Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Besenello: dal primo marzo l’arrivo di un nuovo pediatra per garantire continuità al servizio

Garantire la continuità del servizio di pediatria con sede nel Comune di Besenello, a fronte del trasferimento del pediatra in altro comune. Questo l’oggetto di un incontro tenuto nel pomeriggio in Provincia a Trento, fra l’assessore alla Salute, Stefania Segnana, accompagnata dal...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 19 febbraio 2021

Più di 35.000 vaccinazioni, oltre 3.500 tamponi, ma anche 4 nuovi decessi e oltre 250 nuovi casi positivi oggi in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Test salivari: aggiornato il protocollo diagnostico

C'è un'arma in più per affrontare il Coronavirus: oggi infatti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha aggiornato il protocollo diagnostico includendo anche il laboratorio di Diagnostica molecolare avanzata del Dipartimento CIBIO - Università...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Sanità nelle zone di confine: rinnovata la convenzione fra Veneto e Trentino

Rinnovata la convenzione fra la Regione del Veneto e la Provincia autonoma di Trento per la collaborazione nel soccorso sanitario extraospedaliero nei comuni di confine tra le province di Trento e di Verona, per l'erogazione delle prestazioni in ambito cardiologico per i pazienti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa

Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 17.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 19 Febbraio 2021

De Aliprandini, splendido argento ai mondiali di Cortina

“In un momento così difficile arriva dallo sci una splendida notizia che ci regala un’emozione fortissima”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni commentano l’argento conquistato oggi da Luca De Aliprandini, atleta...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Parco nazionale dello Stelvio, nominati i componenti del Comitato provinciale di coordinamento e d’indirizzo

Con un provvedimento proposto dall’assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha nominato i componenti del Comitato provinciale di coordinamento e d’indirizzo del Parco nazionale dello Stelvio, come designati dagli enti e dai soggetti che sono rappresentati al suo...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Edilizia e urbanistica, presentato in Giunta il ddl Tonina

Semplificazione degli interventi di demolizione e ricostruzione di immobili, nuova definizione del cosiddetto “stato legittimo” che emerge da vecchi documenti, adeguamento delle tolleranze costruttive e attenzione alla riqualificazione urbana. Le novità sono contenute nel disegno di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Comuni, finanziate opere urgenti per 1,8 milioni di euro

Hanno un valore di 1 milione 831mila euro gli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sei sono i territori comunali sui quali verranno realizzate altrettante opere: nuovo serbatoio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Nasce ‘MuM Up’, per essere più vicini alle mamme da smartphone

Accesso diretto e immediato - con un ‘tocco’ sul telefonino - alla prenotazione di tutte le visite necessarie a monitorare i passaggi più importanti della gravidanza; interazione diretta con i medici di riferimento tramite chat; monitoraggio da schermo del pc dei parametri clinici delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Giornata frutticola delle Valli del Noce: il punto su cimice, scopazzi, nuove varietà e portinnesti

Circa 250 agricoltori e operatori del settore frutticolo hanno seguito, questa mattina, in diretta youtube la 24esima Giornata frutticola delle Valli del Noce organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Importante presenza, dunque, anche quest’anno nonostante l’evento si sia svolto...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Il futuro dell'Europa: cultura e sostenibilità

Qual è il futuro dell'Europa, così come si va delineando oltre le secche della pandemia e fra le pieghe di Next generation EU, altrimenti detto Recovery Fund? Due sono le parole che spiccano sulle altre: cultura e sostenibilità. Se ne è parlato ieri nel corso di un webinar organizzato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Brigitte Bardot verrà in Trentino per valutare il trasferimento degli orsi del Casteller

Brigitte Bardot ringrazia per il positivo riscontro avuto dalla sua lettera nella quale proponeva di trovare una nuova sistemazione per gli orsi del Casteller, e annuncia la volontà della sua Fondazione di organizzare prossimamente, con la collaborazione della Provincia, una visita in...


Leggi
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Imprese che scommettono nel futuro


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Il Mart su RAI5

Va in onda Life on Mart il documentario della regista Katia Bernardi sul museo di Rovereto.Prodotto in collaborazione con RAI Cultura e con il contributo di Trentino Film Commission. Su Art Night, venerdì 26 febbraio alle 21.15. Art Night è probabilmente il più autorevole programma...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Aperto il dialogo tra Provincia e Comune sulla Rovereto di domani

Viabilità, istituti scolastici, Polo della Meccatronica e Recovery Fund con l’interramento della ferrovia. Il progetto della Rovereto di domani parte da questi quattro punti cardinali, a cui si aggiungono il Polo della Protezione civile e la nuova Rsa. Stamani, il presidente della giunta...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 18 febbraio 2021

Sono 61 i nuovi casi positivi al molecolare riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. A questi si aggiungono i 231 positivi all’antigenico. Si registrano poi altri 2 decessi, mentre tornano a salire i ricoveri per Covid-19.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Febbraio 2021

Nuovi insediamenti aziendali in Trentino: nel 2020 sono stati 39

Sono 39 i nuovi insediamenti aziendali che nel 2020 hanno interessato il territorio provinciale grazie all’attività di attrazione di Trentino Sviluppo. Di questi 28 riguardano imprese provenienti da fuori provincia. Un dato che balza all’occhio e appare ancor più significativo se...


Leggi
Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Avanti con i vaccini


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Nuove varianti Covid-19: inviati i campioni ad IZSVe

Contrariamente a quanto riportato oggi sulla stampa locale, l'assessore alla salute Stefania Segnana precisa quanto segue: "E' del 29 gennaio scorso la deliberazione con la quale abbiamo stabilito di potenziare le attività di diagnostica ed in particolare, attraverso una collaborazione...


Leggi

Cerca