Viabilità, la situazione alle 15.30
Sulle strade trentine continua il lavoro di tecnici e operai per liberare i collegamenti interrotti e mettere in sicurezza le strade da smottamenti e pericolo di caduta di piante. Ecco la situazione aggiornata alle 15.30 di oggi.
Leggi
Gresini e Trentino insieme anche nel 2020
A conclusione di una stagione agonistica sugellata dalla conquista del primo titolo mondiale della MotoE con il pilota Matteo Ferrari è stata rinnovata la partnership tra il Trentino e il Team Gresini
Leggi
Parco Naturale Adamello Brenta: conclusi i lavori in Val Genova e in Vallesinella
Nel corso del mese di novembre, il Parco Naturale Adamello Brenta ha portato a termine due importanti opere in Val Genova e in Vallesinella. In Val Genova è stata ricostruita la passerella sul Rio Siniciaga lungo il Sentiero delle Cascate che era stata distrutta dalla tempesta Vaia. Il...
Leggi
Natale a Tridentum, la città sotterranea
Le vie del centro storico di Trento immerse nelle atmosfere del Mercatino di Natale nascondono un’altra città, la Tridentum fondata dai Romani più di duemila anni fa. Per conoscere questo luogo ricco di storia e suggestione i Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della...
Leggi
La Residenza Mayer in corsa per il premio alla migliore residenza universitaria
La residenza universitaria Mayer di Trento è stata selezionata dalla Commissione ministeriale paritetica alloggi e residenze per studenti universitari per il Premio intitolato al professor Romano Del Nord. Una notizia molto positiva per l'Opera universitaria, per gli studenti che risiedono...
Leggi
Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”
"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università, domani penultimo appuntamento
Nell’ambito dell’iniziativa “La Soprintendenza incontra l’Università”, a seguito dei primi due affollati appuntamenti in cui sono stati presentati agli studenti universitari, ai dottorandi e ai cittadini interessati esempi del lavoro svolto dall’ente pubblico provinciale per la...
Leggi
Job&Orienta 2019: l’Alta Formazione Professionale trentina si presenta a Verona
Il sistema di Alta Formazione Professionale trentina parteciperà anche quest’anno con un proprio stand dedicato all’offerta formativa 2020/2021 a Job&Orienta, il più grande salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, che si terrà alla Fiera di Verona...
Leggi
A Fierozzo/Vlarotz ieri la 29esima Conferenza delle Minoranze
Si è parlato di editoria e informazione nella 29esima Conferenza delle Minoranze, tenutasi a Fierozzo/Vlarotz, in valle dei Mocheni/Bernstol, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti. Ma si è parlato anche delle misure a sostegno della natalità, per un...
Leggi
Revocato il divieto di transito per autotreni e autoarticolati da Carbonare di Folgaria a Lastebasse
Cessata l’allerta meteo è stato revocato il divieto di transito per automezzi pesanti complessi (autotreni e autoarticolati) con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, sulla statale 350 di Folgaria e Val D’Astico, da Carbonare di Folgaria (chilometro 19,468) fino a Lastebasse,...
Leggi
Centenario Chiara Lubich: domani conferenza stampa con la presentazione degli eventi
Il 2020 sarà l’anno di Chiara Lubich (1920-2008): fondatrice del Movimento dei Focolari, continua ad ispirare milioni di persone, organizzazioni e movimenti con una spiritualità che parla a tutti perché mette al centro la fraternità della famiglia umana. Domani, mercoledì 27 novembre...
Leggi
"Passioni": Generazioni a Pieve di Bono per parlare di viaggi con Claudio Pelizzeni e Marco Cantoni
Ci sono tanti modi per viaggiare: lo si può fare nel modo più tradizionale, dopo aver scelto la meta, preparato la valigia e indossato scarpe comode. Ma lo si può fare anche con la mente, condividendo l’esperienza dei tanti viaggiatori che si raccontano online. O ancora, si può...
Leggi
Con la Proto Challenge di HIT 25 talenti dell’ingegneria al lavoro per 4 aziende
Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.30, si terrà a Povo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, aula B107, l’evento finale della Proto Challenge di HIT – Hub Innovazione Trentino. La Proto Challenge è un’iniziativa che consente alle imprese manifatturiere del territorio di...
Leggi
"Il prezzo da pagare". prostituzione e violenza nella storia
La Fondazione Bruno Kessler-Istituto storico italo-germanico e la Fondazione Museo storico del Trentino organizzano, per mercoledì 27 novembre, l’iniziativa “Il prezzo da pagare. Prostituzione e violenza nella storia”. L'evento si terrà presso la Sala della Fondazione Caritro, Via...
Leggi
Compagnia Instabile al teatro San Marco con "Tutta colpa del litio"
Un teatro buffo, comico, circense, dove l’ironia porta e stimola lo spettatore a una riflessione sul mondo della salute mentale. È quello messo in scena dalla Compagnia Instabile sul palco del Teatro San Marco di Trento giovedì 28 novembre alle 20.30 con lo spettacolo «Tutta colpa del...
Leggi
Il valore aggiunto delle Dolomiti sta (anche) nel confronto internazionale
"L’educazione e la formazione devono essere in grado di sostenere la crescita della consapevolezza della responsabilità che il riconoscimento UNESCO comporta ma anche per aumentare la partecipazione di tutti alle decisioni di gestione che non possono essere calate dall’alto ma...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro presso i commercialisti
Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con il protocollo d'intesa e la convenzione quadro firmati oggi dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dal presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Leggi
I numeri della violenza di genere in Trentino
È stata presentata stamani la pubblicazione annuale sui numeri della violenza di genere in provincia di Trento. Un lavoro prezioso quanto complesso che propone un'analisi sia di denunce e procedimenti di ammonimento sia di politiche e servizi offerti alle donne che subiscono violenza nel...
Leggi
Maltempo, cessata allerta (verde), su tutto il territorio provinciale
La Protezione civile comunica la "Cessata allerta" (verde) su tutto il territorio provinciale e la revoca di tutte le prescrizioni contenute nell'avviso di Allerta ordinaria (gialla) emesso il 15 novembre scorso.
Leggi