Coronavirus: 6 nuovi decessi, 462 pazienti ricoverati, quasi 6.000 tamponi
255 nuovi positivi al tampone molecolare, un numero analogo (257) identificato dai test rapidi, 6 nuovi decessi, quasi 6000 tamponi Sono i numeri più significativi riportati oggi dal bollettino Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fotografa la situazione contagi a...
Leggi
Maltempo: emesso avviso di allerta moderata
Intense precipitazioni, come annunciato, sono in corso sul Trentino. In conseguenza di tale situazione e delle previsioni meteo per le prossime ore la Protezione civile, nel pomeriggio, ha emesso un avviso di allerta moderata (arancione) in vigore su tutto il territorio provinciale dalle ore...
Leggi
Sentiero Ponale a Riva del Garda: oltre 390mila euro per lavori di manutenzione
Per attuare alcuni importanti lavori di manutenzione lungo il sentiero Ponale a Riva del Garda, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato oggi un finanziamento di 390.591 euro sul Fondo per lo sviluppo locale. Il provvedimento è stato ritenuto...
Leggi
4 dicembre 2020: una “Santa Barbara” diversa ma non meno sentita
Il rispetto delle norme di sicurezza non ha impedito ai Vigili del Fuoco di celebrare la loro patrona, Santa Barbara, come ogni anno il 4 dicembre. Presso la caserma del Corpo permanente di Trento, in mattinata si è svolta una sobria cerimonia a cui hanno partecipato il presidente della...
Leggi
Euregio: un territorio a misura di famiglia
Si è tenuto stamattina il consueto appuntamento nell'ambito del festival della famiglia dedicato alla family card transfrontaliera. L’EuregioFamilyPass negli ultimi anni è cresciuta, allargando la platea delle famiglie che gratuitamente se ne servono e dei partner convenzionati che...
Leggi
Servizio sanitario provinciale: integrato il finanziamento
"La pandemia ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario - commenta l'assessore alla salute Stefania Segnana - in questi lunghi mesi non solo il nostro personale sanitario è stato fortemente impegnato a fronteggiare l'emergenza, ma è stato necessario integrare le risorse verso i...
Leggi
Scuola e famiglia: come riemergere dall’esperienza Covid
Il festival EDUCA si è chiuso poco più di una settimana fa, registrando un’elevata partecipazione anche da altre regioni d’Italia. Successo anche per la versione on line di Educa Immagine, la rassegna del linguaggio del cinema e dei media che si intreccia con il festival. Il Comitato...
Leggi
Vaia, 1,2 milioni di contributi per il ripristino delle foreste colpite
Gli interventi di rimozione e recupero di alberi e tronchi abbattuti dalla tempesta Vaia sono ancora in corso. Tanto è l’impegno degli operatori sull’intero territorio, a poco più di due anni dalla tempesta che ha cambiato il volto delle foreste del Trentino. Un lavoro prezioso, sulla...
Leggi
Tenno: autorizzata la realizzazione di una nuova centralina idroelettrica sul torrente Magnone
Autorizzata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, la realizzazione di una nuova centralina idroelettrica nel comune di Tenno, sul torrente Magnone, in località Pranzo. L'intervento, in deroga alle norme d’attuazione del Piano...
Leggi
Strategia nazionale aree interne, accordo di programma per Tesino e Val di Sole
Tesino e Valle di Sole sono i territori interessati dagli accordi di programma quadro, promossi nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (Snai) che punta a migliorare i servizi essenziali dei territori, come viabilità, sanità e scuola. Gli interventi, finanziati in parte con...
Leggi
Gestione sostenibile degli effluenti zootecnici, firmato l’accordo di programma
Oggi l'esecutivo, con una delibera congiunta a firma del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina e dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli ha approvato un accordo di programma per la gestione sostenibile delle...
Leggi
Utilizzo consapevole di internet: prorogato il progetto
E' stato prorogato di un anno, fino al 17 giugno 2022, il progetto rivolto a favorire l'utilizzo consapevole di internet e a prevenirne l'uso problematico da parte dei giovani. Si tratta di un programma psicoeducativo, finanziato dal Ministero della Salute, che la Provincia sta realizzando...
Leggi
Dalla Camera di commercio 4,5 milioni per le imprese trentine
Fare sinergia per sostenere le imprese trentine colpite dall’emergenza Coronavirus. Da questa premessa nasce l’iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Trento che in qualità di ente di rappresentanza del sistema economico trentino, fin dall’inizio...
Leggi
Continua il collegamento di trasporto pubblico fra Val di Fassa e Val d'Ega
Su proposta del presidente Maurizio Fugatti oggi la giunta ha prorogato la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano che favorisce la mobilità delle persone e l'integrazione turistica e sociale fra le due Province autonome. La convenzione prevede il collegamento diretto fra Val di...
Leggi
Trasporto turistico urbano, ai Comuni fondi per oltre 1 milione di euro
La stagione turistica invernale potrà avere inizio solo dopo l’Epifania. Il Trentino non si farà cogliere impreparato, con servizi all’altezza delle aspettative degli ospiti che ogni anno scelgono il nostro territorio per vivere esperienze all’aria aperta e non solo. Pensiamo ad...
Leggi
Pieve di Ledro, ok all’ampliamento della Famiglia cooperativa
Saranno ampliati e ristrutturati gli spazi che ospitano la Famiglia cooperativa Valle di Ledro nel paese di Pieve. I lavori verranno realizzati in deroga alle norme d’attuazione del Prg - in particolare sulla destinazione di zona - secondo quanto ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su...
Leggi
Co-Living: un azzapar gian zo leba afte pèrng?
Vennen bia zo tüana zoa azta di khlumman lentar vo pèrge nèt learnse un gem mearar vèrt in öffentleschen haüsar boda nèt khemmen genützt: in Festival vodar Famildja soinz gest dise di tème boma hatt draugeredet in an trèff online pinn titl: Coliving: “Un azzapar gian zo leba...
Leggi
Investimenti 2021 nei Comuni, acconto di 31 milioni
Oltre 54 milioni di euro destinati ai Comuni trentini per gli investimenti da realizzare nel 2021 sul territorio. Con una delibera approdata sul tavolo della Giunta provinciale - proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi - è stata approvata l’erogazione di una prima...
Leggi
Calliano, sarà riattivata la fermata ferroviaria
Una nuova fermata ferroviaria sarà attivata a Calliano, lungo la linea Verona-Brennero. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, Mario Tonina, ha rilasciato oggi l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori ai fini della tutela del paesaggio,...
Leggi