Scuole cattoliche, una risorsa per il Trentino
Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più significative che le riguardano, in particolare sul versante organizzativo e normativo: questo il...
Leggi
Dolomiti Unesco: giornata formativa rivolta agli insegnanti oggi al Muse
Si è tenuta oggi al Muse di Trento la giornata formativa per gli insegnanti trentini dedicata al tema delle Dolomiti e del loro rapporto con il fuoco. Apertasi con i saluti dell’assessore all’Urbanistica, Ambiente e Cooperazione della Provincia autonoma Mario Tonina e di Marcella...
Leggi
Glass to Power inaugura i nuovi spazi produttivi in Polo Meccatronica
E’ stata inaugurata oggi, giovedì 10 gennaio, la nuova sede di Glass to Power nel Polo Meccatronica a Rovereto. L’impresa, spin-off dell’Università di Milano - Bicocca, lavorerà ad un progetto di ricerca per lo sviluppo di nanoparticelle che, disperse in una lastra trasparente,...
Leggi
Fugatti: "Non è così che si manifesta il proprio pensiero in democrazia. Pesante condanna nei confronti dei responsabili"
“Esprimere il proprio pensiero con il danneggiamento dei simboli e delle proprietà altrui, quindi con la violenza e la prepotenza, è sempre sbagliato. In una democrazia ci sono altri modi per esprimere le proprie idee. Chi ha incendiato l’ingresso della chiesa di San Rocco, a Rovereto,...
Leggi
A spasso per Tridentum
L’archeologia a misura di bambini e famiglie per imparare in modo facile, immediato e divertente la storia più antica della città di Trento e dei suoi abitanti. È quanto si propone “A spasso per Tridentum”, la nuova iniziativa a cura dei Servizi educativi della Soprintendenza per i...
Leggi
Prende oggi avvio il progetto europeo “RMTechFlow”
Si è tenuta oggi a Povo la prima giornata di lavori dell’evento di lancio del progetto europeo “RMTechFlow”, coordinato da HIT e finanziato dal programma EIT Raw Materials. Il progetto, vinto nel corso del 2018 e con un budget di poco inferiore al mezzo milione di euro, vede la...
Leggi
Il presidente Maurizio Fugatti in visita al Comando provinciale Carabinieri di Trento
Nella mattinata odierna, il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti , si è recato in visita istituzionale presso la Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trento, in via Barbacovi, dove è stato ricevuto dal comandante, col. Luca Volpi. Nel corso...
Leggi
Danni da maltempo: sono online i moduli per la presentazione delle domande di contributo o indennizzo
Gli eventi calamitosi che hanno colpito il Trentino a fine ottobre 2018 hanno richiesto da parte della Provincia l’attivazione di misure atte a far fronte ai danni causati dalle calamità ai privati, alle attività produttive e al lavoro autonomo. Pertanto, il 21 dicembre scorso, la Giunta...
Leggi
Agenzie fiscali alla Regione: in Trentino il tema è all’esame della Provincia
In merito alle dichiarazioni comparse oggi su un organo di stampa locale, rilasciate dal rappresentante della Federazione lavoratori pubblici e relative al progetto di ricondurre le competenze delle Agenzie fiscali e le competenze amministrative di Inps e Inail, nonché il relativo...
Leggi
Fugatti e Sgarbi alla mostra Sarfatti al Mart
“Il Mart è il museo del mondo” a dirlo è Vittorio Sgarbi in visita oggi al Mart di Rovereto accompagnato dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Accolti dal direttore del Mart, Gianfranco Maraniello, e dalla curatrice Daniela Ferrari, Fugatti e Sgarbi hanno...
Leggi
Medicina generale, accordo raggiunto: revocato lo sciopero previsto per le giornate di domani e dopodomani
Niente sciopero dopo che è stato raggiunto l'accordo fra Provincia, Apss e i Sindacati Cisl Medici del Trentino – Intesa Sindacale. La mediazione avviata dal presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e dall’assessore alla salute Stefania Segnana, assieme al direttore...
Leggi
Assessore Failoni: “Pronti 43 milioni di euro per l’ampliamento del polo fieristico e congressuale di Riva del Garda”
“Il polo fieristico congressuale di Riva del Garda è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale e per questo merita tutta la nostra attenzione. La giunta provinciale ha dato mandato in queste ore a Patrimonio del Trentino di sostenere l’ampliamento dell’area espositiva...
Leggi
Parlamento: Fugatti, Segnana e Zanotelli hanno rassegnato le dimissioni
Maurizio Fugatti, Stefania Segnana e Giulia Zanotelli hanno rassegnato le proprie dimissioni dal Parlamento con una lettera inviata ieri al Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Come è noto, l'avvenuta elezione a Presidente della Provincia autonoma di Trento per il primo e a...
Leggi
L'innovazione trentina vola a Las Vegas
E’ in corso da ieri e proseguirà fino all'11 gennaio a Las Vegas, CES® 2019: l'evento tecnologico più grande e più influente al mondo, dove l'intero ecosistema tecnologico si riunisce per condurre affari, lanciare prodotti, costruire marchi e partner per risolvere alcune delle sfide...
Leggi
Le Dolomiti bene UNESCO e il fuoco: giornata formativa per i docenti giovedì 10 al Muse
Le Dolomiti e il loro rapporto con il fuoco: questo il tema della giornata formativa per i docenti delle scuole trentine che si terrà domani - giovedì 10 gennaio – dalle ore 10.30 alle 16.00 presso il Muse-Museo delle Scienze di Trento. L’iniziativa, che si aprirà con i saluti...
Leggi
Captain cerca volontari per ideare nuove tecnologie
Captain, il progetto di ricerca a cui partecipano Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari, cerca volontari con più di 60 anni di età, in buono stato di salute, per partecipare all’ideazione e realizzazione di nuove applicazioni che rendano più facile e...
Leggi
Torna oggi il programma radiofonico regionale VivinTrentino
Torna oggi su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva realizzata dalla struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia e dedicato alle...
Leggi
Glass to Power: giovedì 10 gennaio inaugurazione degli spazi produttivi a Rovereto
Polo Meccatronica conferma il proprio potenziale attrattivo per le imprese ad alto contenuto innovativo, attente al mercato ma anche alla sostenibilità ambientale. Tra queste Glass to Power, spin-off dell’Università Bicocca di Milano, che ha scelto di sviluppare nell’hub 4.0 di...
Leggi