Una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo Zelig, ospite di numerose puntate del Maurizio Costanzo Show e di Ballarò, nonché professionista impegnato nel portare al grande pubblico televisivo le tematiche ambientali, sempre più importanti in questi anni. Questi gli ingredienti dell’evento “Il tuo condominio green: istruzioni per renderlo + vivibile, + verde, - costoso” in programma il 21 settembre al MUSE – Museo delle Scienze di Trento dalle ore 19.30.
La serata è proposta dal Tavolo condomini promosso e coordinato dalla Provincia autonoma di Trento – Assessorato alle infrastrutture e all’ambiente con la collaborazione di Distretto Tecnologico Trentino S.c.a.r.l. (Habitech); Confindustria Trento; Associazione Artigiani della Provincia di Trento; Associazione Trentina dell’Edilizia – ANCE TRENTO; ANACI Trento; CONFAICO Trento; Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento; Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento; Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Trento; Collegio Geometri della Provincia di Trento; Cassa Centrale Banca; Banca Popolare Volksbank.
Iscrivendosi tramite EventBrite fino a esaurimento posti, sarà possibile accedere ai posti a sedere.(https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-tuo-condominio-green-spettacoloconvegno-con-il-comico-di-zelig-diego-parassole-49545180970?aff=ehomecard )
Saranno disponibili posti in piedi presentandosi direttamente all'evento.
L'evento è raggiungibile in bicicletta o con i mezzi pubblici (Fermata Rosmini Cimitero/MUSE: Linee 2 - 4 - 12 - 13 - 14; Fermata Travai al Nuoto: Linee 3 - 5 - 9 - 10; Fermata Sanseverino Albere: linea NP).
E' possibile parcheggiare l'auto al parcheggio del Muse al costo di 2€ l'ora. E' altrimenti possibile parcheggiare gratuitamente presso il parcheggio K3, corso del Lavoro, lato ferrovia.
La serata ha inoltre ottenuto il marchio EcoEventi.
Per informazioni:
0461 497307
www.energia.provincia.tn.it
