Pubblica Amministrazione
MyPay, riattivato il portale dei pagamenti elettronici
Alle ore 12 di oggi è stato riattivato MyPay, il sistema di pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni del Trentino. Fin da subito è quindi possibile procedere ai pagamenti, anche con i canali di pagamento collegati: online banking, sportello bancario/postale, tabaccaio e app...
LeggiMyPay sospeso da domani a domenica 3 dicembre 2023
Dalle ore 18 di domani 1 dicembre 2023 alle ore 18 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
LeggiConcorso per assistente amministrativo/contabile: domande entro le ore 12.00 del 22 dicembre 2023
Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa a fronte dei numerosi pensionati degli ultimi anni. C'è infatti tempo fino alle ore 12.00 del 22 dicembre 2023 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per...
LeggiIl Governo garantisce la realizzazione del Bypass ferroviario
Il finanziamento sulla circonvallazione di Trento sarà garantito nel contratto di programma tra Mit e Rfi. Qualora venisse confermata da Bruxelles la rimodulazione delle opere PNRR, le procedure rimarrebbero invariate assicurando gli stessi tempi di realizzazione al netto delle...
LeggiL'intelligenza artificiale aiuterà il cittadino e non sarà la dittatura dell’algoritmo
L’intelligenza artificiale aiuterà cittadini ed imprese, che beneficeranno di servizi migliori, così come aiuterà i decisori, che avranno a disposizione informazioni più complete. Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale non sarà la dittatura dell’algoritmo, tecnologia tanto...
LeggiL’Intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione
Mercoledì, 29 novembre 2023, alle ore 9.30, prenderà il via presso l’Auditorium di Trentino Digitale, di via Pedrotti 18 a Trento, la conferenza “AI per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali”. L’iniziativa è organizzata da Trentino Digitale, in collaborazione con...
LeggiPrima seduta per la nuova Giunta
Questa mattina la nuova giunta provinciale di Trento si è riunita per la prima volta a due giorni dalla firma del decreto con cui il presidente Maurizio Fugatti ha formalizzato la nomina degli assessori e la ripartizione delle competenze. L’esecutivo - erano presenti accanto al...
LeggiEcco la nuova Giunta provinciale di Trento
Ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato il decreto che ripartisce le competenze fra i componenti che ha scelto per formare il nuovo esecutivo. Fanno parte della nuova Giunta quindi Achille Spinelli (vicepresidente), Claudio Cia, Roberto...
LeggiGiunta provinciale: questa mattina conferenza stampa
Come annunciato ieri sera, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti annuncerà stamani i nomi degli assessori scelti per formare l’esecutivo provinciale. L’appuntamento - che potrà essere seguito anche in diretta sulla pagina Facebook della Provincia - è per...
LeggiGiunta provinciale: domani conferenza stampa
Verso la conclusione le trattative per comporre la squadra che affiancherà il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al governo del Trentino per la XVII legislatura. Lo stesso Fugatti - che firmerà il decreto entro la scadenza di legge - comunicherà domattina...
LeggiMyPay sospeso da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023
Dalle ore 18.00 di venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
LeggiFibra ottica, collegati 4 nuovi Comuni e oltre 2.700 immobili
Il mese di ottobre fa segnare nuovi collegamenti alla rete pubblica di fibra ottica che è disponibile da qualche giorno in altri quattro Comuni trentini: Giovo, Livo, Sagron Mis, Ville di Fiemme. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 2.779 immobili (case,...
LeggiElezioni: Maurizio Fugatti proclamato presidente della Provincia per il secondo mandato
Maurizio Fugatti è stato proclamato stamani presidente della Provincia autonoma di Trento, per il suo secondo mandato alla guida dell’istituzione di Piazza Dante dopo la prima elezione del 2018. Si è trattato dell’ultimo atto formale per l’ufficio centrale circoscrizionale che si è...
LeggiElezioni provinciali 2023: martedì 7 novembre la proclamazione degli eletti
Si avviano alla conclusione le operazioni di verifica delle schede da parte dell’Ufficio centrale circoscrizionale. Martedì 7 novembre pertanto è prevista la proclamazione degli eletti. La sottoscrizione del verbale avverrà alle ore 12 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia. Per...
