Comitato ordine e sicurezza, la soddisfazione di Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha espresso soddisfazione al termine della riunione odierna del comitato per la sicurezza e ordine pubblico in Trentino. Un incontro convocato dal commissario del governo Sandro Lombardi, che aveva aderito alla richiesta dello...
Leggi
Stazione ferroviaria, più vicino il restyling da 15 milioni in vista delle Olimpiadi del 2026
La giunta provinciale ha approvato oggi con un conchiuso l'accordo sul progetto di restyling della stazione ferroviaria di Trento da 15 milioni di euro, per il quale esiste un progetto redatto da Rfi e un finanziamento da 6 milioni di euro previsti sui fondi olimpici già definito. Nel...
Leggi
Castello Tesino, le storie dei nonni dell’Apsp hanno fatto il giro d’Italia
Ventisette racconti di vita raccolti in un libro e in un dvd. Storie di fatica e sacrifici, raccontate dagli ospiti dell’Apsp "Suor Agnese" di Castello Tesino, e alle quali hanno dato voce personaggi dello spettacolo, sportivi, politici e uomini di Chiesa. Sono storie semplici,...
Leggi
Al via la prima edizione dell’Industrial AI Challenge
Un nuovo format per favorire il dialogo tra mondo della ricerca trentina e mondo imprenditoriale in un settore sempre più cruciale come l’Intelligenza Artificiale, valorizzando le soluzioni tecnologiche del territorio. Attraverso una stretta collaborazione con i Dipartimenti di...
Leggi
Dialogh co la Mendranzes: en jebia ai 24 conferenza stampa de prejentazion
“La mendranzes les à valor: la enrescida soziolinguistica de l’Università di Studies de Trent” l’é l tìtol del prum dialogh publich co la mendranzes linguisitiches del Trentin, en program a la fin de jugn, che fèsc pèrt del zicle de scontrèdes “Dialoghes co la Mendranzes”....
Leggi
Klòffen pet de Sprochminderhaitn: en pfinsta as de 24 bart se hòltn der druckzòmmtrèff ver za stelln vour
"De sprochminderhaitn sai’ bichte: de suach sozialsproch gamòcht va de Universitet va Trea’t” ist der titl van earste òllgamoa’trèff pet de sprochminderhaintn van Trentin. Der bart se hòltn en de leistn to van prochet ont s bart toalmòchen va mearer trèffn “Klòffen pet...
Leggi
Drauren pinn Zungmindarhaitn: an fintzta 24 press konferéntz vürzostèllaz
“Di zungmindarhaitn håm vèrt: da sotziàl linguistìk nåsüach vodar Universitét vo Tria” iz dar titl von earst öffentlesche trèff zo reda pinn zungmindarhaitn von Trentino, bodase bart haltn auz di lestn von prachant un iz toal vo mearare åndre trèff gehoazt “Drauren pinn...
Leggi
Servizi di conciliazione estivi per bambini e giovani: 130 domande di contributo
Sono scaduti lo scorso 31 maggio i termini per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti che erogano servizi di conciliazione estivi per bambini e ragazzi. Sono pervenute complessivamente all’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili 130...
Leggi
Sabato a Fiavé l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura
Un affascinante viaggio nel tempo, un tuffo nel passato per immergersi nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa e sperimentare la vita dei nostri antenati dell’età del Bronzo: tutto è pronto a Fiavé per l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura prevista sabato...
Leggi
Matching Fund: quando il pubblico incontra il privato a sostegno delle imprese
Un sostegno concreto, finanziario, alle imprese per favorirne la crescita e la competitività. Torna, con una nuova edizione, il bando Matching Fund promosso dalla Provincia autonoma di Trento tramite la sua società di sistema Trentino Sviluppo. Grazie a questo strumento le startup e le...
Leggi
"Vaccinati nel week end" a Pinzolo e a Sèn Jan di Fassa
Prosegue la campagna di vaccinazione in Trentino che ha ormai superato ampiamente le 400.000 dosi somministrate con nuovi appuntamenti. Nel week end infatti apriranno gli hub vaccinali di Pinzolo e di Sèn Jan gestiti dalla Federazione trentina della Cooperazione, in virtù di un progetto...
Leggi
Fondi strutturali Ue, focus su digitalizzazione, ricerca e innovazione
Continuano gli incontri relativi al confronto partenariale sulla politica di coesione 2021 – 2027. Domani mercoledì 23 giugno è la volta del secondo incontro dal titolo “Un Trentino più intelligente e competitivo” in cui si approfondiranno alcuni progetti relativi al tema...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 22 giugno
Sono dati confortanti quelli che emergono oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in Trentino. Per il quinto giorno consecutivo non si registrano vittime e sono soltanto tre le persone contagiate dal virus nelle ultime 24 ore,...
Leggi
Dialoghi con le Minoranze: giovedì 24 conferenza stampa di presentazione
"Le minoranze contano: la ricerca sociolinguistica dell'Università degli Studi di Trento" è il titolo del primo dialogo pubblico con le minoranze linguistiche del Trentino, previsto in calendario a fine giugno, che fa parte del ciclo di incontri "Dialoghi con le...
Leggi
Festa delle Fiamme gialle, Failoni: “La Provincia sempre al vostro fianco”
Le Fiamme gialle compiono 247 anni. Le celebrazioni - anche quest’anno improntate alla massima sobrietà per le limitazioni legate all’emergenza sanitaria – si sono svolte questa mattina alla presenza del comandante regionale della Guardia di finanza per il Trentino – Alto Adige,...
Leggi
Collaborare, condividere e abitare in Trentino: le buone pratiche superano i confini
Il progetto sperimentale dell’abitare collaborativo, “Coliving” supera i propri confini e viene condiviso con le 12 aziende casa del Gruppo Nord Est in visita in Trentino proprio per conoscere le finalità e le peculiarità dell’esperienza portata avanti con successo nel Comune di...
Leggi
I tecnici FEM : "Abbiamo indicato un prodotto autorizzato per fronteggiare la flavescenza"
In merito al bollettino tecnico "speciale flavescenza dorata" emesso il 16 giugno scorso, la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige precisa che quest'anno, a seguito dell'incremento della popolazione dell'insetto Scaphoideus titanus, cicalina vettore della flavescenza...
Leggi
Edilizia sostenibile: procedure più snelle per cittadini ed imprese
L’obiettivo è chiaro, sgravare i Comuni da alcuni adempimenti per snellire le procedure di avvio delle attività edilizie riguardanti la riqualificazione energetica delle abitazioni. E’ quanto prevede una proposta di legge del vicepresidente della Provincia e assessore all'Urbanistica...
Leggi
Forward ecco la terza edizione del laboratorio rivolto ai produttori cinematografici
C'è tempo fino a venerdì 20 agosto per iscriversi all'edizione 2021 di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici, promosso da Trentino Film Commission in programma dal 4 all'8 ottobre a Trento. Giunto alla terza edizione, Forward si...
Leggi