Pubblica Amministrazione


Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Giunta: alle 11.30 conferenza stampa in Provincia

Oggi la Giunta provinciale si riunirà a Trento. Verso le ore 11.30 è previsto un breve momento con la stampa. Appuntamento in Sala Belli. Si richiede gentilmente di accreditarsi inviando una mail entro le ore 11 all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Bando Music Arena: prime due manifestazioni di interesse

Sono due le manifestazioni di interesse relative al bando voluto dalla Provincia autonoma di Trento e predisposto da Trentino Marketing relativo alla gestione della “Trentino Music Arena”, la grande area in località San Vincenzo che, nel maggio scorso, ha ospitato il mega concerto della...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Dicembre 2022

"L'Italia delle Regioni": il 5 e 6 dicembre il primo Festival delle Regioni e delle Province autonome

Il 5 e 6 dicembre 2022 si terrà la prima edizione de “L’Italia delle Regioni”: l’evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani. Per la prima volta le Regioni, snodo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Fugatti e Kompatscher incontrano il nuovo ministro dell'economia Giorgetti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti (in presenza) e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (in collegamento da remoto) hanno incontrato insieme per la prima volta il nuovo ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo, in...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Ospedale dell’Avisio, la Giunta dichiara l’interesse pubblico. Fugatti: “Ora la parola ai territori”

La Giunta provinciale ha dichiarato la presenza dell’interesse pubblico per la proposta di partenariato pubblico-privato per il nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Con la delibera - che va nella direzione anticipata dal presidente Maurizio Fugatti agli amministratori a Tesero ad...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Concessioni idroelettriche, Fugatti incontra il ministro Pichetto Fratin

"Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, si è detto disposto a confrontarsi sul tema delle concessioni idroelettriche". È quanto ha dichiarato il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al termine dell'incontro...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra: alle 16 conferenza stampa

Le ultime decisioni della Giunta provinciale di Trento in merito ai progetti del nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra saranno al centro di una conferenza stampa convocate per le ore 16 odierne. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati. Appuntamento in Sala Giunta, secondo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 29 Novembre 2022

Fugatti e Spinelli incontrano il ministro Urso

Allargamento del credito d’imposta a favore delle aziende energivore e gasivore trentine non connesse con la rete metano, per far fronte alla gravità degli effetti negativi provocati dalla crisi energetica. È questo quanto hanno chiesto il presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 28 Novembre 2022

Cybersecurity, la risposta del Trentino con nuove strategie ed investimenti

Nella nuova società digitale, la vita quotidiana - dalla salute dei cittadini alla competitività delle imprese e dei territori - dipende sempre più dalle infrastrutture e dai servizi digitali. Pertanto, diventa essenziale aumentare le difese del Trentino contro minacce che nascono a...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Domenica, 27 Novembre 2022

"Virgo Fidelis”, le celebrazioni a Brentonico

“Una ricorrenza importante, celebrata di Comune in Comune nei Quattro Vicariati, per ricordare il significato del ruolo svolto quotidianamente dai Carabinieri. Tutti noi conosciamo la delicatezza del loro compito e quanto sia sentito dai cittadini, che ne avvertono e riconoscono...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 26 Novembre 2022

Grande Guerra, il presidente Fugatti in visita alle trincee in Val di Gresta

“Un luogo di particolare valore culturale, forse meno noto rispetto alle classiche trincee che conosciamo in Trentino ma non per questo meno ricco di testimonianze della Grande Guerra. Un luogo denso di storia e di scorci di particolare significato per comprendere ciò che è stato il...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 26 Novembre 2022

Giustizia, Fugatti saluta la presidente della Corte d’Appello di Trento Gloria Servetti

Dopo sei anni di impegno alla presidenza della Corte d’Appello di Trento, l’avvocato Gloria Servetti lascia l’incarico per il proprio pensionamento. “La ringraziamo per il lavoro svolto in favore della nostra comunità. Il buon funzionamento della giustizia rappresenta infatti un...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Enti locali, Fondo anti-crisi di 40 milioni e “sblocco” degli avanzi delle Comunità

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna il Protocollo di finanza locale per l’anno 2023, parte integrante della manovra di bilancio provinciale del prossimo anno. Un documento che - come evidenzia l’assessore provinciale Mattia Gottardi - punta a garantire l’equilibrio...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Forum Eusalp, i numeri di un evento che ha visto protagonista il Trentino

