Pubblica Amministrazione


Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Nuovo polo ospedaliero universitario. 
Il commissario potrà essere un dirigente generale

La Provincia potrà conferire ad uno dei propri dirigenti generali di Dipartimento o di Agenzia il ruolo di “commissario straordinario” per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero universitario del Trento. Lo conferma l’Autorità nazionale anticorruzione alla quale...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Approvate le Linee guida per i contratti di partenariato pubblico privato

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, le Linee guida per i contratti di partenariato pubblico privato (PPP). La collaborazione tra pubblico e privato trova il suo fondamento nella possibilità, per la...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Protezione civile, la console d’Australia in visita in Trentino

La console d’Australia a Milano Naïla Mazzucco ha visitato il Trentino per conoscere il nostro sistema di Protezione civile e il funzionamento della Centrale unica di emergenza 112. Un sistema articolato che - come ha ricordato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - può...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Dicembre 2022

Sicurezza, telecamere per il controllo targhe. Ok all’osservatorio permanente contro il rischio infiltrazioni

Nel pomeriggio di oggi è stato siglato presso il Commissariato del Governo il protocollo d’Intesa per la sicurezza della provincia di Trento. Il documento è stato sottoscritto dal Commissario del Governo, Gianfranco Bernabei; dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Dicembre 2022

Manovra di bilancio: ecco la relazione di apertura del presidente della Provincia

Si è aperta questa mattina con l’intervento del presidente Maurizio Fugatti la settimana dei lavori del consiglio provinciale dedicata al bilancio di previsione 2023-2025 della Provincia autonoma di Trento. Nella sua relazione il presidente ha ripercorso i punti salienti di questi...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Incontro tra la Commissione Protezione civile e il ministro Musumeci

“Il sistema di Protezione civile è centrale per garantire la sicurezza delle comunità locali. L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra i territori, assicurando la centralità del settore all’interno dell’agenda del Governo nazionale, anche alla luce di eventi straordinari...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Fugatti: "Bene l'apertura di Mattarella al dibattito sull'Autonomia

"È stata un'apertura importante il via libera che oggi il presidente della Repubblica ha dato al dibattito tra le regioni e province autonome sul tema dell'autonomia". Sono state queste le parole del presidente della regione Trentino -Alto Adige/Südtirol e della Provincia...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Val di Sole, una rotatoria per lo svincolo Ossana-Peio

La sistemazione dell’intersezione tra la statale 42 “del Tonale e della Mendola” e la provinciale 87 di Peio nei pressi della frazione di Fucine (Ossana) è una delle quattro nuove opere approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, nella recente...

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Sanità, firmato l’accordo per la chiusura della parte economica del contratto 2019/2021

E’ stato firmato oggi l’accordo per la chiusura della parte economica del contratto (CCPL) 2019/2021 per il personale del comparto sanità – area delle categorie dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. L’accordo concerne il periodo 1° gennaio 2019 - 31 dicembre 2021 per la...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Fugatti: "La sanità è un'emergenza nazionale. Il Governo ascolti le regioni e le province autonome"

“Da questa prima edizione emerge un dato chiaro: il tema della carenza dei medici è un allarme che arriva da tutte le realtà locali perché sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di ogni regione. Da qui arriva forte una richiesta di un tavolo di confronto con il Governo per...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Il Trentino punta sull’e-commerce: ecco l’intesa di sistema

Il Trentino punta sul commercio online e sulle opportunità che per il territorio arrivano dal digitale. Questa la finalità dell’accordo che disciplina la collaborazione tra Provincia, Trentino Sviluppo e le associazioni di categoria in rappresentanza del mondo economico provinciale....

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Caro energia, approvato l’intervento per il sostegno al credito delle microimprese trentine

Via libera al nuovo intervento di sostegno al credito per agevolare, attraverso la garanzia della Provincia, il finanziamento da parte di Confidi e Cooperfidi alle micro imprese trentine. Con la delibera proposta dall’assessore provinciale allo sviluppo economico Achille Spinelli, la...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Cybersecurity, c’è l’accordo di sistema per lo “scudo digitale” a protezione delle imprese trentine

Condivisione di informazioni e diffusione della cultura della sicurezza informatica: sono queste le parole chiave dell’intesa sottoscritta oggi tra Provincia autonoma di Trento, Confindustria e Trentino Digitale in materia di cybersecurity. A pochi giorni dall’evento dedicato proprio...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Dicembre 2022

