Giornate Europee del Patrimonio: sabato 25 e domenica 26 settembre
Sono all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità le Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 25 e domenica 26 settembre. “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è infatti il tema dell’edizione 2021 alla quale aderisce anche l'Ufficio beni archeologici della...
Leggi
L'Amministrazione di Sostegno in Trentino, voci diverse per un futuro comune
L'Amministratore di sostegno è ormai una realtà concreta ed importante nel tessuto sociale del Trentino, che ha consentito la nascita di un progetto collettivo che coinvolge una pluralità di enti e di organizzazioni pubbliche e private, oltre che di cittadini volontari, beneficiari e i...
Leggi
Coronavirus: nuovo aggiornamento della situazione di martedì 21 settembre
Nel corso della serata l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha comunicato che i pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto sono diventati 3. Si sta attentamente monitorando inoltre anche una quarta situazione che ha mostrato segni di aggravamento...
Leggi
Camper vaccini, continua il tour sul territorio
Continua il giro del camper Apss nelle valli del Trentino per informare e vaccinare le persone che lo desiderano. Domani medici, infermieri e assistenti sanitarie saranno in Val di Sole, a Dimaro nella piazza del mercato, giovedì 23 ad Albiano nel piazzale della chiesa di San Biagio,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 21 settembre 2021
Come annunciato questa mattina nel corso della conferenza stampa dell’Azienda sanitaria sul nuovo programma di vaccinazioni, il bollettino di oggi riporta purtroppo 1 decesso dovuto al Covid-19 (una persona anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura ospedaliera in cui si trovava...
Leggi
Vaccino Covid-19: da venerdì terza dose per ultra fragili e over 80
Anche il Trentino si prepara a somministrare la terza dose di vaccino alle categorie più fragili e a maggior rischio di contrarre il Covid in forma grave. Venerdì 24 settembre alle 23 aprono le prenotazioni al Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per gli ultra...
Leggi
Dogado, il motoscafo elettrico di GardaSolar, sfila sul lago di Como in onore di Volta
C’era anche un po’ di Trentino, quest’anno, al tradizionale omaggio in memoria dell’inventore Alessandro Volta andato in scena sul lago di Como nel weekend scorso. Una presenza silente, senza vibrazioni né impatto ambientale. Sono queste, infatti, le caratteristiche dei motori...
Leggi
Sistema informativo degli archivi storici del Trentino: arriva il corso di formazione
C'è tempo fino al 25 ottobre per iscriversi al corso di formazione all’utilizzo del sistema informativo degli archivi storici del Trentino (AST), promosso da tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento....
Leggi
Proteggi la tua salute, vivi le tue passioni, costruisci il tuo futuro
I vaccini proteggono la nostra salute, ci permettono di vivere con serenità le nostre passioni e di progettare il futuro. E’ questo il messaggio lanciato da una nuova campagna a sostegno della vaccinazione anti Covid-19, realizzata dall’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Passione per le due ruote, una serie di clip video sulla ciclabilità in Trentino
Chi ama la bicicletta non potrà perdersi il ciclo di clip video dedicate alla ciclabilità in Trentino realizzato dall'Ufficio Stampa della Provincia: è stato pubblicato in questi giorni sulla pagina https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino-Pedala il primo video, che presenta...
Leggi
Museo della Guerra: 1921 -2021, un secolo di storia, cent'anni di storie
Dal 22 settembre incontri ed appuntamenti per festeggiare i cento anni dell’istituzione roveretana fondata il 12 ottobre 2021. Un calendario che non si esaurisce nella settimana dell’anniversario ma che proseguirà fino a fine anno, coinvolgendo i tanti e diversi pubblici ai quali il...
Leggi
Pista ciclopedonale Valsugana, consegnati i lavori per la tratta Ponte Alto-Centochiavi
Sono stati consegnati questa mattina all’impresa che ha ottenuto l’appalto i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale tra la rotatoria di svincolo di Ponte Alto e la località Centochiavi a nord di Trento, in parte lungo via Bassano (ex SS 47). Un tracciato nevralgico, situato...
Leggi
Ricevuto in Provincia l'Ambasciatore designato d'Italia a Vienna
Un primo confronto sulle relazioni, economiche ma non solo, tra Italia e Austria e quelle che si stanno costruendo all’interno del Gect “Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino” tra le Province autonome di Trento, di Bolzano e il Land Tirolo: sono stati questi i temi principali...
Leggi
Presentato ai sindaci della Vallagarina il documento preliminare per la variante al Pup
Allargare l’area di collegamento fra Trentino è Veneto. È questo l’obiettivo del documento preliminare per l’adozione della variante al piano urbanistico provinciale, relativa al corridoio di accesso ad est, presentato ieri pomeriggio a Rovereto ai sindaci della Vallagarina dal...
Leggi
#RipartiTrentino, nuovo protocollo per la liquidità agli operatori economici trentini
Prosegue l'iniziativa promossa dalla Provincia e da Cassa del Trentino S.p.A., Banche, Intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto-Adige e Confidi a sostegno della liquidità del sistema. Gli operatori economici danneggiati dal prolungarsi dell’emergenza COVID-19 potranno...
Leggi
A Riva del Garda il Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria
Si è aperto stamattina a Riva del Garda il secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria, che a un anno e mezzo dall’inizio della pandemia si pone come obiettivo quello di fare il punto coinvolgendo tutti gli attori del sistema sanitario, intra e pre ospedaliero. Fino al 22...
Leggi
Camper vaccinale: oggi la prima tappa a Cavedine
Prima tappa oggi per il camper vaccinale, iniziativa promossa dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, gli Ordini e i Collegi delle professione sanitarie e gli Assistenti sanitari e il supporto degli amministratori locali sul...
Leggi
Der Trentin ver de familia: vourstellt de òrbet iber de politick ver de familia
An trèff ver òlla de sèlln as sai' enteressiart, ver an fokus iber de familia, ver en sai' guat ont ver bos as menn hòt gatu' en inger lònt ver sa hèlven de projektn van lem va de familia: s ist kemmen gamòcht en pfinsta nomitto as de 16 van leistagest der trèff on line ver sa...
Leggi