREEN DRINKS DI PROGETTO MANIFATTURA
Nessuna formalità, due chiacchiere ed un aperitivo per conoscere esperienze significative di aziende innovative e sostenibili. Ecco nuovamente i "Green Drinks" di Progetto Manifattura. Ad un intervento iniziale di un imprenditore, che racconta la propria esperienza...
LeggiEFFICIENTE, CONFORTEVOLE, SICURA: LA CASA IN LEGNO ARCA PIACE AI PROGETTISTI
Oltre 120 professionisti, tra ingegneri, architetti, costruttori e tecnici del settore, hanno risposto all'invito di ARCA Casa Legno partecipando nel pomeriggio di venerdì 13 aprile, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Trento, al seminario tecnico sull'edilizia in legno di...
Leggi"ONORE AL MERITO": IN VETRINA LE DODICI MIGLIORI TESI DI LAUREA DI STORIA DELL'ARTE
Nell'ambito della 14' Settimana della Cultura, la Soprintendenza per i beni storico-artistici – in collaborazione con l'Università di Trento, Facoltà di Lettere, Corso di laurea in Beni Culturali – metterà sotto ai riflettori le dodici migliori tesi di storia dell'arte...
LeggiNOMINATO IL "TAVOLO PROVINCIALE DELL'ECONOMIA SOLIDALE"
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, d'intesa con gli assessori all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini e alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, ha nominato il "Tavolo...
LeggiFORUM IN TRENTINO CON GLI AMBASCIATORI AFRICANI
L'Africa arriva in Trentino, con i suoi ambasciatori, per presentarsi e per conoscere tutte le iniziative che il territorio sviluppa sul Continente, anche con il sostegno delle istituzioni. Giovedì 19 aprile la Provincia autonoma di Trento organizza, presso il Castello del Buonconsiglio di...
LeggiAPPROVATO IN GIUNTA IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012 DEI QUATTRO VICARIATI
La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano Operativo Giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani di Zona dei comuni di Ala, Avio, Brentonico, Mori, Ronzo-Chienis che prevede la realizzazione di dodici progetti. La spesa complessiva prevista è di 75.051,30 euro, a fronte dei quali la...
LeggiVALLE DEI LAGHI: VIA LIBERA IN GIUNTA AL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Dellai, ha oggi approvato il Piano Operativo Giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani della Valle dei Laghi che coinvolge i comuni di Terlago, Vezzano, Padergnone, Calavino, Lasino e Cavedine e che prevede la realizzazione di sedici...
LeggiA TRENTO UN MASTER INTERNAZIONALE SUI BENI NATURALI UNESCO
"Le Dolomiti, bene naturale che ci è tramandato dalla notte dei tempi, vengono valorizzate ulteriormente, collegate a quanto di più vivo e concreto può esserci oggi: la conoscenza. E' un passaggio importante, quello ratificato oggi, perché ci fa meglio comprendere come possono...
LeggiLEGGE SULLE CAVE, SÌ ALLE MODIFICHE
Semplificazione, utilizzo dei siti minerari per nuove attività e stimolo all'aggregazione tra le imprese. E' questo lo spirito della decisione presa oggi dalla Giunta provinciale che ha approvato, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, il...
LeggiAPPROVATO IL PIANO 2012 PER I SERVIZI ALLE IMPRESE OFFERTI DA TRENTINO SVILUPPO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, ha approvato il Piano 2012 per i servizi alle imprese proposto da Trentino Sviluppo spa, finanziato dalla Provincia ai sensi della legge provinciale 6 del 1999. Sono previste...
Leggi