Cyber sicurezza e commercio online: conferenza stampa lunedì 5 dicembre

Conferenza Stampa lunedì 5 dicembre 2022 nella sede di Trentino Marketing in via Romagnosi 11 a Trento con queste tappe. Alle 11 la firma della convenzione fra Provincia autonoma di Trento, Trentino Digitale e Confindustria per migliorare la sicurezza cibernetica del territorio provinciale...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Dicembre 2022

Valle dei Laghi, a Vezzano una nuova rotatoria per migliorare l’ingresso al centro abitato e alla zona artigianale

Tra le nuove opere programmate dalla Giunta provinciale approvate nell’ultima seduta dell’esecutivo provinciale vi è - su proposta del presidente della Provincia Maurizio Fugatti - la realizzazione di una rotatoria lungo la strada statale 45bis a Vezzano sud. “Il nuovo intervento -...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Dicembre 2022

Il presidente Fugatti il 5 e 6 dicembre al primo Festival delle regioni e delle province autonome

Sarà presente anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, alla prima edizione del Festival delle regioni e province autonome in programma il prossimo lunedì 5 dicembre nella Sala Biagi di palazzo regione Lombardia e martedì 6 dicembre alla Villa Reale di...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Costruttori d'Europa, il premio De Gasperi al presidente sloveno Borut Pahor

“Da uomo politico e statista, il presidente Pahor ha saputo interpretare al meglio l’appartenenza all’area alpina e confinaria. Un pensiero e un’azione che tenacemente hanno contribuito a rendere l’Europa più attenta e disposta ad affrontare insieme le sfide epocali che abbiamo...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Mezzolombardo, nuova rotatoria lungo la provinciale 90 in via della Rupe

La realizzazione di una rotatoria lungo la SP 90 all’intersezione con via della Rupe a Mezzolombardo è una delle nuove opere approvate in Trentino dalla Giunta provinciale. L’intervento è incluso nell’aggiornamento, approvato con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, del...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

SS47 Valsugana, riaperto a due corsie il viadotto Crozi

I lavori sono conclusi ed è tornato pienamente percorribile a due corsie il viadotto dei Crozi sulla SS47 Valsugana, oggetto di un intervento di adeguamento e messa in sicurezza per l’importo complessivo di 3,2 milioni di euro. La riapertura completa è avvenuta questa notte, mentre...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Baselga di Piné, la fibra ottica arriverà entro il 2023

La fibra ottica corre a Baselga di Piné: entro il 2023 la connettività ultraveloce raggiungerà buona parte delle utenze domestiche ed aziendali. Il piano è stato presentato nella sera di ieri alla popolazione da Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Giunta: alle 11.30 conferenza stampa in Provincia

Oggi la Giunta provinciale si riunirà a Trento. Verso le ore 11.30 è previsto un breve momento con la stampa. Appuntamento in Sala Belli. Si richiede gentilmente di accreditarsi inviando una mail entro le ore 11 all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Bando Music Arena: prime due manifestazioni di interesse

Sono due le manifestazioni di interesse relative al bando voluto dalla Provincia autonoma di Trento e predisposto da Trentino Marketing relativo alla gestione della “Trentino Music Arena”, la grande area in località San Vincenzo che, nel maggio scorso, ha ospitato il mega concerto della...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Dicembre 2022

"L'Italia delle Regioni": il 5 e 6 dicembre il primo Festival delle Regioni e delle Province autonome

Il 5 e 6 dicembre 2022 si terrà la prima edizione de “L’Italia delle Regioni”: l’evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani. Per la prima volta le Regioni, snodo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Fugatti e Kompatscher incontrano il nuovo ministro dell'economia Giorgetti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti (in presenza) e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (in collegamento da remoto) hanno incontrato insieme per la prima volta il nuovo ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo, in...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Ospedale dell’Avisio, la Giunta dichiara l’interesse pubblico. Fugatti: “Ora la parola ai territori”

La Giunta provinciale ha dichiarato la presenza dell’interesse pubblico per la proposta di partenariato pubblico-privato per il nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Con la delibera - che va nella direzione anticipata dal presidente Maurizio Fugatti agli amministratori a Tesero ad...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Concessioni idroelettriche, Fugatti incontra il ministro Pichetto Fratin

"Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, si è detto disposto a confrontarsi sul tema delle concessioni idroelettriche". È quanto ha dichiarato il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al termine dell'incontro...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra: alle 16 conferenza stampa

Le ultime decisioni della Giunta provinciale di Trento in merito ai progetti del nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra saranno al centro di una conferenza stampa convocate per le ore 16 odierne. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati. Appuntamento in Sala Giunta, secondo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 29 Novembre 2022