LeggiFormazione continua per affrontare le sfide del futuro
In un periodo di grandi e rapidi cambiamenti, in un contesto istituzionale unico in Italia, dove l'autonomia consente di intervenire in modo diretto e peculiare sui vari aspetti della gestione territoriale, l'aggiornamento delle competenze del capitale umano della pubblica amministrazione è...
LeggiAutonomia, memoria e digitale: il Trentino al congresso di Abu Dhabi
Alcune migliaia di archivisti e di altri professionisti coinvolti nella gestione documentale si sono riuniti quest’anno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con provenienza da tutto il mondo, per discutere del ruolo degli archivi nella società contemporanea. Al congresso...
LeggiMatteo Viviani è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta
Matteo Viviani, responsabile del settore Pianificazione e Mobilità Sostenibile dell’Ente, è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta. Succede ad Alessandro Brugnolli, che passa a dirigere il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. La decisione è stata...
LeggiElezioni provinciali, sui siti PAT quasi 170mila accessi in due giorni
Oltre 167.000 accessi nelle giornate del 22 e 23 ottobre, con punte orarie di 24.000 collegamenti. I device utilizzati dagli utenti sono stati, nell’ordine, smartphone (47%), computer e tablet (con percentuali identiche, 26,5%). La gran parte degli accessi, oltre 133mila, sono avvenuti dal...
LeggiElezioni provinciali: Maurizio Fugatti è il candidato presidente più votato
Si sono concluse questo pomeriggio le operazioni di spoglio delle schede per le elezioni provinciali 2023. Il candidato presidente risultato eletto è Maurizio Fugatti, che ha ottenuto una percentuale pari al 51,82% dei voti validi. Per quanto riguarda gli altri candidati e candidate alla...
LeggiChiusi i seggi in Trentino: affluenza al 58,39%
Alle 22 si sono chiusi i seggi in Trentino dove oggi si sono svolte le votazioni per eleggere il presidente ed i consiglieri provinciali della XVII legislatura. L’affluenza totale è stata di 257.914 elettori (127.547 maschi e 130.367 femmine), pari al 58,39% degli aventi diritto,...
LeggiElezioni: alle 17 in Trentino affluenza al 37,22%
Seconda rilevazione delle affluenze in questa tornata elettorale. Alle 17 in Trentino hanno votato 164.396 aventi diritto, pari al 37,22%. Una percentuale inferiore a quella di cinque anni fa quando alla stessa ora il valore era pari a 38,74%. Ci sono ancora circa 4 ore prima della...
LeggiElezioni in Trentino: l’affluenza alle ore 11 pari al 13,14%
Sono 58.036 gli elettori trentini che alle 11 di questa mattina risultavano esseri presentati ai rispettivi seggi per partecipare alle elezioni provinciali 2023. Si tratta del 13,14 per cento degli aventi diritto al voto che in totale sono 441.723 di cui 217.044 maschi e 224.679 femmine,...
LeggiElezioni provinciali: domenica è il giorno del voto
Si rinnova questa domenica, 22 ottobre, l’appuntamento con le urne per le elettrici e gli elettori trentini. Nella sola giornata di domenica si vota per l’elezione del Presidente della Provincia autonoma di Trento e del Consiglio provinciale. I seggi sono 527, a cui si aggiungono i seggi...
LeggiElezioni provinciali, sul sito PAT i risultati in tempo reale
Elezioni-2023 è il sito istituzionale per i risultati delle elezioni provinciali 2023, raggiungibile a questo indirizzo: https://www.elezioni-2023.provincia.tn.it. Nel giorno del voto, domenica 22 ottobre, sul portale saranno visibili gli aggiornamenti con i dati dell’affluenza alle ore...
LeggiCome si vota, le risposte in una breve clip
Mancano pochi giorni alle elezioni provinciali di domenica 22 ottobre ed è sempre utile fare mente locale se hai qualche dubbio su come si vota. Per sapere, ad esempio, quali documenti sono necessari al seggio? In che modo puoi esprimere il voto sulla scheda? Che regole devi rispettare se...
LeggiElezioni provinciali 2023, 784 candidati dai 18 ai 93 anni
Sono 784 i candidati e le candidate in corsa per un posto da consigliere alle elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Di questi 393 sono uomini e 391 sono donne, in osservanza dell’alternanza di genere prevista dalla normativa per la formazione delle liste, che solo in due casi non...
