Pubblica Amministrazione


Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Giunta provinciale oggi a Brentonico

Tornano gli appuntamenti fuori porta della Giunta provinciale, questa mattina riunita a Brentonico per i consueti lavori del venerdì e per un momento di confronto con l’amministrazione comunale dell’altopiano. Accolti dal primo cittadino Dante Dossi, dagli assessori e dai consiglieri...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Settembre 2024

Un’Autonomia “giovane” che parla alle nuove generazioni

Un’Autonomia giovane, costantemente proiettata nel presente e futuro, che parla alle nuove generazioni e costituisce un elemento chiave di innovazione e sviluppo. Questo lo spirito che ha animato la Giornata del 5 settembre, l’appuntamento ospitato nella Sala Depero del Palazzo della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Giunta: venerdì conferenza stampa a Brentonico

Riprendono da questa settimana le Giunte “fuori porta”. Venerdì prossimo, 6 settembre, l’esecutivo provinciale di Trento sarà ospite della comunità di Brentonico. Il programma prevede l’incontro di benvenuto alle 9.30 a Palazzo Eccheli Baisi, quindi il trasferimento nella sede...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti

L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Settembre 2024

Rinnovata la certificazione anticorruzione per la Provincia autonoma di Trento

Imparzialità, trasparenza, prevenzione e contrasto ai fenomeni corruttivi: sono elementi chiave della buona amministrazione e principi cardine per la Provincia autonoma di Trento, che ha ottenuto il rinnovo della certificazione anticorruzione “ISO 37001”. Una conferma del...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Settembre 2024

Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”

Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...


Leggi
Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Martedì, 03 Settembre 2024

Adeguamento SS47, ieri incontro Provincia - Comune di Castel Ivano

Prosegue l’iter progettuale della riorganizzazione ed adeguamento della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno. Nella serata di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti insieme al commissario straordinario per l’opera, Stefano...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Dì de l’Autonomia, la scomenzadives

[Ladino] Ai 5 de setember l é la dì de l’Autonomia, data che recorda la sotscrizion de la cordanza storica, stata del 1946, anter Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un at che l é l fondament de l’autonomia spezièla del Trentin, e del vejin Sudtirol, e che raprejentea l segnificat del...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Der To va de Autonomi, de trèffen

[Mòcheno] As de vinva van leistagest ist der To va de Autonomi bou as men denkt de unterschrift van oa’negea’ zbischn der Alcide De Gasperi ont der Karl Gruber gamòcht en 1946. An akt as s ist de burz va de ausònder autonomi van Trentin ont van glaim Sűdtirol as derstellt s guat...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Settembre 2024

Autonomia: in arrivo nuove iniziative per valorizzarla

Una serie di proposte per valorizzare l’Autonomia, alcune delle quali rivolte in modo particolare agli studenti. L'iniziativa sarà presentata domani, martedì 3 settembre 2024 alle ore 11.00, in una conferenza stampa che si terrà nella Sala Belli del palazzo sede in Piazza Dante,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Tage vodar Autonomì, bazta khint getånt

[Cimbro] Atz vünve von herbestmånat khinta gevairt dat Tage vodar Autonomì, disan tage gedenkhtma balda iz khent untarschribet, ’z djar 1946, dar stòrege akòrd zbisnen Alcide De Gasperi un Karl Gruber. An akt boda iz dar grunt vodar spetziàl autonomì von Trentino un von Südtiról,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 31 Agosto 2024

Ripartono i seminari online Digitale Facile

Tornano i seminari online del progetto Punto Digitale Facile, iniziativa volta ad implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed agevolarne l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici digitali. L’offerta formativa online è coordinata dalla Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Agosto 2024

Vanoi, la Provincia ribadisce la propria contrarietà alla diga

Nessuno spazio ad iniziative che ledano le norme di competenza della Provincia autonoma di Trento. Lo ribadisce l'Amministrazione provinciale in merito al progetto della Diga del Vanoi promosso dal Consorzio di Bonifica Brenta.


