Cavalese, Marcomin guiderà ostetricia e ginecologia
Gian Luca Marcomin è il nuovo direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Cavalese. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire dal 25 agosto, gli è stato conferito dal direttore generale facente funzioni dell’Apss Antonio Ferro. Il...
Leggi
Agricoltura e muri a secco: Bando aperto fino al 15 ottobre
Una ventina di domande presentate finora e un centinaio di richieste di informazioni da parte dei cittadini sui termini dell’avviso pubblico. Sono i numeri relativi al Bando per il recupero dei terrazzamenti agricoli tradizionali, partito lo scorso 16 agosto e che rimarrà aperto fino al...
Leggi
Troppi elettrodomestici accesi? Con Sinapsi la corrente avvisa prima di saltare
Le liti tra coinquilini per l’uso in contemporanea di forni, asciugacapelli, condizionatori e lavatrici saranno presto solo un ricordo. Sinapsi, azienda umbra che da qualche mese ha trovato casa in Progetto Manifattura a Rovereto, il polo tecnologico di Trentino Sviluppo, ha sviluppato il...
Leggi
Mazzotti Romualdo Spa, effettuata la conversione a metano degli impianti di Borgo Lares
Effettuata la conversione a metano dell’impianto produttivo Mazzotti a Borgo Lares: su impulso dell'assessore provinciale all'ambiente e d’intesa tecnica con Appa, al fine di ottenere una migliore compatibilità ambientale nella produzione di conglomerati bitumosi, l'impianto da ieri ha...
Leggi
Abbonamento trasporto scolastico: per il ciclo superiore è necessario recarsi in biglietteria
Con un provvedimento emanato lo scorso giugno la Giunta provinciale ha stabilito che la tariffa per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico da parte degli studenti, dalle scuole dell'infanzia alle scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale, sia per tutti...
Leggi
Colonia di Cesenatico, l'aggiornamento di stamattina
Hanno trascorso la notte tranquilli i 276 ragazzi e ragazze ospitati nella Colonia marina Aerat di Cesenatico, a spiegarlo è Edo Grassi, presidente di Aerat, la cooperativa trentina che gestisce la Colonia di Cesenatico. Come noto domenica si è evidenziato un focolaio covid nella struttura...
Leggi
Primiero: i dati del numero verde dedicato alle emergenze
Dalla fine di luglio 2021 è attivo il numero verde dedicato alle emergenze 800112000 nel territorio del Primiero, che mette in collegamento diretto con la Centrale Unica di Risposta del 112 di Trento evitando l’instradamento delle chiamate verso il Veneto e quindi migliorando la risposta...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 23 agosto da Terlago a Lavis
Dal punto di vista atmosferico, la prima tappa di CamminaSCUP non parte sotto i migliori auspici. Ha piovuto forte la notte scorsa e stamattina il cielo è coperto da una abbondante nuvolaglia scusa. Ma non piove, anche se l’aria è fresca. A Terlago in piazza del Torchio è stato...
Leggi
Consiglio sanitario provinciale: focus sulla riorganizzazione
La riforma della sanità trentina è stata condivisa nel pomeriggio di oggi dall'assessore alla salute, dal responsabile del dipartimento salute Pat Giancarlo Ruscitti e dai vertici Apss, il direttore sanitario Antonio Ferro e il direttore del servizio ospedaliero Pier Paolo Benetollo anche...
Leggi
Stabiliti i criteri per la ripartizione della dotazione organica aggiuntiva del personale scolastico per l’anno scolastico 2021/2022
La Giunta provinciale ha approvato oggi Il Piano scuola 2021/2022 ed ha contestualmente stabilito i criteri per la ripartizione delle risorse aggiuntive in termini di personale scolastico, previste al fine di garantire la scuola in presenza, anche negli scenari emergenziali. Al cosiddetto...
Leggi
Sostegno alla campagna vaccinale, piena collaborazione tra Provincia, Apss e Ordine dei medici
Fare il punto sull’avanzamento della campagna vaccinale anti-Covid in Trentino ed elaborare assieme le prossime iniziative allo scopo di aumentare il coinvolgimento delle categorie interessate, anche alla luce della ripresa della scuola e di tutte le altre attività a settembre. Se ne è...
Leggi
Colonia estiva a Cesenatico, sotto osservazione i ragazzi trentini positivi al Covid
Focolaio in una colonia estiva a Cesenatico nella quale sono risultate positive 36 persone provenienti dal Trentino, di cui 33 ragazzi e 3 operatori. Fra chi è risultato positivo solo 7 manifestano sintomi leggeri, mentre gli altri sono asintomatici. Il contagio si è evidenziato nella...
Leggi
Coronavirus: sotscrita la neva ordenanza
L’é stat sotscrit en vender ai 20 de aost dal president de la Provinzia autonoma de Trent l'ordenanza n. 81 che perveit de autra mesures per ge fèr front a l'emergenza epidemiologica. L'ordenanza ge va dò al protocol de cordanza anter l minister de la sanità, l comissarie...
Leggi
Kronvirus: untarschribet dar naüge vorschrif
Untarschribet an vraita atz 20 von snitt von Vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria dar vorschrif n. 81 boda vürlekk åndre maz zo halta au da sanitér emerdjéntz. Dar vorschrif khint nå in protokòll boda iz khent ågenump zbisnen in minister vodar sanitét un dar ågestèllte...
Leggi
La riforma della sanità trentina illustrata ai sindacati di categoria
Ospedale policentrico ovvero un'unica rete ospedaliera articolata su 7 strutture aziendali, ripristino e potenziamento dei distretti sanitari e del Dipartimento di prevenzione, medicina del territorio e Scuola di Medicina. Sono questi i cardini su cui ruota il nuovo modello organizzativo...
Leggi
Ai Suoni delle Dolomiti l'omaggio ad Astor Piazzolla
Nel concerto che oggi ha inaugurato i Suoni delle Dolomiti 2021, il violinista Gidon Kremer e la Kremerata Baltica hanno condotto il pubblico in un viaggio nella musica di Astor Piazzolla rileggendone le opere fra composizioni proprie e quelle dei contemporanei
Leggi
Via a "CinemAMoRe", la rassegna cinematografica dei festival trentini nei castelli della provincia
"CinemAMoRe" è la rassegna cinematografica nata dalla collaborazione tra Religion Today Film Festival, RAM Film Festival (già Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto) e Trento Film Festival, grazie al supporto della Provincia autonoma di Trento. La rassegna...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 agosto 2021
Più di 290.000 trentini hanno ricevuto la doppia dose di vaccino e la campagna stamane ha registrato una cifra vicino alle 660.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nel bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi da Covid-19...
Leggi
È partito CamminaSCUP, il giro del Trentino in sei tappe
Stamani, con la tappa Terlago - Lavis, è partito CamminaSCUP, il giro del Trentino a piedi proposto ai ragazzi e alle ragazze che stanno svolgendo il servizio civile o lo hanno finito. Giovani del servizio civile, genitori, amici, formatori, in totale 115 persone, percorreranno fino al 28...
Leggi