Comunicati

Cultura
Martedì, 29 Ottobre 2019

'Conversazioni con tè', Esistenze Rammendate

Mercoledì 30 ottobre alle 17.30 riprendono gli incontri alla Biblioteca della Provincia di Trento in via Romagnosi, 7. Riccardo Mazzeo dialoga con Claudio Martinelli, dirigente del Servizio attività culturali su un tema di grande attualità. I grandi della letteratura (Flaubert, Joyce,...

Leggi
Attualità
Martedì, 29 Ottobre 2019

Alcide De Gasperi e il Trentino a Matera, un legame che si rinnova. In nome della Costituzione

Il Trentino sarà presente nei prossimi giorni a Matera con i rappresentanti delle Istituzioni (attesi il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina e il sindaco di Trento Alessandro Andreatta) e della Cooperazione (con una qualificata delegazione del cda della Federazione guidata...

Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Ottobre 2019

La Soprintendenza incontra l’Università

Di cosa si occupa la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, quali sono le sue funzioni, quali gli ambiti in cui è chiamata ad esprimersi? Di questo e molto altro si parlerà durante alcune conversazioni organizzate in collaborazione con l’Università degli...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Nasce "Trentino Startup Valley": un percorso unico per lanciare startup innovative

È stato presentato oggi il progetto “Trentino Startup Valley”, un’iniziativa congiunta di Trentino Sviluppo e HIT – Hub Innovazione Trentino, promossa dall’Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, volta a rafforzare ed unificare...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Incontro dell'assessore Segnana con i vertici dell'Apsp Beato De Tschiderer

Come anticipato nei giorni scorsi, stamattina l’assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i vertici dell’Apsp Beato de Tschiderer per valutare la situazione venutasi a creare all’indomani della risposta negativa da parte del consiglio d’amministrazione, presieduto dalla...

Leggi
Attualità
Lunedì, 28 Ottobre 2019

In arrivo una rete delle “scuole contro la droga”

“Siamo consapevoli della gravità della situazione sul fronte della diffusione delle droghe, come confermato anche da un recente episodio che ha avuto per teatro un istituto scolastico di Rovereto. Siamo talmente convinti che bisogna fare ogni sforzo per debellare questo flagello che fin...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 28 Ottobre 2019

A Villa Rosa in arrivo NEMO, centro d'avanguardia nella cura delle malattie neuromuscolari

"Il Trentino è terra sensibile all'innovazione e alla ricerca e sono certo che l'arrivo del centro clinico Nemo aumenterà ulteriormente questa propensione". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti partecipando stamani a Riva alla conferenza...

Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Dipinti di seta con aperitivo e l'arte del sarto

Martedì 29 visita esclusiva con aperitivo e mercoledì 30 ottobre conferenza dedicato al mondi dei tessuti e all’arte del sarto, nell'ambito della mostra "Fili d’oro, dipinti di seta" al Castello del Buonconsiglio.

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Servizio civile universale provinciale: aperta la scelta dei progetti

È stata pubblicata la settima proposta del 2019 per fare il servizio civile in provincia di Trento: si tratta di 120 progetti che prevedono complessivamente 194 posti. Le informazioni di dettaglio sui singoli progetti vanno chieste direttamente alle organizzazioni che li propongono (tutte...

Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Il Karnyx di Sanzeno. Il richiamo

Da strumento di guerra utilizzato dai Celti in battaglia per terrorizzare i nemici a strumento musicale per rievocare suoni perduti. Il karnyx di Sanzeno non solo è tornato a fare sentire la sua voce dopo oltre 2000 anni, ma ha saputo anche affascinare e interessare le generazioni più...

Leggi
Attualità
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Presentazione programma Celebrazioni 145° e Porte Aperte

Quest’anno la Fondazione Edmund Mach celebra i 145 anni di vita dell'Istituto. Il 9 novembre si terranno le celebrazioni ufficiali alla presenza delle autorità politiche, dei rappresentanti del territorio, della comunità scientifica e della società civile. Domenica 10 novembre la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Incontro stamani fra l'assessore Segnana e i vertici Anffas

L’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana insieme al presidente Maurizio Fugatti, al dirigente generale del dipartimento Giancarlo Ruscitti e al direttore generale Paolo Nicoletti, ha incontrato stamattina i vertici di Anffas. Il presidente Luciano...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Farē, mercoledì 30 ottobre si parla di disturbi d’ansia

Mercoledì 30 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà il secondo incontro del progetto FARē – formarsi assieme responsabilmente – sui disturbi d’ansia. La conferenza fa parte di in una serie di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 27 Ottobre 2019

Tonina alla conferenza sul clima: “L’ambiente è la nostra casa e deve diventare una priorità”

“Nella lotta contro i cambiamenti climatici, il Trentino non parte da zero, può contare su un percorso autorevole e non improvvisato di gestione e salvaguardia del territorio, sulla professionalità di realtà come la Protezione Civile e il Servizio Bacini Montani, nonché sulla...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 26 Ottobre 2019

"Vaia ha mostrato quanto il Trentino sappia fare squadra"

La Protezione civile trentina si è ritrovata oggi a Piedicastello come una grande famiglia per ricordare Vaia, la tempesta che ha cambiato volto e identità alle foreste di questa terra e a molte delle sue comunità. Una famiglia che in quei giorni terribili di fine ottobre 2018 ha saputo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Sabato, 26 Ottobre 2019

Officine Brennero rilancia con il camion "iperconnesso"

La "star", alla festa per i vent'anni dall'inaugurazione del sito in via Spini di Gardolo, è S-WAY, l'ultimo nato tra i veicoli pesanti di Iveco, un camion connesso al 100 per cento, destinato a rivoluzionare la gestione delle flotte e la vivibilità a bordo. Le sue funzioni di...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Sabato, 26 Ottobre 2019

«Siete esploratori della conoscenza, siate esploratori del mondo»

«Siete il futuro vostro e della vostra comunità. Siete la nostra soddisfazione. Siate riconoscenti, generosi, coltivate l’amore per la verità oggettiva, basata sui dati e sulla conoscenza, per contrastare la superficialità di questi tempi. Siete stati esploratori della conoscenza,...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Ottobre 2019

Trentino Pedala 2019, il cicloconcorso che premia le persone, la salute, l'ambiente

La quarta edizione del cicloconcorso Trentino Pedala si è conclusa al MuSe con la cerimonia di premiazione che ha visto consegnare premi (diversi) a 45 persone: 25 i premi (ad estrazione) per coloro che hanno percorso più di 100 km, registrati sul portale Trentino Pedala e/o sull'App; 20 i...

Leggi
Attualità
Venerdì, 25 Ottobre 2019

Il ricordo di Vaia, cerimonia a Baselga di Pinè

Alla fine di ottobre sarà ormai trascorso un anno dalla tempesta Vaia. Le ferite lasciate sul terreno e alle comunità il cui territorio è stato maggiormente colpito stanno lentamente affievolendosi, grazie all’azione congiunta portata avanti a differenti livelli: istituzionale,...

Leggi

Cerca