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Agosto 2024

Pubblico impiego, ecco le risorse per gli arretrati 2022 e 2023

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha deliberato oggi lo stanziamento di importanti risorse per la chiusura della trattativa negoziale relativa agli arretrati degli anni 2022 e 2023 del contratto del pubblico impiego. Si tratta complessivamente di 151,7...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Agosto 2024

Cambia la Commissione provinciale per l'artigianato

Commissione provinciale per l'artigianato, si cambia. Questa mattina, su proposta dell'assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni la Giunta provinciale ha approvato la delibera che ne modifica la composizione. "Vogliamo riaffermare...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Agosto 2024

Giornata dell'Autonomia, le iniziative

Ricorre il 5 settembre la Giornata dell'Autonomia, data che ricorda la firma dello storico accordo, avvenuto nel 1946, fra Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un atto alla base della speciale autonomia del Trentino, e del vicino Alto Adige, e che ben rappresenta il significato dell'essere...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 25 Agosto 2024

Bersaglieri, Fugatti: “Il vostro spirito attuale ancora oggi”

Giornata importante oggi per le associazioni e sezioni provinciali dei bersaglieri, riunite a Mezzolombardo in occasione del centenario della Fondazione Associazione Nazionale Bersaglieri. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Agosto 2024

EuregioLab 2024: un documento sull'intelligenza artificiale nell'Euregio

Negli ultimi anni, le Giornate dell'Euregio al Forum europeo di Alpbach sono diventate un momento di dialogo e una vetrina per il panorama dell'innovazione e della ricerca nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Tema di questa edizione era l'intelligenza artificiale (IA) nell'Euregio. Le...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 14 Agosto 2024

Ferragosto, venerdì 16 chiusura degli uffici

Venerdì 16 agosto, in concomitanza con la festività di Ferragosto del giorno precedente, gli uffici della Provincia autonoma di Trento resteranno chiusi. Per il personale si tratta di una giornata di ferie obbligatoria stabilita dalla Giunta provinciale. Sono assicurati i servizi di...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 13 Agosto 2024

Altri sette milioni per la manutenzione straordinaria di scuole ed edifici provinciali

Nuove risorse per la riqualificazione energetica e la manutenzione degli immobili e degli istituti scolastici provinciali. Le ha stanziate nell'ultima seduta la Giunta provinciale che, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha destinato ulteriori risorse per poco meno di 7 milioni di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 12 Agosto 2024

Strembo: concesso al Comune un contributo di 3.177.552,01 euro

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha concesso al Comune di Strembo un contributo di 3.177.552,01 euro per i “Lavori di realizzazione di un edificio ad uso magazzino comunale, Caserma dei Vigili del Fuoco e Caserma dei Carabinieri".


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 12 Agosto 2024

Scade il 23 agosto il concorso per funzionario restauratore

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia autonoma di Trento per il reclutamento di cinque figure professionali di funzionario restauratore da assumere a tempo indeterminato. Nello specifico gli indirizzi ricercati (una posizione per ognuno) sono:...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Agosto 2024

Tavolo grandi carnivori, trasparenza e confronto franco

Ascolto, confronto e trasparenza. Tre pilastri per il Tavolo grandi carnivori - presieduto dall’assessore provinciale alle foreste, Roberto Failoni - che si è insediato ufficialmente oggi, a seguito dell’indicazione dei rappresentanti delle diverse categorie. Accanto ai vertici...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Agosto 2024

A22, Parlamento regolamenta extraprofitti e fondo opere territoriali

Il Senato ha approvato oggi (5 agosto) in via definitiva il Decreto Infrastrutture al cui interno è presente l’importante emendamento presentato in Commissione alla Camera con il quale sono state messe in sicurezza le questioni economiche pregresse e si promuovono gli investimenti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 04 Agosto 2024

Da Passo Vezzena un messaggio di pace

“Oggi qui ricordiamo la storia di quanto accaduto nella Prima Guerra Mondiale nel nostro Trentino, ma ricordiamo anche una storia comune, guardando al conflitto dalla prospettiva austriaca e alle tante persone coinvolte. Il Trentino è un territorio che ha attraversato tanti momenti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Agosto 2024

29 nuovi dipendenti ricevuti in Provincia

29 nuovi dipendenti provinciali sono stati ricevuti oggi, per un benvenuto e un momento formativo, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento. Presteranno servizio in diverse strutture. All’incontro ha partecipato l’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Agosto 2024

Giunta: domani alle 12 conferenza stampa in Provincia

La Giunta provinciale di Trento è convocata domani per la consueta riunione settimanale. I lavori si svolgeranno nella sede di Piazza Dante. Al termine è previsto un incontro con i giornalisti. Appuntamento alle ore 12 in Sala Belli. I colleghi che intendessero partecipare sono...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 31 Luglio 2024

Controlli sui benefici del diritto allo studio, siglata una collaborazione tra Guardia di Finanza e Opera Universitaria

