Coronavirus, aggiornamenti di giovedì 10 febbraio 2022
La tregua che ieri aveva aperto uno spiraglio di ottimismo per la mancanza di vittime del Covid in Trentino oggi purtroppo è interrotta dalla notizia di cinque decessi, avvenuti negli ospedali del nostro territorio. Si tratta di due donne ultranovantenni, di cui una non vaccinata e di tre...
Leggi
Vaccino Covid-19: i centri aperti sabato e domenica
Centri vaccinali aperti anche nel prossimo fine settimana. Oltre alle sedute su prenotazione sono programmati per sabato 12 febbraio due open day con accesso senza prenotazione per i maggiori di 12 anni la mattina all’hub di Lavis e il pomeriggio in quello di San Vincenzo di Mattarello. Le...
Leggi
Trentino Trasporti: riprendono i servizi festivi extraurbani e urbano Alto Garda
A partire da domenica 13 febbraio 2022 sono ripristinate nei giorni festivi le corse del Servizio extraurbano nonché del servizio urbano Alto Garda. Inoltre dall'11 febbraio, e fino al 31 marzo, tutte le corse utilizzate dagli studenti (fascia 12-19 anni), da chiunque effettuate e che non...
Leggi
Bonus edilizi e limite sulla cessione del credito, Fugatti incontra il presidente degli Artigiani
Il limite introdotto dal governo per la cessione del credito nei bonus edilizi e per la riqualificazione energetica è un tema “caldo”, che rischia di mettere in difficoltà le piccole e medie imprese trentine e di interrompere il “volano” dell’edilizia, uno dei motori della...
Leggi
Nuova TV digitale, oggi cambiano le frequenze Rai in Trentino Alto Adige
Oggi, 10 febbraio 2022, in tutta la Regione è prevista la riorganizzazione dei programmi Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e programmazione regionale). I telespettatori, quindi, dovranno eseguire la procedura di risintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze...
Leggi
Nuova succursale del liceo Russell di Cles, a marzo il via ai lavori
Entro fine marzo partiranno i lavori per la realizzazione della nuova sede del liceo "B. Russell" di Cles sull’area ex Dusini: è stato firmato nei giorni scorsi dal responsabile del Servizio opere civili della Provincia il contratto con la ditta esecutrice, la Manelli Impresa...
Leggi
Trentino Podcast: pubblicata la puntata 6-2022
Urban pass per l’autostrada gratuita fra Trento nord e Rovereto sud; safer internet month contro il cyberbullismo; rapporto annuale dedicato alle attività di trasferimento tecnologico di Fem; nuove opportunità di internazionalizzazione promosse da Trentino Sviluppo; il museo degli usi e...
Leggi
Olive, calo produttivo del 2021: confronto tra le regioni produttive del Nord Est e la Slovenia
Per il comparto olivicolo il 2021 è stata un'annata caratterizzata da un’alternanza di produzione che ha interessato tutte le regioni del nord Italia e la Slovenia. In Trentino i quasi 1500 olivicoltori dell’Alto Garda hanno prodotto, su una superficie di circa 500 ettari, 169,7...
Leggi
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina si impara a fare il formaggio in casa
Per imparare a fare il formaggio fra le pareti domestiche ci si può iscrivere fino al 24 febbraio chiamando lo 0461 650314, vale a dire il Museo di San Michele all'Adige. Il corso per la caseificazione casalinga è organizzato dai Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente...
Leggi
Il Giorno del Ricordo
"Celebrare il Giorno del ricordo è importante e significativo per le Istituzioni e per l’intera cittadinanza: dal 2004, quando il Parlamento ha istituito per la legge questo momento celebrativo, è proseguito un intenso impegno per recuperare e rileggere quella tragica pagina della...
Leggi
Fine quarantena scuola: prenotazione tampone senza impegnativa
Per prenotare il tampone di fine quarantena scolastica non è più necessario avere l’impegnativa del proprio medico o pediatra. Il CUP online consente infatti di prenotare senza ricetta il tampone antigenico rapido in una delle farmacie convenzionate con l’Azienda provinciale per i...
Leggi
Safer Internet Day 2022: un'alleanza fra scuola e famiglia per navigare più sicuri nel web
Torna anche quest’anno la giornata internazionale per un uso di Internet più sicuro e consapevole, in particolare da parte di bambini e ragazzi. Tra le tante iniziative proposte, a Trento il Safer Internet Day 2022 è stato organizzato dalla Rete degli istituti comprensivi della città,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 9 febbraio 2022
Sono 712 i casi positivi odierni attestati dal bollettino dei contagi Covid-19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: 52 casi positivi al molecolare (su 430 test effettuati) e 660 all’antigenico (su 6.083 test effettuati). I molecolari poi confermano 19 positività intercettate...
Leggi
La difesa dell’ambiente nella Costituzione, il plauso del vicepresidente della Provincia
“La difesa dell’ambiente entra nella Costituzione italiana: un passo storico per il nostro Paese e per i suoi territori. Una decisione, assunta in modo trasversale dalle forze politiche, che proietta il nostro Paese in una nuova era, nella quale possiamo costruire e consolidare – non...
Leggi
Terzo Settore: incrementate le risorse del Ministero
Le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore hanno tempo fino al 28 febbraio per presentare domanda di contributo per progetti e iniziative che puntano a ridurre la povertà, assicurare salute e benessere, educazione di qualità,...
Leggi
Linea Bianca dall'Altopiano della Paganella
La trasmissione sulla montagna italiana condotta da Massimiliano Ossini ha fatto nuovamente tappa in Trentino per raccontare le bellezze e le tradizioni di questo angolo di territorio ai piedi delle Dolomiti di Brenta
Leggi
PNRR per l Trentin: l sit web
Un sit web per l Pian nazionèl de rescomenz e de resilienza tel Trentin. L é online la sezion resservèda del sit istituzionèl de la Provinzia Autonoma de Trent che sporc informazions de utol e agiornamenc che revèrda l PNRR, a la leta di sentadins, de la firmes e di tropes...
Leggi
Palazzetto del ghiaccio a Piné, avviata l’istruttoria tecnica sulla proposta
La Provincia autonoma di Trento prende atto che il Nucleo di analisi e valutazione degli investimenti pubblici (Navip) ha ascoltato l’illustrazione, ad opera dei promotori, del progetto relativo ad una nuova struttura per il pattinaggio su ghiaccio sull’altopiano di Piné, da realizzarsi...
Leggi