Paternoster campionessa europea U23, le congratulazioni della Giunta
“Tenacia, coraggio e sacrificio sono gli elementi che hanno portato alla splendida vittoria di Letizia Paternoster, che oggi si è laureata campionessa continentale under 23 nella gara in linea agli Europei di ciclismo. A questa giovane e grintosa atleta trentina vanno le nostre...
Leggi
Liberati i sentieri nel Parco Adamello Brenta dopo Vaia
A nove mesi dal passaggio della tempesta Vaia, il lavoro di ripristino dei sentieri all’interno del Parco Adamello Brenta si può dire pressoché concluso. Allo stato attuale, il Parco ha reso agibile, o verificato, il 90% dello sviluppo della sentieristica inizialmente considerato impraticabile.
Leggi
Festival dello Sport 2019, ecco lo spot
Si scaldano i motori in vista della seconda edizione del Festival dello sport di Trento, promosso dall’intero sistema Trentino (Provincia autonoma di Trento, Trentino Marketing, Trentino Sviluppo, Comune di Trento, Apt di Trento, Coni provinciale, Cip provinciale e le varie federazioni) e...
Leggi
Il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico e il S.A.S.S. aperti a Ferragosto
L’archeologia non va in vacanza e anche a Ferragosto i musei della Soprintendenza per i beni culturali - il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno e il S.A.S.S. a Trento - saranno visitabili per una immersione nella storia più antica del Trentino.
Leggi
Robosense: nascono a Pergine le tecnologie che danno “occhi” ai magazzini intelligenti
Nata come startup alla fine del 2012, l’azienda cresciuta grazie al supporto di Trentino Sviluppo e ad una costante collaborazione con i laboratori di ricerca dell’Università di Trento, è impegnata a “dare occhi” intelligenti ai sistemi informatici di automazione. Robosense...
Leggi
Al via l'Euregio Summer Camp 2019
Sta per partire la settima edizione dell'Euregio Summer Camp: dal 10 al 17 agosto, infatti, circa 60 ragazzi dagli 11 ai 14 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si troveranno a Dobbiaco a scoprire insieme la varietà dell’Euregio, sotto il motto "La natura incontra la...
Leggi
Lunedì al cinema: “Il tè nel deserto”
Il 12 agosto arriva "Lunedì al cinema", nell'ambito di "Cinema in cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Quest'anno la programmazione di film all’aperto del lunedì è dedicata al regista Bernardo Bertolucci:...
Leggi
Strada di Ischia Podetti: a breve lavori di manutenzione
In merito ad una segnalazione a mezzo stampa relativa al tratto stradale del Lungadige Marco Apuleio che collega la città di Trento alla discarica di Ischia Podetti, la Provincia autonoma di Trento ricorda innanzitutto che la manutenzione ordinaria di questa viabilità arginale, di...
Leggi
La Valsugana prima ecodestinazione
Oggi, nella suggestiva cornice del Lido di Caldonazzo, alla presenza degli assessori Roberto Failoni, Mario Tonina e Achille Spinelli, numerosi amministratori comunali e rappresentanti delle categorie di settore,la Valsugana si è presentata come la prima ed unica destinazione certificata...
Leggi
Traffico di avifauna, il Corpo forestale del Trentino denuncia due persone
È di due denunciati il risultato dell’operazione “Bisturi selvaggio” svolta dal Corpo forestale del Trentino per contrastare la cattura, il traffico ed il maltrattamento di uccellini. Gli animali sequestrati ai due soggetti sono oltre un centinaio; i presunti responsabili sono...
Leggi
Inaugurato a Grigno sulla ciclabile della Valsugana il primo BiBox
Un portale, una soglia, ma anche un punto di sosta al coperto e una bacheca informativa: stiamo parlando del primo Bibox, Inaugurato oggi sulla pista ciclopedonale della Valsugana, a Tollo di Grigno, sul confine fra Trentino e Veneto. Realizzata dal Sova, Servizio per il sostegno...
Leggi
Firmato il patto del decennale Dolomiti UNESCO
In Sala Belli oggi a firmare il Patto Decennale Dolomiti Patrimonio UNESCO, oltre all'assessore all'ambiente Mario Tonina, vicepresidente della Provincia autonoma e della Fondazione Dolomiti, c'erano i vertici e rappresentanti dei partner con i quali sono già in essere molte iniziative...
Leggi
Porte aperte Maso delle Part, oltre 350 frutticoltori alla giornata tecnica FEM
Le sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel comparto frutticolo sono al centro delle porte aperte che si sono svolte, oggi, a Maso delle Part, a Mezzolombardo. L’azienda ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati delle prove nella...
Leggi
Inaugurazione del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono
Sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 11.00 a Folgaria, presso il Lago Coe, nella palazzina che fu il Corpo di Guardia della Base missilistica di Malga Zonta - Monte Toraro, attiva dal 1966 al 1977, la sede del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono. Un modo per raccontare la zona di passo Coe...
Leggi
Ecoline, Ecoenerg e Nuova Saimpa: tre aziende occupano gli stabilimenti di Condino e Cimego liberati da BM Group
Dopo l’accordo siglato nell’ottobre scorso con BM Group per l’ampliamento dell’azienda in un nuovo stabilimento hi-tech a Condino, nell’immobile già “Legno Più Case”, Trentino Sviluppo non ha perso tempo chiudendo una triangolazione che a breve permetterà di saturare gli...
Leggi
Nuove tariffe di trasporto scolastico: dal 12 agosto l'emissione degli abbonamenti
Con un provvedimento approvato la scorsa settimana la Giunta provinciale ha ridotto le tariffe per il trasporto scolastico di alunni e studenti, dalla scuola materna alle scuole secondarie di secondo grado, estendendo a tutte le famiglie il beneficio della riduzione del 50 % della tariffa...
Leggi
Viticoltura bio, comparto in crescita: + 20 % nell’ultimo anno. Buona la difesa attuata contro peronospora e oidio
E’ un comparto in continua espansione quello della viticoltura biologica, cresciuto in un solo anno in Trentino ben del 20 per cento. I dati dell’Ufficio per le produzioni biologiche della Provincia autonoma di Trento parlano chiaro: la superficie del vigneto biologico a fine 2018...
Leggi
Riaperta alle ore 13 la corsia nord della Tangenziale di Trento
E’ stata riaperta a tempo di record la corsia nord della Tangenziale di Trento, nei pressi del cavalcavia di Ravina. Nella giornata di ieri era scattato l’allarme a seguito della segnalazione del cedimento della carreggiata. Il Servizio strade della Provincia autonoma di Trento, una...
Leggi