Ecoturismo, il 29 settembre un convegno a Trento sul nuovo Ecolabel Europeo per le strutture ricettive
Nel 2017, designato dall’ONU quale Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, ricorrono i 25 anni dalla "nascita" del marchio Ecolabel UE e la Commissione europea ha chiesto agli Stati Membri di dare massima visibilità al marchio organizzando eventi e attività...
Leggi
Calcio d’avvio per i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino del 2019
E’ stato un vero e proprio calcio d’avvio per i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino, che si svolgeranno in Val di Fassa dal 18 al 27 febbraio 2019, quello che si è tenuto oggi a Canazei. Un “Kick-off” per dare il via ad un percorso di avvicinamento che porterà la Val di...
Leggi
Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2017 al progetto Carnival King of Europe
Il 29 settembre, giorno della festa patronale per il paese San Michele all’Adige, dove ha sede il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, avrà luogo la Cerimonia locale di conferimento del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2017, nella...
Leggi
“Trento Musicantica”: L’incanto di Orfeo
Giunto ormai alla trentunesima edizione, è in calendario dal 6 ottobre al 18 novembre il Festival internazionale TRENTO MUSICANTICA. Il programma dei concerti è stato illustrato oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal presidente del Centro di eccellenza...
Leggi
I “Laghi in festa” si incontrano a Molveno
In Trentino, una tre giorni organizzata da Legambiente, Comune di Molveno, Provincia di Trento e Trentino Marketing. Workshop, escursioni e attività outdoor, confronti e presentazione di buone pratiche di gestione del territorio messe in campo da una delle località lacustri italiane.
Leggi
La scomparsa di Maria Giovanna Tecilla e di Giambosco Ianes
“Due dirigenti preparati, che hanno sempre lavorato con passione e senso di responsabilità, mettendo a disposizione della Provincia e della comunità trentina la loro grande competenza”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento ricorda Maria Giovanna Tecilla e Giambosco...
Leggi
Autori e produzioni trentine sostenuti da TFC protagonisti al PerSo Perugia Social Film Festival
Nel corso della manifestazione perugina assegnato il Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017: al “Vangelo di Alice” di Irene Dorigotti il premio Miglior Documentario e a “Un salto ancora” di Emanuele Gerosa la Borsa di Sviluppo. Una nutrita delegazione trentina protagonista...
Leggi
Prima “Giornata nazionale del merito”: Trentino Sviluppo scelta dal Forum della Meritocrazia come testimonianza nella sezione “Istituzioni”
Massima trasparenza nelle procedure di selezione per l’ingresso negli incubatori d’impresa, strumenti di supporto economico che premiano la validità dell’idea, il suo carattere di innovatività e l’affiatamento del team piuttosto che le “garanzie in banca” o il livello di...
Leggi
In viaggio con "La notte dei ricercatori"
In viaggio per qualche ora nell’arcipelago del sapere. Per esplorare mondi sconosciuti in compagnia di guide esperte o per guardare con occhi nuovi oggetti ed esperienze di tutti i giorni. Anche questa volta la Notte dei Ricercatori propone un programma fitto e vario. Assaggi di scienza,...
Leggi
Scuola “Malfatti” di Mori, avviso per la progettazione della nuova sede
E’ stato emesso un avviso di concorso di progettazione, mediante procedura aperta in due fasi, che ha come oggetto il progetto preliminare per la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di 1° grado B. Malfatti di Mori. La documentazione richiesta deve arrivare entro le ore...
Leggi
Il Trentino a Lampedusa per un workshop sul fenomeno migratorio
Dal 30 settembre al 3 ottobre a Lampedusa si svolgerà un workshop sul fenomeno migratorio al quale parteciperanno le rappresentanze di più di 30 scuole italiane ed alcune straniere tra le tante che hanno partecipato al progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”, bando promosso e...
Leggi
Trentino e Cile, vicini da sempre
"Abbiamo tante cose in comune". Basterebbero queste poche parole del presidente del Senato cileno, Andrés Zaldívar Larraín per aprire una finestra su quel mondo di storia, emozioni e opportunità che l'emigrazione trentina in Sudamerica ancora oggi rappresenta. Le ha...
Leggi
Nuovo ospedale del Trentino: il Consiglio di Stato annulla la revoca della gara d'appalto
E' stata depositata oggi la sentenza del Consiglio di Stato relativa all'appello promosso da RTI CMB sc, ovvero uno dei quattro Raggruppamenti di Imprese partecipanti alla gara originaria indetta per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Trentino. Con tale pronuncia il Giudice di appello...
Leggi
Un primo bilancio per il Marchio Qualità Trentino
Prosegue il progetto di valorizzazione finalizzato ad incentivare il consumo dei prodotti certificati QT che nel 2017 ha visto aggiungersi i protocolli relativi a carni bovine, birre artigianali, miele, prodotti da frutto, pane e dolci da forno. Fondamentale per lo sviluppo del progetto la...
Leggi
Al Mart la Presentazione del catalogo ragionato su Pompeo Borra
Nell’ambito degli approfondimenti dedicati alla mostra "Un’eterna bellezza", il Mart presenta il catalogo ragionato su Pompeo Borra (1898-1973), pubblicato da Umberto Allemandi editore. Ne discutono giovedì 28 settembre Daniela Ferrari, curatrice Mart, e Nicoletta Colombo ed...
Leggi
Tutto esaurito per la seconda edizione della Scuola di tecnologie avanzate per traduttori
85 iscritti - 34 tra studenti e studentesse e 51 traduttori professionisti - e 11 relatori internazionali. Sono questi i numeri della seconda edizione di SATT (School of Advanced Technologies for Translators), la scuola di tecnologie avanzate per traduttori, che si è svolta il 15 e 16...
Leggi
A Geo la ricerca FEM per difendere la vite con le vibrazioni. Domani a Memex focus su miglioramento genetico e viti resistenti
La Fondazione Edmund Mach torna a Geo, il programma di natura e scienza di Rai Tre, condotto da Sveva Sagramola. Oggi, alle 17.30, circa, nell'ambito dell'approfondimento curato dal naturalista Emanuele Biggi, il ricercatore Valerio Mazzoni, parlerà di biotremologia, la nuova scienza di cui...
Leggi
Il Trentino al Forum Meccatronica di Ancona con Polo Meccatronica e il suo innovativo laboratorio di prototipazione rapida ProM Facility
Le soluzioni tecnologiche che concorrono alla digitalizzazione 4.0 dell’industria saranno le protagoniste della quarta edizione di Forum Meccatronica, in programma domani nella prestigiosa cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona. Polo Meccatronica, l’hub tematico di Trentino Sviluppo,...
Leggi