L EuregioSummerCamp 2022 l é scomenzà a Brentonico per 60 joegn
Presciapech 60 joegn che vegn da duc e trei i teritories del Euregio Tirol – Sudtirol – Trentin i tolarà pèrt al EuregioSummerCamp 2022 che chest an l vegn endrezà a Sèn Valantin, col dit “Natura scontra Cultura”. La setemèna de ativitèdes che la se serarà su ai 14 de aost la...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 30 – 2022
Vetrina Lavoro Hi Job, i 50 anni del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, il contributo per l’installazione di impianti fotovoltaici, l’EuregioSummerCamp, un'escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 30 - 2022 di “Trentino Podcast –...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 9 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 500. Di questi, 13 sono stati rilevati al molecolare (su 206 test effettuati) e 487 all’antigenico (su 2.322 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività...
Leggi
Finanziato il progetto 3DoP: oltre mezzo milione a HIT e ProM Facility
Valutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione...
Leggi
Recupero dei muri a secco e delle aree circostanti: c'è tempo fino al 15 settembre per richiedere il contributo
C'è tempo fino al 15 settembre 2022 per aderire al bando per interventi di recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali, ovvero dei "muri a secco" promosso dall'assessorato all'urbanistica. Il bando si rivolge ai proprietari o titolari di altri...
Leggi
Dar EuregioSummerCamp 2022 ågeheft atz Brentonico vor 60 djunge
Schiar 60 djunge boda zuarkhemmen vo alln drai in lentar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino nemmen toal in EuregioSummerCamp 2022 boda haür bartze haltn atz San Valentìn pinn spruch “Natùr trèfft Kultùr”. Di boch arbatn boda bart auhöarn atz 14 von snitt hatt ågeheft atz 7 von...
Leggi
Riorganizzazione Ss47, i Comuni scelgono l’adeguamento della strada esistente
Tre dei 4 Comuni interessati dall’opera di riorganizzazione della Ss47 della Valsugana hanno espresso una netta preferenza per l’adeguamento della strada esistente. Questa ipotesi progettuale è stata individuata come ottimale dalle Amministrazioni di Castelnuovo, Ospedaletto e Scurelle,...
Leggi
Ferragosto nei Musei e nei Castelli del Trentino
A Ferragosto, tappa vacanziera per eccellenza, sono davvero tante le proposte culturali dei Musei e dei Castelli del Trentino che si animano con iniziative espositive, giochi, laboratori, visite guidate, rievocazioni storiche e passeggiate sotto le stelle. Tutti aperti i castelli...
Leggi
Fassa, lavori di consolidamento per il masso di Muncion
In Val di Fassa è terminata la fase emergenziale, che a partire da venerdì sera ha visto coinvolti i Vigili del fuoco volontari di Pozza e Mazzin, coadiuvati dai colleghi delle Unioni distrettuali Fassa, Fiemme, Primiero, Valsugana e Tesino. Su incarico dei Comuni interessati, nella...
Leggi
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: dal 9 agosto le iscrizioni
Al via da domani, 9 agosto, le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche che sarà attivato a Trento per l’anno accademico 2022-2023 in collaborazione con l’Università degli studi di Verona. Ci si potrà iscrivere fino al 16 settembre; il...
Leggi
Contributi per “Investimenti in impianti fotovoltaici” per le imprese. Bando operativo
Ad oggi sono già 145 le imprese che hanno deciso di richiedere il contributo FESR per l'installazione di impianti fotovoltaici . L’obiettivo del bando - promosso dall'assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - è quello di sostenere l’aumento della produzione da fonti...
Leggi
Il miglior alleato dei receptionist? Nasce a Rovereto in Smartpricing
Mettere l’intelligenza artificiale al servizio dell’industria alberghiera per risolvere un problema sperimentato in prima persona: quello dell’aggiornamento delle prenotazioni e dei prezzi delle stanze d’albergo. Nasce così, nel 2020, da un’idea dei rivani Luca Rodella e Tommaso...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 8 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta un decesso. Si tratta di un uomo di quasi 90 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 97. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 47 test effettuati) e 95...
Leggi
Gratis al Museo di San Michele all’Adige la sera del 10 agosto per i Calici di San Lorenzo
“Calici di San Lorenzo” è la proposta del Museo etnografico di San Michele all’Adige e della Cantina di La-Vis e Valle di Cembra per la notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto. Dalle 18 alle 22 l’entrata al Museo è gratuita così come la visita guidata alle sale Viticoltura ed...
Leggi
"Trentino per tutti", il progetto presentato al ministro per le disabilità
"Trentino per tutti" è un progetto che mira a rendere il territorio accessibile alle persone con disabilità fisica, sensoriale, intellettiva e a far diventare la provincia una destinazione turistica inclusiva, riconosciuta dal target di riferimento come destinazione affidabile,...
Leggi
Agricoltura in festa a Caderzone Terme
Si è tenuta ieri l’ultima delle tre giornate della 26° edizione della Festa dell’Agricoltura, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Caderzone Terme. Tre giorni di omaggio all’attività agricola di un tempo, sfilate per le vie del paese delle vacche di razza Rendena, mercatini,...
Leggi
L'EuregioSummerCamp 2022 iniziato a Brentonico per 60 giovani
Circa 60 giovani provenienti da tutti e tre i territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino partecipano all’EuregioSummerCamp 2022 che quest’anno si tiene a San Valentino con il motto "Natura incontra Cultura". La settimana di attività che terminerà il 14 agosto è...
Leggi
Fassa, 800 metri di tubazioni a protezione delle case e Vigili del fuoco al lavoro per ripulire le ultime cantine
Ben 800 metri di tubazioni convogliano direttamente nel torrente Avisio l’acqua che - in continua diminuzione - scende dalle scarpate che sovrastano l’abitato di Pozza di Fassa, evitando che raggiunga le abitazioni. Una trincea scavata sopra il paese raccoglie invece eventuale materiale...
Leggi