La consegna della tradizionale ruota, simbolo della presidenza Eusalp, ieri al Teatro Sociale di Trento, ha sancito in modo ufficiale il passaggio di consegne fra la presidenza italiana, affidata a Trentino e Alto Adige, e quella svizzera che per i prossimi 12 mesi guiderà la Macrostrategia...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Novembre 2022

Cybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare

Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Novembre 2022

“Carte di regola in cerca d’autore", focus su risorse naturali e beni comuni

Sabato 26 novembre a partire dalle 17, con entrata libera, al Museo etnografico di San Michele si tiene “Carte di regola in cerca d’autore: fra teatro di animazione e ricerca storica" iniziativa che coinvolge bambini, adulti e studiosi sul tema significativo, in passato come ora,...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 24 Novembre 2022

L’assessore Spinelli: “ Trentino impegnato nella trasformazione digitale”

L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato ieri pomeriggio ad una tavola rotonda online sul tema “Realizzare la smart city secondo chi la sta facendo davvero”. Al confronto, moderato dal giornalista Luca Tremolada (Il Sole 24 Ore),...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

”Eusalp, i territori alpini uniti per le sfide comuni”

I territori alpini sono uniti per affrontare le sfide comuni, partendo dai temi prioritari che sono certamente mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, energia, territorio, sviluppo, contrasto allo spopolamento della montagna e futuro dei giovani. Questo il messaggio sottolineato...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Euregio, incontro fra Fugatti, Kompatscher e il nuovo Capitano del Tirolo Anton Mattle

L’annuale Forum Eusalp che vive oggi il momento più significativo a Trento ha costituito anche l’occasione per un confronto diretto fra i tre presidenti dell’Euregio, la macro regione del Tirolo storico che il Trentino in questa fase sta presiedendo. Il presidente in carica, Maurizio...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Lona Lases, al neo-commissario Francini la fascia tricolore consegnata da Secchi

“Le istituzioni continueranno a garantire alla comunità di Lona Lases il proprio sostegno, affinché in municipio possa riprendere al più presto l’attività a guida di un’Amministrazione regolarmente eletta”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, al via l’appuntamento di Trento

Si è aperto ufficialmente oggi l’Annual Forum EUSALP, l'evento finale della Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta congiuntamente dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea, dedicato ai temi chiave affrontati quest'anno: rispondere alla...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Novembre 2022

Lona Lases: domani alle 11 conferenza stampa

Una sorta di scambio di testimone, effettivo ma al tempo stesso dal grande valore simbolico. È quello in programma domani mattina a Lona Lases quando, alle ore 11, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il commissario uscente, Federico Secchi,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Novembre 2022

Il Pnrr cambierà il Trentino e la pubblica amministrazione

Il Trentino è pronto a dare concretezza agli interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Complessivamente sono oltre 45 milioni di euro le risorse riservate dal governo alla nostra provincia che saranno utilizzate da due diversi filoni di attività:il Progetto...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Novembre 2022

Lona Lases: Alberto Francini sarà il nuovo commissario

Alberto Francini, ex Questore di Trento oggi in pensione, sarà il nuovo commissario del Comune di Lona Lases e prenderà servizio già nei primi giorni della prossima settimana. Lo ha confermato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nella conferenza stampa che è...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Novembre 2022

La Giunta provinciale a Massimeno

Oggi il tradizionale incontro del venerdì della Giunta provinciale si è tenuto a Massimeno, il comune più piccolo del Trentino, 138 abitanti alla data odierna. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali c'era tutta la comunità guidata dal sindaco Norman...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Novembre 2022

Pnrr, lunedì la presentazione degli interventi in Trentino

Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 11, è convocata la conferenza stampa di presentazione degli interventi a favore del Trentino, approvati dal Governo nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’incontro si terrà presso la sede di Trentino Digitale di via Gilli 2...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Novembre 2022

Fugatti: chiediamo al Governo il ripristino di tutte le competenze speciali

Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è sceso a Roma per partecipare alla Conferenza delle regioni e province autonome convocata dal presidente Massimiliano Fedriga alla presenza del ministro Roberto Calderoli. Oltre al tema nazionale dell'autonomia differenziata...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Novembre 2022

Domani Giunta a Massimeno: alle 12.30 conferenza stampa

Sarà Massimeno, il Comune più piccolo del nostro territorio, ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che salirà in Val Rendena e alle 9.30 sarà accolta dalle autorità locali. I lavori proseguiranno poi con la seduta a porte chiuse quindi, verso le 12.30, dopo...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 12 Novembre 2022

