Depuratore Trento 3: come nasce un impianto di ultima generazione
Sicuramente in molti tra i circa 15.000 automobilisti che ogni giorno percorrono la statale tra Trento e Rovereto si chiederanno cosa succede ai piedi della montagna che sovrasta la località “Ai murazzi”. Ebbene lì dall’aprile dell’anno scorso è stato aperto quello che, assieme al...
Leggi
L’utilizzo dei toponimi nelle intitolazioni stradali del Trentino
Nell’ambito della rassegna “I giovedì in Archivio provinciale”, organizzata dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali, il 21 febbraio 2019, alle ore 17 presso l’Archivio di Trento in via Maestri del Lavoro, 24, III...
Leggi
Trentino trasporti: giovedì 14 febbraio 2019 dalle ore 17 Call Center non disponibile per manutenzione
A partire dalle ore 17 di giovedì 14 febbraio 2019 e fino a termine servizio, per un intervento di manutenzione straordinaria, il Call Center di Trentino trasporti sarà fuori servizio. La normale funzionalità del Call Center, che risponde al numero 0461-821000, riprenderà venerdì 15...
Leggi
Reddito cittadinanza: il Trentino chiede di usare i propri strumenti
“Reddito di cittadinanza: il Trentino ha già messo a punto degli strumenti per affrontare questa problematica e vuole continuare ad adoperarli”. Questo in sintesi il messaggio portato alla Conferenza delle Regioni, che si tiene oggi a Roma, dal presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
SPIN Accelerator Italy: la massima accelerazione per chi innova nello sport
Una startup che va veloce, che unisce sport e tecnologia, che punta al traguardo. Ecco la candidata ideale per la nuova call di SPIN Accelerator, il più grande acceleratore mondiale per startup dedicate allo sport, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa viene presentata oggi a...
Leggi
1 1 2, il sito del Ministero dell’Interno
In coincidenza con il l’“1 1 2 day”, data, individuata nell’11 febbraio, in cui si celebra in tutta Europa il Numero unico di emergenza (Nue), il Ministero dell’Interno ha varato un nuovo sito web dedicato al servizio, che contiene informazioni sulla sua genesi e il suo sviluppo ,...
Leggi
Mauro Mabboni nuovo presidente del Soccorso Alpino
“Colgo questa occasione per ribadire quanto la nostra comunità consideri importante il servizio che ognuno di voi presta all’interno del nostro sistema della Protezione Civile, che ha raggiunto la considerazione di cui gode oggi grazie soprattutto all’apporto di professionalità ad...
Leggi
La Giunta ai dirigenti scolastici: “Promuovete stili di vita sani tra i ragazzi”
Mens sana in corpore sano. La locuzione latina ritorna al centro delle politiche scolastiche e delle iniziative a favore dei giovani. Gli assessori provinciali Mirko Bisesti (Istruzione) e Roberto Failoni (sport) hanno incontrato nel pomeriggio di ieri i dirigenti scolastici per ribadire il...
Leggi
Reddito di cittadinanza: Stefania Segnana chiede l’assegnazione diretta delle risorse alla Provincia
L’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato questo pomeriggio a Roma, assieme ai membri della commissione politiche sociali, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio. L’incontro ha riportato quanto dibattuto nella riunione di...
Leggi
Torna mercoledì 13 febbraio l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino
Torna mercoledì 13 febbraio su RADIO 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
L'informazione non è un algoritmo: al via a Levico il congresso della FNSI nel ricordo di Antonio Megalizzi
Nel ricordo di Antonio Megalizzi, alla presenza dei suoi familiari, si è aperto nel pomeriggio a Levico il 28° congresso della FNSI. Circa 350 giornalisti presenti per parlare di libertà di stampa, diritti e lavoro. “Antonio era un figlio della nostra terra e aveva grandi valori – ha...
Leggi
Coster e Menz & Gasser: visita a due eccellenze imprenditoriali del Trentino
Coster e Menz & Gasser, due realtà imprenditoriali ben radicate in Valsugana e due eccellenze del Trentino che fa impresa, sono state ieri visitate dall'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme ai suoi dirigenti e tecnici. Coster, leader...
Leggi
Passo Manghen e Passo Rolle "arbitri" del 102° Giro
Dal 29 maggio al primo giugno il Trentino diventa palcoscenico per le tappe finali del 102° Giro d'Italia. Le tre giornate della Corsa Rosa sulle strade del Trentino sono state presentate oggi nella sede di Trentino Marketing. Dopo Gavia e Mortirolo partenza da Commezzadura in val di Sole...
Leggi
"Trentino Salute +" tra le buone pratiche italiane di sanità digitale
La App "Trentino Salute +", ideata dal Centro di competenza sulla sanità digitale "TrentinoSalute 4.0" e che incentiva i cittadini a perseguire sani stili di vita, premiandoli con "punti social" che potranno essere destinati ad associazioni di volontariato ma...
Leggi
Economia, Autonomia, formazione, infrastrutture, semplificazione: Fugatti e Spinelli all’assemblea di Confindustria 2019
Autonomia, apertura del Trentino all’Europa, formazione, semplificazione burocratico-amministrativa, prospettive di sviluppo: questi alcuni dei temi toccati dal presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli...
Leggi
22 ^ Giornata tecnica di Cles: focus su cimice asiatica, difesa, frutteto a guyot e nuove varietà
La cimice asiatica, la difesa alternativa alla chimica, l’innovativo modello di frutteto pedonabile e le nuove varietà di mele messe a dimora nelle Valli del Noce. Sono i temi chiave della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”, quest’anno alla sua 22 esima...
Leggi
Nanomnia, la startup trentina che combatte i danni causati dai pesticidi
Da qualche mese c’è anche una startup trentina impegnata in prima linea per contrastare l’inquinamento ambientale causato dall’uso eccessivo di diserbanti, pesticidi e insetticidi. Si chiama Nanomnia, è stata fondata dai biotecnologi veronesi Marta Bonaconsa, Michele Bovi e Pietro...
Leggi
Professioni sanitarie, orientamento con l'Open day 2019
Mercoledì 13 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco 2 a Trento, si terrà l’«Open day 2019», una giornata di orientamento allo studio per presentare le lauree delle professioni sanitarie e il corso per operatore socio-sanitario.
Leggi