Sancita la collaborazione tra la Guardia di Finanza e Opera Universitaria per il rafforzamento del sistema dei controlli sui benefici del diritto allo studio: il 30 luglio, infatti è stato siglato un Protocollo d'intesa presso la sede del Comando Regionale Trentino Alto Adige. A...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Luglio 2024

TSM, prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione

Prima riunione, oggi, del nuovo Consiglio di amministrazione di TSM - Trentino School of Management. Su indicazione dell’assemblea dei soci, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2024

Caldonazzo, commissario Tiziano Mellarini

Tiziano Mellarini è il commissario incaricato dalla Giunta provinciale per traghettare il Comune di Caldonazzo verso nuove elezioni, oltre le vicende che hanno portato alle dimissioni del sindaco e della maggioranza dei consiglieri comunali. Su indicazione dell’assessore agli enti locali...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Luglio 2024

Cavalcavia di Ravina, al via i lavori sulla dorsale di fibra ottica

E’ l’intervento più complesso mai realizzato fino ad ora in Trentino sulla dorsale in fibra ottica. L’infrastruttura di rete garantisce la connettività ultraveloce a centinaia di migliaia di utenze di uffici pubblici e ai servizi digitali di tutti i principali operatori di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Luglio 2024

Assestamento, con la relazione del presidente inizia la discussione in Consiglio

Una manovra di assestamento di prospettiva, proiettata verso i prossimi 10-15 anni, che allo stesso tempo fornisce risposte puntuali alle richieste del mondo del lavoro, delle famiglie e delle imprese e nell’ambito della quale trova attuazione la Strategia provinciale. Così il presidente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Luglio 2024

Stava, 39 anni dopo, ieri la cerimonia religiosa

Dopo la Via Crucis che si è svolta lungo la val di Stava, giovedì 18, ieri, venerdì 19 luglio 2024, nel 39esimo anniversario della catastrofe di Stava è stata celebrata la messa di suffragio, nell’ambito delle attività organizzate in memoria della tragedia e delle vittime. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 19 Luglio 2024

L'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini andrà nel compendio immobiliare "ex Tecnofin"

Patrimonio del Trentino S.p.A. ha concesso in comodato alcuni spazi nel compendio immobiliare "ex Tecnofin", in via Sanseverino a Trento, all'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini. L’associazione li utilizzerà sia come sede istituzionale che operativa, avendo le...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Luglio 2024

La comunità di Luserna ha incontrato il Commissario Nerio Giovanazzi

Un incontro pubblico per presentare gli interventi che consentiranno di affrontare le questioni di carattere amministrativo e contabile che hanno portato al commissariamento del Comune di Luserna. La comunità ha preso parte ieri pomeriggio all’evento organizzato in occasione del recente...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Luglio 2024

Dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale il ricorso dello Stato sulla certificazione dei costi della contrattazione collettiva provinciale

La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il ricorso avanzato nell’ottobre 2022 dall’Avvocatura generale dello Stato nei confronti della Provincia autonoma di Trento in merito certificazione dell’attendibilità dei costi dei contratti collettivi e di verifica della...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 13 Luglio 2024

Premiato a Milano il progetto del depuratore Trento 3

Il depuratore Trento 3, presentato dai tecnici Gaetano e Benedetto Selleri dello studio Pan Associati Srl è stato premiato in occasione del City'Scape Award 2024 a Milano. Il progetto, infatti, ha ricevuto il secondo premio nel corso dell'ottava edizione del simposio patrocinato dalla...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Diga sul Vanoi, la Provincia diffida i soggetti promotori

Sul progetto di un invaso sul torrente Vanoi nel territorio trentino la Provincia autonoma ribadisce in maniera concreta la propria ferma posizione di contrarietà e si dice pronta a passare alle vie legali se non ci saranno passi indietro da parte dei promotori dell’iniziativa. È quanto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2024

Giunta provinciale accolta a Strembo

Continuano i momenti di confronto sul territorio della Giunta provinciale, che oggi si è riunita a Strembo per la seduta fuori porta. “Questi momenti rappresentano importanti opportunità per conoscere più da vicino le esigenze dei territori e, di conseguenza, prendere decisioni con...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Luglio 2024

Visita di commiato del Generale Ignazio Gamba

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto oggi, presso il palazzo della Provincia, il Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, per il suo saluto di commiato in vista del termine del suo servizio. Durante il cordiale...


Leggi