Comunicati

Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Luglio 2019

Assestamento del Bilancio di previsione 2019-2021: il discorso del presidente Maurizio Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha illustrato stamani all'aula consiliare la manovra di Assestamento del Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021. Nel suo intervento sono state presentate le disposizioni assunte ma anche i principali...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 22 Luglio 2019

Realizzazione di video brevi dedicati alle Dolomiti - Bene UNESCO

La Provincia autonoma di Trento, in attuazione del Protocollo di intesa 'Autostrada del Brennero s.p.a. ama le Dolomiti', intende realizzare 12 video brevi, della durata di 90 secondi, dedicati alla Dolomiti - Bene UNESCO. Sei filmati dovranno essere prodotti anche in una versione ridotta di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 21 Luglio 2019

Icef: a breve sarà possibile presentare le domande

Tra pochi giorni si prevede la riapertura del sistema ICEF, adeguato per raccogliere le nuove dichiarazioni. Già da domani sarà riattivata l’assistenza del gestore agli operatori. Lo conferma l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana che interviene...


Leggi
Ambiente
Sabato, 20 Luglio 2019

I 20 anni di Bioenergia Fiemme

"Quanto realizzato qui è davvero un'esperienza importante e virtuosa, un'operazione di grande prospettiva, che ha saputo guardare al futuro e che potrà essere d'esempio anche per altri territori". Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che ha partecipato nel...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 20 Luglio 2019

Il FORUM per la ricerca indica la strada per un nuovo “Trentino 2030”

Il Trentino del 2030? Un territorio innovativo, grazie agli importanti risultati assicurati dalla ricerca scientifica, che ha saputo reinterpretare le proprie “vocazioni” e i settori economici tradizionali in un contesto ampio, internazionale e connesso. Che favorisce la collaborazione...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 20 Luglio 2019

L’oro europeo di Lorenzo Paissan

“Una grandissima soddisfazione che ci riempie di orgoglio”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Roberto Failoni, commentano l’impresa di Lorenzo Paissan, che ieri in Svezia ai campionati europei di atletica under 20 ha conquistato la medaglia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 20 Luglio 2019

Musiche e parole all'alba incantano il pubblico

“E intanto si suona”, il racconto corale e orchestale di Mario Brunello e Alessandro Baricco ispirato dai diari di guerra del musicista Alessandro è andato oggi in scena davanti a 3500 spettatori nello scenario delle vette dolomitiche alle prime luci del giorno e subito replicato per il...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Luglio 2019

Lavori in Valsugana: deviazione di carreggiata da lunedì notte in località Crozi

Per i lavori di realizzazione del sottopasso sulla statale 47 della Valsugana, previsto nell’opera “C-56 Pista ciclopedonale Valsugana: Tratta Crozi - Ponte Alto”, nella notte tra lunedì 22 e martedì 23 luglio, verrà realizzata una deviazione della carreggiata in direzione Padova,...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Sabato, 20 Luglio 2019

Trentino Clima 2019: importante appuntamento scientifico ad ottobre

Scalda i motori la macchina organizzativa di Trentino Clima 2019. Sono in programma una serie di iniziative con al centro la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC) che riunirà la comunità dei climatologi italiani a Trento dal 23 al 25 ottobre. In primo...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Luglio 2019

Stava: cerimonie ieri in ricordo delle 268 vittime dell'immane catastrofe

Si sono tenute ieri a Tesero le cerimonie in ricordo della catastrofe di Stava del 19 luglio 1985, che, a causa del crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel, provocò la morte di 268 persone. Presenti all'evento numerose autorità e anche tanti cittadini, che come ogni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Luglio 2019

AI per l’agricoltura

La Fondazione Bruno Kessler entra nel programma internazionale AI for Earth di Microsoft programma internazionale di Microsoft che sostiene le organizzazioni e le persone ad affrontare le sfide ambientali globali, contribuendo a realizzare progetti basati sull’Intelligenza Artificiale in...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 19 Luglio 2019

Caserma “Ferrari” a Passo Rolle, al via la ristrutturazione

Entrano nel vivo i lavori di rifacimento della caserma “Giuseppe Ferrari” di Passo Rolle che fa parte della Scuola Alpina di Predazzo della Guardia di Finanza. Sarà la struttura provinciale che si occupa di “Grandi opere e Ricostruzione” ad avere la responsabilità della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Strade, nuova organizzazione: i settori operativi passano da 8 a 11

I settori operativi del Servizio gestione strade saranno aumentati dagli attuali 8 a 11. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale riunita a Tesero, su proposta dal presidente Maurizio Fugatti. I settori del Servizio rappresentano l'insieme dei “cantoni”, ossia i tratti di strada dove...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Grandi carnivori: massima fiducia nell’operato dei veterinari

Con riferimento alle critiche che mettono in discussione la validità dell’operato del personale veterinario dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che coadiuva i Servizi forestali nella gestione dei grandi carnivori, l’Amministrazione provinciale esprime la massima fiducia e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

La Giunta provinciale a Tesero nell’anniversario della catastrofe del 1985

Nell’anniversario della catastrofe di Stava, che il 19 luglio del 1985 provocò la morte di 268 persone, per il crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel, la Giunta provinciale, guidata dal suo presidente Maurizio Fugatti, ha deciso di tenere proprio a Tesero la sua...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Luglio 2019

Forum per la Ricerca: domani ad Arte Sella l'appuntamento finale

Dopo tre mesi di lavoro, cinque sessioni plenarie, visite a centri di ricerca, confronti e dibattiti, momenti di ascolto delle categorie economiche e del territorio, con il coinvolgimento di 15 esperti di fama internazionale, il Forum per la ricerca e l’innovazione, istituito dalla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Terzo Settore: costituito il Registro dei soggetti accreditati

Adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, un ulteriore provvedimento di considerevole importanza per dare concreto avvio al nuovo regime delle autorizzazioni e degli accreditamenti dei soggetti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Coliving: parte il progetto pilota negli Altipiani Cimbri

Contrastare lo spopolamento della montagna e sostenere al contempo i progetti di vita delle giovani coppie. Punta a questo l'Accordo approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, riguardante il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Luglio 2019

Trentino Sviluppo: approvata la proposta di 8° aggiornamento del Piano delle attività 2017/2019

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli e dell'assessore all'artigianato, commercio e turismo Roberto Failoni, ha approvato oggi l'8° aggiornamento del Piano triennale delle attività 2017/2019 di Trentino Sviluppo . Si tratta dell’ultimo...


Leggi

Cerca