Fugatti e Spinelli incontrano il ministro Urso

Allargamento del credito d’imposta a favore delle aziende energivore e gasivore trentine non connesse con la rete metano, per far fronte alla gravità degli effetti negativi provocati dalla crisi energetica. È questo quanto hanno chiesto il presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 28 Novembre 2022

Cybersecurity, la risposta del Trentino con nuove strategie ed investimenti

Nella nuova società digitale, la vita quotidiana - dalla salute dei cittadini alla competitività delle imprese e dei territori - dipende sempre più dalle infrastrutture e dai servizi digitali. Pertanto, diventa essenziale aumentare le difese del Trentino contro minacce che nascono a...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Domenica, 27 Novembre 2022

"Virgo Fidelis”, le celebrazioni a Brentonico

“Una ricorrenza importante, celebrata di Comune in Comune nei Quattro Vicariati, per ricordare il significato del ruolo svolto quotidianamente dai Carabinieri. Tutti noi conosciamo la delicatezza del loro compito e quanto sia sentito dai cittadini, che ne avvertono e riconoscono...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 26 Novembre 2022

Grande Guerra, il presidente Fugatti in visita alle trincee in Val di Gresta

“Un luogo di particolare valore culturale, forse meno noto rispetto alle classiche trincee che conosciamo in Trentino ma non per questo meno ricco di testimonianze della Grande Guerra. Un luogo denso di storia e di scorci di particolare significato per comprendere ciò che è stato il...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 26 Novembre 2022

Giustizia, Fugatti saluta la presidente della Corte d’Appello di Trento Gloria Servetti

Dopo sei anni di impegno alla presidenza della Corte d’Appello di Trento, l’avvocato Gloria Servetti lascia l’incarico per il proprio pensionamento. “La ringraziamo per il lavoro svolto in favore della nostra comunità. Il buon funzionamento della giustizia rappresenta infatti un...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Enti locali, Fondo anti-crisi di 40 milioni e “sblocco” degli avanzi delle Comunità

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna il Protocollo di finanza locale per l’anno 2023, parte integrante della manovra di bilancio provinciale del prossimo anno. Un documento che - come evidenzia l’assessore provinciale Mattia Gottardi - punta a garantire l’equilibrio...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Forum Eusalp, i numeri di un evento che ha visto protagonista il Trentino

La consegna della tradizionale ruota, simbolo della presidenza Eusalp, ieri al Teatro Sociale di Trento, ha sancito in modo ufficiale il passaggio di consegne fra la presidenza italiana, affidata a Trentino e Alto Adige, e quella svizzera che per i prossimi 12 mesi guiderà la Macrostrategia...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Novembre 2022

Cybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare

Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Novembre 2022

“Carte di regola in cerca d’autore", focus su risorse naturali e beni comuni

Sabato 26 novembre a partire dalle 17, con entrata libera, al Museo etnografico di San Michele si tiene “Carte di regola in cerca d’autore: fra teatro di animazione e ricerca storica" iniziativa che coinvolge bambini, adulti e studiosi sul tema significativo, in passato come ora,...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 24 Novembre 2022

L’assessore Spinelli: “ Trentino impegnato nella trasformazione digitale”

L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato ieri pomeriggio ad una tavola rotonda online sul tema “Realizzare la smart city secondo chi la sta facendo davvero”. Al confronto, moderato dal giornalista Luca Tremolada (Il Sole 24 Ore),...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

”Eusalp, i territori alpini uniti per le sfide comuni”

I territori alpini sono uniti per affrontare le sfide comuni, partendo dai temi prioritari che sono certamente mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, energia, territorio, sviluppo, contrasto allo spopolamento della montagna e futuro dei giovani. Questo il messaggio sottolineato...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Euregio, incontro fra Fugatti, Kompatscher e il nuovo Capitano del Tirolo Anton Mattle

L’annuale Forum Eusalp che vive oggi il momento più significativo a Trento ha costituito anche l’occasione per un confronto diretto fra i tre presidenti dell’Euregio, la macro regione del Tirolo storico che il Trentino in questa fase sta presiedendo. Il presidente in carica, Maurizio...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Lona Lases, al neo-commissario Francini la fascia tricolore consegnata da Secchi

“Le istituzioni continueranno a garantire alla comunità di Lona Lases il proprio sostegno, affinché in municipio possa riprendere al più presto l’attività a guida di un’Amministrazione regolarmente eletta”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti...

Leggi