Comunicati

Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Dicembre 2019

“T-essere memoria. Il museo incontra l'Alzheimer”

Dalle strutture di residenza - le APSP – ai familiari, dagli infermieri di territorio agli educatori museali: le demenze si affrontano anche unendo le forze e dando vita a progetti mirati in grado di creare momenti di benessere nonostante la malattia. È questo l’obiettivo del progetto...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Dicembre 2019

Mostra "Il realismo magico nell'arte sarda": domani conferenza stampa di presentazione

Si terrà a Cavalese, dal 21 dicembre 2019 al 13 aprile 2020, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la mostra dal titolo "Il realismo magico nell'arte sarda. La collezione De Montis". Una conferenza stampa di presentazione è fissata per domani, 18 dicembre, alle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Ambiente e servizi, Trentino primo in Italia nella classifica del Sole 24 Ore

Il Trentino è primo tra le province italiane in “ambiente e servizi”, secondo la classifica nazionale del Sole 24 Ore, che questo pomeriggio a Milano ha celebrato i 30 anni dell’indagine dedicata alla qualità della vita. All'appuntamento è intervenuto il vicepresidente della...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Lavoro e Big Data: giovedì 19 dicembre la presentazione del 34° Rapporto sull’occupazione in Provincia di Trento

In arrivo la presentazione dei dati sull’occupazione in provincia di Trento.


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Politiche del lavoro: incontro oggi fra l'assessore Spinelli e le rappresentanze sindacali

"Valuteremo la possibilità di aumentare in una certa misura lo stanziamento in favore di Agenzia del Lavoro pur nella consapevolezza dei margini molto stretti del Bilancio provinciale 2020. Ribadiamo al tempo stesso che l'attenzione rivolta dalla Giunta provinciale alle politiche del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Qualità dell'aria: i dati di novembre

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di novembre 2019 hanno evidenziato un indice di qualità dell’aria moderato. Il giudizio è determinato da valori moderatamente elevati per l’inquinante PM10.Per quanto riguarda le polveri sottili...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Pascoli e malghe: al via la prassi di riferimento per una gestione sostenibile del settore

Pubblicata oggi la prassi di riferimento UNI/PdR 73 “Malghe e pascoli - Linee guida per la gestione delle malghe e dei pascoli d’alpeggio”. Il documento è frutto di un accordo stipulato tra UNI Ente Italiano di Normazione e Provincia autonoma di Trento finalizzato alla redazione e...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 16 Dicembre 2019

16 alloggi dell'Opera universitaria a disposizione degli agenti di Polizia di Stato

16 alloggi a disposizione degli agenti di Polizia di Stato provenienti da fuori provincia, il finanziamento della nuova palazzina della questura di Trento e l'acquisto per 6 vetture del programma Mercurio. Sono tre delle azioni frutto della sinergia tra Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 15 Dicembre 2019

Fugatti ai vigili del fuoco volontari: “Siete entrati nell'anima dei trentini”

Si è aperta con un minuto di silenzio in memoria del giovane Stefano Tabarelli de Fatis, vice comandante dei vigili del fuoco di Baselga del Bondone, l'assemblea dei volontari del Distretto di Mezzolombardo che si è riunita ieri sera a Fai della Paganella. In un momento di così grande...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 15 Dicembre 2019

Bertagni 1882: cresce la produzione di tortellini nello stabilimento di Avio

Ad Avio, nello stabilimento Bertagni 1882, “Buon Natale” non è solo un augurio di cortesia. Nella mattinata di oggi, dedicata ai tradizionali auguri, proprietà e collaboratori dell’azienda hanno infatti ricevuto la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 15 Dicembre 2019

Tonina: “Investire nei servizi per le piccole comunità del Trentino è strategico”

Fino al 1996 sul territorio comunale di Drena erano presenti cinque attività commerciali. Poi all'improvviso, una dopo l'altra, abbassarono le saracinesche. L'amministrazione municipale sentì l'esigenza di non lasciare sguarnito il paese e così si fece portavoce verso la giunta...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Domenica, 15 Dicembre 2019

Treni: da oggi operativo il collegamento diretto Trento-Milano

C’era anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti questa mattina, alla stazione ferroviaria di Trento, per l’avvio del collegamento diretto con Milano, che da oggi sarà quotidiano. Il Frecciarossa parte alle 09.19 da Trento, con arrivo a Milano Centrale alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 14 Dicembre 2019

Artigiani, presenza fondamentale per lo sviluppo del Trentino

Valorizzazione e sostegno delle imprese artigiane, rilancio degli investimenti e semplificazione degli appalti sono stati i temi cardine degli interventi del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e dell'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 14 Dicembre 2019

Dall’idrogeno lo stimolo per una “green alpine province”

L’idrogeno è la sfida del futuro sulla quale il Trentino crede fermamente, per un sistema economico sostenibile dove ricerca, industria e formazione tecnica cooperano per un modello innovativo di sviluppo territoriale. A Borgo Valsugana, oggi, si è tenuto un convegno organizzato da...


Leggi
Ambiente
Sabato, 14 Dicembre 2019

Il network UNESCO del Trentino: sinergie e buone pratiche per essere protagonisti sulla scena internazionale

In Trentino sotto l'egida UNESCO non ci sono solo le Dolomiti Patrimonio Mondiale ma anche i Siti preistorici palafitticoli dell’arco alpino di Ledro e Fiavè, il bene immateriale Muretti a secco (cioè la capacità di costruire manufatti in pietra, comune a 8 Paesi europei, che in...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 14 Dicembre 2019

"110 anni della Ferrovia Trento-Malè", un successo che conta oggi oltre 7.000 passeggeri al giorno

Il presidente Maurizio Fugatti ha partecipato stamane al convegno per i 110 anni della Ferrovia Trento - Malè (con arrivo da pochi anni a Mezzana) che fu inaugurata il 13 dicembre 1909. A proposito di mobilità sostenibile il presidente Fugatti intervenendo in apertura dei lavori ha...


Leggi
Attualità
Sabato, 14 Dicembre 2019

Chiara Lubich, tra storia e profezia: presentata la nuova biografia curata da Maurizio Gentilini

“Chiara Lubich - La via dell’unità, tra storia e profezia”, questo il titolo della biografia scritta da Maurizio Gentilini, archivista e ricercatore presso il Dipartimento Scienze umane del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presentata nella serata del 13 dicembre nel Salone di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Dicembre 2019

La Giunta finanzia uno studio di fattibilità per la ferrovia Mori-Riva del Garda

La decisione era nell'aria ed è stata formalizzata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti: la Provincia autonoma finanzia con 50.000 di euro la realizzazione di uno studio di fattibilità per la realizzazione del collegamento ferroviario Mori-Riva....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Riapre stasera la S.S. 421 per Molveno

Grazie all'impegno determinante del Servizio Gestione Strade della Provincia, a partire da questa sera sarà riaperta al traffico la S.S. 421 nel tratto tra S. Lorenzo in Banale e Molveno, chiusa dal 23 novembre scorso a causa di una frana staccatasi dalla parete rocciosa che costeggia la...


Leggi

Cerca