Risultati della ricerca
Campane dei rifiuti anti-orso: l’ordinanza del presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un’ordinanza per la collocazione urgente di campane metalliche anti-orso nell’ambito della raccolta della frazione organica del rifiuto solido urbano nei Comuni di Cavedago, Fai della Paganella, Andalo e...
Leggi
Lago d’Idro: nuovo accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia per soddisfare le richieste di acqua aggiuntiva
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, allo schema di accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia-HDE srl per l'erogazione di volumi idrici aggiuntivi dai serbatoi dell’Alto Chiese, alla Lombardia,...
Leggi
Pubblici esercizi “family”: scadenze posticipate al 31 dicembre 2021
E' stata posticipata dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 la scadenza per l’adeguamento dei requisiti obbligatori previsti nel disciplinare per la categoria “Pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande”. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore...
Leggi
All'ospedale di Tione si sperimenta un progetto di assistenza territoriale
La residenza sanitaria territoriale Covid che si trova presso l'ospedale di Tione sarà utilizzata per la sperimentazione di un nuovo setting di cure, a potenziamento della rete assistenziale territoriale. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute,...
Leggi
A Macrowine il punto con 400 esperti sulla ricerca vitivinicola mondiale
E' uno degli appuntamenti più attesi a livello mondiale per gli studiosi del settore vitienologico ed è slittato di un anno a causa dell’emergenza Covid 19. Macrowine è in programma in modalità virtuale dal 23 al 30 giugno con 400 partecipanti provenienti da diversi paesi tra cui...
Leggi
Caso Pedri, inizia a lavorare la commissione d’indagine interna
In relazione ad alcune dichiarazioni riportate dai mezzi di informazione, collegate alla scomparsa della dottoressa Sara Pedri, la direzione dell’Azienda provinciale per i sanitari di Trento precisa i dati contenuti nella relazione allegata.
Leggi
Maurizio Fugatti e il Comitato Milano Cortina 2026 dal Presidente Mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale il presidente Maurizio Fugatti e gli altri rappresentanti istituzionali delle Regioni, città e Province autonome che fanno parte del Comitato Olimpico Milano Cortina 2026. Mattarella si è complimentato per il...
Leggi
Il Fondo Bruno Kessler arricchisce l'Archivio provinciale
Una nuova acquisizione arricchisce il patrimonio culturale e storico della Provincia. Oggi è stata presentata la donazione del Fondo del senatore Bruno Kessler che, grazie alla volontà degli eredi, è stato recentemente acquisito dall'Archivio provinciale. Il Fondo che si compone di oltre...
Leggi
Parte il progetto pilota per l’applicazione dei test salivari
Al via la prima applicazione per i test salivari, la soluzione per monitorare la diffusione del Covid-19 interamente sviluppata in Trentino da Apss e Cibio con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Il progetto pilota “Screening dei bambini con test salivare” coinvolge i minori...
Leggi
Premiato dal Coni Michele Oberburger, giovane autistico campione di motociclismo
Un riconoscimento speciale per “la grande determinazione e la passione dedicata allo sport”: è stato consegnato oggi a Roma dal presidente del Coni Giovanni Malagò a Michele Oberburger, giovane trentino di poco meno di 18 anni. Michele è un ragazzo con disturbo dello spettro...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 17 giugno 2021
Un nuovo lutto oggi interrompe purtroppo la sequenza degli ultimi giorni caratterizzati dall’assenza di decessi da Covid-19 in Trentino. Restano peraltro bassi i numeri relativi all’andamento del contagio: il rapporto odierno indica 4 nuovi casi positivi al molecolare e 7...
Leggi
Fondi strutturali, partito il confronto per definire le priorità
E’ partito ieri, con il primo dei quattro incontri per ora in programma, il confronto partenariale sulla politica di coesione 2021-2027 per un Trentino verso il 2030. Presente l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli e il direttore generale della Provincia...
Leggi
Ecco Avvio l’estate: la cultura nei piccoli borghi per il rilancio del Trentino
“Questa vuole essere l’estate della ripartenza e per questo crediamo fortemente nel progetto ‘Avvio l’estate’, una serie di manifestazioni incentrate ad Avio e nel suo bellissimo castello. Vogliamo valorizzare i piccoli borghi, come abbiamo fatto con la mostra inaugurata con Silvio...
Leggi
“A Transacqua il nuovo parco è il ritorno alla normalità per gli anziani”
Un parco tutto nuovo, con viali e aiuole curate, piante rigogliose e fiori colorati, e al centro la struttura coperta, luogo destinato agli incontri e alla socialità. L’inaugurazione del parco di una casa di riposo è un evento che si ripete da tempo, ma oggi, dopo oltre un anno di...
Leggi
Giunta: domani conferenza a Garniga Terme
Nuova seduta “fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa a Garniga Terme, sul Monte Bondone. I lavori inizieranno alle 10, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine - verso le ore 12 - è previsto un breve incontro con la stampa, nella Sala...
Leggi
La Jonta se à scontrà co la comunanza de San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
En vender ai 11 de jugn la Jonta provinzièla se à binà a San Giovanni di Fassa-Sèn Jan. Dant de scomenzèr, l’esecutif se à scontrà, te senta de comun con raprejentanc de la istituzions, aministradores dal post e esponenc de la Comunanza. Tel scomenz l’ombolt Giulio Florian l’à...
Leggi
Tonina all’inaugurazione del punto vendita cooperativo di Fucine di Ossana
“L’apertura di un nuova attività commerciale a favore della popolazione è un fatto positivo. Specialmente quando si tratta, come in questo caso, dell’unico presidio presente in una piccola comunità, a cui viene assicurata la disponibilità dei beni di prima necessità. È...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 16 giugno 2021
Per il quarto giorno consecutivo in Trentino non si registrano decessi da Covid-19 secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 4 nuovi contagi, numero decisamente contenuto a fronte di oltre 1700 tamponi analizzati. Intanto le...
Leggi