Inaugurazione della nuova scuola “Romolo Capranica”, ad Amatrice anche il Trentino
Ad Amatrice, ieri, all’inaugurazione della nuova scuola “Romolo Capranica”, c’era anche una delegazione della Provincia autonoma di Trento. La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Nella...
Leggi
Arte Sella, prima nazionale del Collettivo Cinetico con il coreografo Sharon Fridman
Due giorni di danza ad Arte Sella per la prima nazionale di "Le miglia che ho corso cadendo", l’inedito percorso coreografico pensato per il magnifico museo a cielo aperto, commissionato dal festival a CollettivO CineticO e Sharon Fridman, in scena il 20 e 21 luglio alle 19.00....
Leggi
Valdastico: Trentino e Provincia di Vicenza a confronto
Un primo confronto sui temi della Valdastico e dei fondi per i comuni di confine: è questo in sintesi il senso dell'incontro che si è svolto ieri in Piazza Dante fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e quello della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco.
Leggi
Rinnovo contratto sanità: le precisazioni di Apran
La Provincia intende soddisfare le legittime aspettative dell’intero comparto della sanità, e non solo quelle di alcune professionalità. Un principio sulla base del quale l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale - che agisce su mandato della Giunta provinciale – si è...
Leggi
M49: aggiornamento delle ore 17:30
Prosegue l'attività delle squadre del Corpo forestale provinciale che sta monitorando l'area in cui è stata documentata la presenza dell'orso dopo la sua fuga dal recinto speciale del Casteller. Fino a questo momento non sono intervenuti elementi di novità. Nel frattempo il Servizio...
Leggi
Ciclabile del Garda, entro fine anno previsti l’avvio degli appalti per oltre 7 milioni di euro
“I lavori per la realizzazione della pista ciclabile del lago di Garda non son fermi, ma al contrario continuano nel rispetto degli impegni assunti dalla Provincia autonoma di Trento sia per quanto riguarda i costi preventivati che le tempistiche di realizzazione”. Il presidente della...
Leggi
L'assessore Segnana incontra i sindacati e il Comitato sicurezza sul lavoro
Come riportato nei giorni scorsi dalla stampa e dai dati resi pubblici dall’INAIL relativi agli infortuni sul lavoro, emerge come nei primi mesi dell’anno, a fronte di un calo dei casi di infortunio vi sia stato un contestuale aumento degli incidenti mortali. Venerdì scorso la Giunta...
Leggi
Sabato 20 luglio ad Andalo l'inaugurazione del nuovo Sarnacli Mountain Park
Sabato 20 luglio alle ore 11.00 ad Andalo sarà inaugurato il nuovo percorso didattico "Sarnacli Mountain Park" realizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Comune di Andalo. Quest'area verde attrezzata con installazioni sensoriali che riprodurranno alcuni luoghi delle...
Leggi
A Nago un progetto di conoscenza per Castel Penede
Conoscere per restaurare: da questo presupposto prende vita il progetto di recupero di Castel Penede a Nago, intrapreso dal Comune di Nago-Torbole, proprietario del maniero, con il supporto e l’assistenza della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento....
Leggi
Fugatti: “Appalti pubblici strategici per lo sviluppo del Trentino”
“Il Trentino ha bisogno di liberare risorse ed energia per esprimere tutto il potenziale economico e imprenditoriale per una nuova stagione di sviluppo. In questo contesto gli appalti rappresentano un passaggio strategico e l’obiettivo della nuova giunta è di accelerare, semplificando...
Leggi
Forum per la ricerca: sabato 20 luglio, ad Arte Sella, la presentazione del documento finale
Cinque sessioni plenarie, visite a centri di ricerca, confronti e dibattiti, momenti di ascolto delle categorie economiche e del territorio, 15 esperti di fama internazionale. Al termine di tre mesi di lavoro Trentino Research Habitat, il Forum per la ricerca e l’innovazione istituito...
Leggi
Albere, il pensiero dei cittadini sul futuro del Palazzo
Da palazzo principesco a luogo di incontro della comunità trentina. L’assessorato all’istruzione, università e cultura guidato da Mirko Bisesti propone di aggiungere anche la voce dei cittadini sul futuro delle Albere. Ci sarà quindi la possibilità di esprimersi in merito al destino...
Leggi
Venerdì Giunta a Tesero nel ricordo di Stava
Anche la Giunta provinciale di Trento vuole ricordare la catastrofe di Stava e nel giorno dell'anniversario terrà la propria riunione settimanale proprio a Tesero. L'esecutivo è atteso infatti al municipio di via IV novembre nel primissimo pomeriggio di domani, venerdì 19 luglio. Alle...
Leggi
"I Suoni delle Dolomiti": all'alba voci e musiche per una promessa di pace
Torna uno degli eventi simbolo de I Suoni delle Dolomiti per un mix di natura, arte e atmosfera davvero irripetibile. Si tratta de L'Alba de "I Suoni delle Dolomiti" che per l'appuntamento di sabato 20 luglio (alle ore 6) si ammanterà di significati molto speciali grazie al...
Leggi
L'Agenzia del lavoro sostiene i disoccupati che vogliono diventare autisti
Per far fronte alla difficoltà del settore dei trasporti nel reperire nuovi autisti (anche di autobus e pullman), l'Agenzia del lavoro sta finanziando i corsi che i disoccupati dovrebbero sostenere per conseguire la patente di guida. I posti di lavoro in questo ambito non mancano, ma le...
Leggi
Cinema sotto le stelIe al Castello del Buonconisglio
Da martedì 23 luglio a martedì 30 agosto cinque famosi film nei giardini del castello tutti legati al tema della mostra ovvero i tessuti e relativi costumi di scena. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Sarà aperta anche la caffetteria del museo che proporrà aperitivi a tema.
Leggi
M49: aggiornamento ore 10.30
Prosegue l'attività di monitoraggio, di informazione, supporto e presidio territoriale da parte del personale forestale nell’area interessata dalla presenza dell’orso fuggito lunedì scorso dal recinto del Casteller. Una nuova fotografia scattata da una fototrappola testimonia la...
Leggi
Al via la seconda edizione del corso per manager di imprese funiviarie innovative e sicure
(f.r.) Gestione economico-finanziaria, marketing, rapporti col mercato e innovazione dei servizi, sicurezza e responsabilità. Le competenze di chi gestisce gli impianti funiviari abbracciano, accanto agli aspetti più tecnici e ingegneristici, un insieme di ambiti legati all’attività...
Leggi