Presentato il Festivalmeteorologia 2017
Dedicata al rapporto tra scienza e tecnologia si terrà a Rovereto nei giorni 17, 18 e 19 novembre 2017 la terza edizione del Festivalmeteorologia. Tante le novità e gli ospiti di spicco per la tre giorni promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e...
Leggi
Welfare anziani: il Consiglio provinciale approva la riforma
“E’ una riforma che fornisce ai territori e alle comunità di valle, tutti gli strumenti necessari per mettere in campo un sistema di servizi agli anziani capace di rispondere concretamente ai bisogni delle famiglie”. Così l’assessore alla politiche sociali Luca Zeni commenta...
Leggi
Malaria, dichiarazione del direttore generale Apss
Di seguito la dichiarazione di Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento, in merito alle ultime notizie riguardanti la relazione dell’Istituto superiore di sanità sul caso di malaria consegnata alla Procura di Trento.
Leggi
Statale della Valsugana: chiusura per lavori da venerdì a lunedì nei pressi di Scurelle
Dalle ore 18.00 della giornata di domani - venerdì 10 novembre - fino alle ore 3.00 di lunedì 13 novembre, è prevista la chiusura in entrambe le direzioni della statale 47 dalla intersezione con la provinciale 78 del Tesino fino allo svincolo presente presso la zona artigianale di...
Leggi
Temporaneamente fuori uso il sito di APSS
Il sito internet dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari è temporanemanete non raggiungibile per problemi tecnici di connettività a livello internazionale.
Leggi
Daldoss, "La vera solidarietà è questa, fare in modo che ognuno di voi possa sentirsi parte di un progetto"
"Per la Provincia il diritto alla casa è sempre stato una parola d'ordine, ora lo è ancora di più. Infatti nella nuova finanziaria sono previste misure ancora più consistenti per garantire questo diritto", con queste parole l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica,...
Leggi
Esploratori della Fotonica
Il progetto si prefigge l’obiettivo di promuovere la Fotonica agli studenti e a un vasto pubblico. L'iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione Caritro, è coordinata dall’Istituito di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, in collaborazione con la Fondazione Bruno...
Leggi
PUP 50, la pianificazione come strumento per lo sviluppo del Trentino
Quale ruolo hanno i pianificatori e gli architetti nella "costruzione" di un territorio? Qual è lo spazio d'incontro nel quale possono utilmente dialogare urbanistica e architettura? E' possibile parlare di qualità del paesaggio senza parlare di qualità dell'architettura? Ha...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post Giunta
La giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. All'interno della conferenza sarà anche firmato il protocollo di finanza locale alla presenza dei rappresentanti del Consiglio...
Leggi
A San Michele il 1° corso nazionale periti agrari, domani la consegna degli attestati
Domani, venerdì 10 novembre, alle ore 10, presso il Palazzo della Ricerca Conoscenza della Fondazione Edmund Mach, saranno consegnati gli attestati ai primi 21 studenti che hanno frequentato il corso post diploma per periti agrari alternativo al praticantato. Si tratta del primo corso a...
Leggi
Ateneo: per un invecchiamento di qualità
Martedì 14 novembre alle 15 al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento si apre un ciclo di incontri sulla sfida sociale di una componente anziana sempre più consistente. L’iniziativa è organizzata dall’unità di ricerca eVita – Età della vita con...
Leggi
La storia del festival in 65 anni di manifesti
L’esposizione, curata dall’architetto Roberto Festi, organizzata in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e Bolzano, sarà ospitata a Trento, a Palazzo Roccabruna, dall’11 novembre al 6 gennaio 2018 e a Bolzano, a Palazzo Mercantile, dal 9 febbraio al 17 marzo 2018....
Leggi
"All'inizio andava tutto bene" diventa un dramma teatrale
"All'inizio andava tutto bene", la pubblicazione realizzata dall'Ufficio pari opportunità - Osservatorio sulla violenza di genere in collaborazione con l'Ufficio Stampa che raccoglie 11 racconti di donne uscite da percorsi di violenza, diventa uno spettacolo teatrale....
Leggi
VirtualArch: un progetto europeo per il Monte Calisio
Frequentato fin dai tempi più antichi e noto per la sua ricchezza geologica e naturalistica, il Monte Calisio si erge a nord est di Trento, tra l’alta Valsugana e la Val di Cembra. Conosciuto anche come Monte Argentario, il Calisio è al centro di un progetto europeo denominato...
Leggi
Euregio: insieme fermiamo la violenza sulle donne
"Insieme fermiamo la violenza sulle donne": questo il titolo del simposio organizzato oggi (8 novembre) a Palazzo Widmann dall'Euregio per porre l’accento sulla conoscenza reciproca delle strutture e dei servizi esistenti in Tirolo, Alto Adige e Trentino che si occupano di...
Leggi
Incontro oggi a Roma fra il governatore Rossi e il ministro Orlando
Nel corso dell'incontro che si è svolto oggi a Roma tra il governatore Ugo Rossi e il ministro della Giustizia Andrea Orlando, al quale ha presenziato anche il direttore dell'amministrazione penitenziaria Santi Consolo, il presidente della Provincia ha posto il tema del sovraffollamento...
Leggi
"Trentino comunità": influenza, Trentino Trilingue, legge sull'informazione
Questa settimana, in "Trentino Comunità": Influenza? #iomivaccino - Recupero edilizio e riqualificazione energetica - Trentino Trilingue: maggiore autonomia e gradualità nell'attuazione - Legge sull’informazione, approvato anche il regolamento Sieg.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: influenza, Trentino Trilingue, legge sull'informazione
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi