Comunicati

Istruzione e formazione
Lunedì, 20 Gennaio 2020

Ieri l'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento

Molti i temi affrontati ieri all'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che ha visto presso le Cantine Ferrari a Ravina, ben 123 scuole rappresentate su 134. Il presidente Giuliano Baldessari ha dedicato la sua relazione a “Qualificare l’investimento...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Gennaio 2020

Verso il Trentino sostenibile del futuro

Si terrano alle 20.30 a Padergnone e ad Ala, rispettivamente domani 21 e mercoledì 22 gennaio, due incontri per illustrare al pubblico gli obiettivi generali ONU dell'Agenda 2030 e, in particolare, quelli del Trentino. A Padergnone l'incontro si svolgerà al Teatro, mentre ad Ala...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 18 Gennaio 2020

Campo di Marco, presidio dell'area e smantellamento dei container per evitare ingressi abusivi

L'utilizzo abusivo di alcune casette nell'area di addestramento a Marco di Rovereto è noto alla Provincia che anzi ha attivato in più occasioni le forze dell'ordine e, considerando il ripetersi degli episodi, sta adottando ulteriori misure. Nello specifico è stato deciso di smantellare le...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 18 Gennaio 2020

Giornata sportiva sulla neve dei Vigili del Fuoco Volontari dell’ Euregio nello spirito di squadra, amicizia e solidarietà

Si è svolta oggi a Siusi allo Sciliar, in Alto Adige la seconda edizione della Giornata sportiva sulla neve dei Vigili del Fuoco Volontari dell'Euregio. Già ieri sera si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura, con l'innalzamento della bandiera e il trasferimento nella Casa della...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Gennaio 2020

Agenda 2030, grande interesse da parte di sindacati agricoli e categorie produttive

Sindacati agricoli e categorie produttive a confronto con la Giunta provinciale su Agenda 2030, il percorso che porterà alla definizione di una strategia provinciale per un futuro che assicuri condizioni di vita eque e dignitose per tutti, senza compromettere i sistemi naturali. I due...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Gennaio 2020

I rapporti finanziari Provincia-Stato al centro dell'incontro tra il presidente Fugatti e il ministro Boccia

I rapporti finanziari tra la Provincia autonoma di Trento e lo Stato, alla luce delle scelte governative e degli inevitabili riflessi sulle dinamiche che generano lo stock del bilancio provinciale. Questo il tema centrale del lungo e costruttivo confronto che si è svolto stamane al Palazzo...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Gennaio 2020

Agenda 2030: esercizio di futuro sullo Sviluppo sostenibile in Trentino

Il primo degli incontri condotti dagli esperti del MUSE per illustrare gli obiettivi di Sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 approvata dall'ONU e, soprattutto, come il Trentino sta affrontando le sfide della sostenibilità, si svolgerà a Borgo Valsugana lunedì 20 gennaio alle ore 18.00....


Leggi
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Nuove sfide per l’Autonomia


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Festival dell'Economia 2020: “Ambiente e Crescita” il tema della XV edizione

“Ambiente e Crescita” sarà il tema della XV edizione del Festival dell'Economia, in programma a Trento dal 29 maggio al 2 giugno 2020. Sul versante del cambiamento climatico quello che si apre è un decennio decisivo per il nostro futuro e per questo il Festival ha deciso di mettere al...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

In val di Peio oggi la riunione della Giunta provinciale

La sede di Cogolo di Peio del Parco dello Stelvio ha accolto oggi la Giunta provinciale, riunitasi come di consueto in una valle del Trentino. A fare gli onori di casa il sindaco di Peio Angelo Dalpez, che ha portato i saluti anche degli altri amministratori locali e, in coda ai lavori...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Cavalese e Tonadico: lunedì servizi chiusi per il patrono

Lunedì 20 gennaio, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono di Cavalese e di Tonadico, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale - ambito di Fiemme e di Primiero.


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Nuova telecabina a Madonna di Campiglio: via libera al progetto dalla Giunta provinciale

Una telecabina a 10 posti denominata “Fortini – Pradalago” in sostituzione dell’attuale seggiovia quadriposto e una nuova area parcheggio da destinare a zona di interscambio per i pulmini. E’ il progetto che sarà realizzato dalle Funivie Madonna di Campiglio spa e per il quale il...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 17 Gennaio 2020

L'Agenzia del lavoro raccoglie progetti per aiutare i cittadini a trovare un'occupazione

Favorire l'inserimento lavorativo dei soggetti con maggiori difficoltà e a rischio di disoccupazione di lunga durata. Con questo obiettivo, la Giunta provinciale ha approvato oggi la delibera a firma dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Le cooperative di comunità in Trentino Alto Adige, convegno a Bolzano il 29 gennaio

"Le cooperative di comunità in Trentino Alto Adige - nuove opportunità di partecipazione e sviluppo locale" è il tema scelto per il convegno che si terrà il prossimo 29 gennaio a Bolzano, a partire dalle ore 9.00 a Palazzo Widmann, in piazza Magnago, 1. Al convegno interverrà...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Fondazione Museo Storico: confermato il presidente Giorgio Postal

Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha confermato come presidente della Fondazione Museo storico del Trentino, Giorgio Postal e ha contestualmente nominato i componenti del Collegio dei revisori dei conti, rappresentanti della...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Ossana, via libera alla centralina idroelettrica sul torrente Vermigliana

Una nuova centralina idroelettrica sarà realizzata sugli scarichi della centrale esistente sul torrente Vermigliana, nel Comune di Ossana. L'autorizzazione è arrivata questa mattina dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'ambiente, Mario Tonina. I lavori avverranno in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Provincia e Federazione Trentina della Cooperazione: nuovi impegni per la crescita della comunità trentina

Un impegno comune per la crescita economica ed il rafforzamento della coesione della comunità trentina, nonché della valorizzazione dell’ambiente e delle sue preziose risorse, con una particolare attenzione alla montagna e ai territori più lontani dal “centro”: questo in sintesi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Scuole dell'infanzia: dal 3 al 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

La Giunta provinciale ha approvato i termini e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2020/2021. Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 3 febbraio 2020 a lunedì 10 febbraio 2020. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Costituito il tavolo di coordinamento provinciale Dolomiti UNESCO

L'assessore all'ambiente Mario Tonina è da qualche mese presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO. Stamane, su sua proposta, la Giunta provinciale ha deliberato in merito alla costituzione di un Tavolo di coordinamento provinciale dedicato al Bene Naturale Patrimonio Mondiale che...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile

Aula Kessler gremita per l'incontro “Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile”, primo evento pubblico dedicato agli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030. “Per raggiungerli - ha sottolineato il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina - è necessario...


Leggi

Cerca