Giornalisti, i 50 anni dell'Ordine. Il presidente Fugatti: “Pluralismo informativo è sale della democrazia”

Seicentonovantasette giornalisti professionisti, 1.027 giornalisti pubblicisti e 24 praticanti. Gli operatori dell'informazione celebrano oggi i 50 anni dell'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol: un traguardo che coincide con quello del Sindacato e si intreccia a quello...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Novembre 2022

Caro energia e contenimento dei consumi, 10 milioni di euro agli enti locali

Dieci milioni di euro per fronteggiare l’aumento dei prezzi dell’energia e ridurre i consumi. “La situazione di crisi causata anche dall’incremento dei costi dell’energia elettrica, ci impone di intervenire in particolare a sostegno dei Comuni, che rappresentano il presidio della...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Novembre 2022

Oggi alle 12.30 conferenza stampa post Giunta

Questa mattina la Giunta provinciale di Trento si è riunita a Trento, anche per consentire la partecipazione ai lavori della commissione legislativa impegnata nell’analisi dei documenti di bilancio di previsione. 
È in programma comunque la consueta conferenza stampa, verso le ore...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 10 Novembre 2022

Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo ministro dell'interno

Oggi al Ministero dell'Interno si è svolto il primo incontro istituzionale tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il nuovo capo del Viminale, il prefetto Matteo Piantedosi. "Mi sono congratulato con il ministro per il nuovo incarico di governo - ha...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 10 Novembre 2022

Carcere, Fugatti incontra il nuovo Sottosegretario Ostellari

"Il carcere è sovraffollato e abbiamo pochi agenti. Abbiamo chiesto al sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari quanto prima un intervento da parte del ministero perché i numeri attuali dei detenuti sono lontani dai 240 pattuiti nel 2002 con l’accordo tra Provincia e...

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Novembre 2022

Pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento di agronomi e informatici

Sono online i bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato nel ruolo unico del personale provinciale di due figure professionali: funzionario agronomico/ambientale/forestale, indirizzo agronomico e assistente informatico/statistico. Nel primo caso si tratta di un concorso per...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 08 Novembre 2022

Provincia, webinar informativo sulle nuove modalità per il lavoro agile

Oltre 1.200 dipendenti provinciali si sono collegati ieri al webinar informativo sulle nuove modalità per il lavoro agile organizzato dal Dipartimento organizzazione, personale e affari generali e Trentino School of Management. Un'occasione per illustrare i nuovi assetti organizzativi...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 07 Novembre 2022

Minoranze linguistiche, Fugatti: "L'attenzione verso le Minoranze deve rimanere alta"

Si è tenuta questo pomeriggio presso il Comun General de Fascia la 35^ Conferenza delle Minoranze linguistiche, presieduta dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Il presidente, nell'introdurre l'appuntamento ha evidenziato il fatto che, anche in questi tempi...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

Manovra, Fugatti: “Costruire fiducia con azioni concrete”

“Quella che abbiamo approvato come Giunta e che ora farà il suo passaggio in Consiglio è una manovra di bilancio con la quale la Provincia fornisce risposte concrete, affrontando le criticità e senza nascondere le difficoltà dello scenario, ma allo stesso tempo costruendo fiducia, a...

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Novembre 2022

L’assessore Spinelli oggi alla “Giornata del cantoniere” della Cisl

Sono 275 circa in totale i cantonieri addetti alla manutenzione della rete stradale trentina. A loro era dedicata la tradizionale "Giornata del cantoniere", appuntamento annuale organizzato dalla Cisl, svoltosi oggi al centro Mariapoli di Cadine per dibattere i problemi della...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Novembre 2022

Manovra di bilancio: investimenti, aiuti alle famiglie e alle imprese

Opere pubbliche confermate, sostegno garantito a famiglie e imprese chiamate ad affrontare caro bollette e materiali, ma anche uno sguardo al futuro, con incentivi per favorire la natalità ed una “dote finanziaria” per i giovani. È una manovra di bilancio che il presidente della...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Novembre 2022

Domani Giunta a Trento: alle 16 conferenza stampa

Anche questa settimana La Giunta provinciale di Trento si riunirà nella sede di Piazza Dante. L’esame dell’ordine del giorno inizierà verso le 12. Al termine dei lavori, indicativamente verso le ore 16, è prevista una conferenza stampa. Appuntamento in Sala Belli. È richiesto un...

Leggi