Installazioni sonore, dialoghi e musica live: così le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO si raccontano
Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio insieme per una serata-evento dedicata alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Sabato 24 luglio, dalle 18.30 in poi, l’inaugurazione della mostra “Dolomiti...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 21 luglio 2021
Ci sono 43 nuovi contagi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, ma fortunatamente - dopo 16 giorni consecutivi - restano a 0 i decessi da Covid-19. Sul fronte ricoveri si registra intanto un nuovo caso: al momento il totale dei pazienti che hanno dovuto...
Leggi
Disinnesco di un ordigno bellico, gli effetti sulla viabilità e sul trasporto pubblico
Dalle ore 6.30 alle ore 10.30 circa di domenica 25 luglio 2021, per il disinnesco di un ordigno bellico, sarà interrotto il transito sulla statale 12 e sulla provinciale 90 a sud di Ala, in località Sdruzzinà; sarà interrotto il transito anche sulla linea ferroviaria del Brennero. Gli...
Leggi
Continua #UEcheForte: domenica 25 luglio il secondo evento alla scoperta dell’Europa
Dopo il grande successo riscosso dalla prima giornata, il 27 giugno, torna domenica 25 luglio #UEcheForte, la manifestazione al Forte di Cadine per divertirsi e conoscere assieme l’Unione europea. I tre appuntamenti (il terzo è l’8 agosto) sono dedicati al gioco e alla scoperta, in un...
Leggi
Oros festeggia i primi 10 anni di attività e si trasferisce nella nuova “Be Factory”
Da startup di due soci a impresa strutturata che rientra a pieno titolo in una delle traiettorie, lo “Smart building”, definite come strategiche per lo sviluppo dell’economia trentina nel nuovo documento di programmazione S3. Si potrebbero riassumere così i primi dieci anni di...
Leggi
Violenza assistita, come contrastarla: ecco le attività per gli insegnanti
Si terrà domani, giovedì 22 luglio alle ore 12, presso la Sala Stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per presentare le iniziative di formazione rivolte agli insegnanti in tema di contrasto alla violenza assistita. Interverranno gli assessori...
Leggi
Itea Spa, Comune e Provincia in sopralluogo presso passaggio Osele
Oggi pomeriggio si è tenuto un sopralluogo presso il passaggio Teatro Osele. Presenti all’appuntamento, organizzato dalla presidente di Itea Spa Francesca Gerosa, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore provinciale Stefania Segnana e i referenti delle associazioni della zona...
Leggi
Privacy, il Garante sanziona Apss
Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato all’Azienda provinciale per i servizi sanitari il 9 giugno scorso una sanzione amministrativa di 150 mila euro. La sanzione è stata poi ridotta del 50% perché – in base alla normativa – è stata pagata entro 30 giorni...
Leggi
Opere pubbliche per Trento, riunione congiunta tra Provincia autonoma e Comune
Una riunione ai massimi livelli politici e tecnici per discutere assieme dello stato dell’arte delle grandi opere pubbliche di competenza della Provincia autonoma e che hanno ricadute importanti sulla città di Trento. E’ quella che si è tenuta questa mattina nel palazzo sede...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 20 luglio 2021
Sono 31 i nuovi contagi riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un nuovo campanello di allarme, anche se resta positivo il segnale dato dall’assenza tanto dei decessi (ed è il quindicesimo giorno consecutivo) quanto dei ricoveri in rianimazione....
Leggi
Buoni pasto gestiti dalla Provincia, il servizio si allarga ad altri enti territoriali
Il servizio sostitutivo di mensa gestito oggi da Trentino Sviluppo spa a favore dei dipendenti provinciali e senza oneri per gli esercenti potrà essere allargato a tutti gli enti pubblici interessati. A porre le basi per l’estensione del servizio è stata la giunta provinciale attraverso...
Leggi
Cerimonia a Roma per la consegna di 45 certificati Family Audit Executive
Venerdì è in programma a Roma una cerimonia che coinvolgerà 45 organizzazioni, pubbliche e private: ad esse saranno riconosciuti i certificati Family Audit Executive dopo un progetto triennale finalizzato all’introduzione di azioni di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro; al...
Leggi
Collegamento funiviario Polsa-Monte Baldo, Fugatti incontra i Comuni di Avio e Brentonico
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha incontrato oggi il sindaco di Avio Ivano Fracchetti e il vicesindaco di Brentonico, Moreno Togni. Al centro del confronto un'opera molto attesa dai territori, ovvero il collegamento funiviario dalla Polsa di Brentonico all'arrivo...
Leggi
Archeologi per un giorno e archeotrekking al Museo Retico
Proseguono al Museo Retico - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non, a Sanzeno, gli appuntamenti estivi con l’archeologia proposti dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali e rivolti ad appassionati e curiosi di...
Leggi
Provincia di Trento, Toyota Motor Europe e NTT DATA alleati per la mobilità sostenibile
La Provincia autonoma, Toyota Motor Europe e NTT DATA Italia hanno firmato un protocollo d’intesa nel campo della mobilità sostenibile. L’accordo delinea un quadro di collaborazione per introdurre soluzioni di mobilità innovative e sostenibili, focalizzate ad affrontare le...
Leggi
Stava, celebrato il 36esimo anniversario della tragedia
Duecentosessantotto persone. Duecentosessantotto croci. Ecco Stava, 36 anni dopo l’immane tragedia che colpì al cuore la comunità trentina. Quel trauma non si è ancora assopito tanto che – seppure in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria – nel pomeriggio di oggi si sono...
Leggi
Progetto Coliving, due giornate di porte aperte a Canal San Bovo
Due giornate per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma anche per visitare il paese nel territorio...
Leggi
Ex Convitto “Silvio Pellico” di Ala, pubblicato il bando per il risanamento
L'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti - Apac ha pubblicato lo scorso 25 giugno il Bando di gara di appalto del "Completamento dei lavori di risanamento conservativo dell'ex Convitto Comunale Silvio Pellico di Ala per la realizzazione della nuova scuola elementare"....
Leggi