LeggiNuovo parco con percorso kneipp a Fondo, assegnati oltre 550.000 euro
La Giunta provinciale ha concesso il finanziamento per la realizzazione del nuovo parco pubblico nel rione “Giò a l’Aca” a Fondo, d’iniziativa del Comune di Borgo d’Anaunia. L’importo assegnato con risorse del Fondo di sviluppo locale è di 556.551,69 euro, pari al 95% della...
LeggiIl cordoglio per la scomparsa di Donato Nardin
Nei giorni scorsi è venuto a mancare Donato Nardin. Tra le più significative personalità nella storia dell’amministrazione forestale trentina, durante la carriera lavorativa ha svolto incarichi di primo piano. Le istituzioni provinciali e i colleghi che lo hanno conosciuto,...
LeggiMichele Condini nuovo presidente Itea
Michele Condini, vicepresidente di Itea spa, ha assunto la carica di presidenza del consiglio di amministrazione dell’Istituto fino alla naturale scadenza dell’organismo. La nomina è avvenuta ieri mattina nell’assemblea ordinaria dell’ente alla presenza dell’assessore provinciale...
LeggiElezioni 2023, alcune indicazioni sull’apertura del Palazzo della Provincia
Domenica 22 ottobre 2023 è il giorno delle elezioni provinciali in Trentino, per la scelta del presidente della Provincia autonoma di Trento e del Consiglio provinciale. Si vota nella sola giornata di domenica appena terminate le operazioni preliminari, che iniziano alle ore 6.00, e fino...
LeggiElezioni provinciali 2023, il voto è un tuo diritto
Manca poco all’appuntamento elettorale di domenica 22 ottobre 2023, quando i trentini saranno chiamati ad eleggere il presidente della Provincia autonoma di Trento e i componenti del Consiglio provinciale nella XVII Legislatura. Per ricordare alcune istruzioni utili e favorire...
LeggiFestival dell’Economia di Trento. Scelto il tema della XIX edizione: “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo”
E’ “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo” il tema individuato dal Comitato Scientifico per la 19° edizione del Festival dell’Economia di Trento in programma dal 23 al 26 maggio 2024 organizzata per il terzo anno consecutivo dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della...
LeggiOggi la Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini
La Provincia autonoma di Trento, per il tramite del suo presidente, ricorda il 14 ottobre sottolineando l'importanza della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini, istituita dalla legge provinciale 11/2017 il 14 ottobre di ogni anno. Una ricorrenza che non solo svolge la...
LeggiOltre 48 milioni per l'edilizia scolastica e gli asili nido
Sono oltre 48 milioni di euro quelli che, con due distinti provvedimenti proposti dall'assessore agli enti locali, la Giunta provinciale ha destinato all'edilizia scolastica e agli interventi sugli asili nido. In coerenza con il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il...
LeggiRestauro di “Casa Jellici” a Tesero, c’è il finanziamento di oltre 2.700.000 euro
La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per il restauro architettonico di “Casa Jellici”, intervento promosso dal Comune di Tesero. Il sostegno assegnato all’opera, con risorse provinciali del Fondo sviluppo locale, ammonta a 2.707.043,16 euro, pari al 95% della spesa...
LeggiPolo scolastico di Roncone, dalla Provincia 933.808,18 Euro per la sede temporanea
933.808,18 Euro rappresentano la cifra che la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore agli enti locali, ha deciso di destinare, a titolo di finanziamento, all’intervento di “Realizzazione di una scuola prefabbricata sede temporanea del Polo scolastico di Roncone sulla p.f. 876 in...
LeggiCirconvallazione di Cles, al via prelievi e sondaggi funzionali alla progettazione esecutiva
Consegnate oggi nella cittadina nonesa, alla ditta a cui è stato affidato l'appalto, le aree necessarie alle attività propedeutiche alla realizzazione dei lavori della circonvallazione dell’abitato di Cles sulla S.S.43 della Val di Non – opera S-466. La consegna ufficiale è avvenuta...
LeggiEmergenza Covid, medaglia d’oro al valor civile alla Protezione civile
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento era rappresentato dal dirigente generale Raffaele De Col oggi in Quirinale, dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d’oro al valor civile al Servizio nazionale di...
LeggiNOT, il TRGA di Trento respinge i ricorsi di Guerrato e Pizzarotti
Nella giornata di oggi il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato infondati i ricorsi presentati da Guerrato e Pizzarotti relativamente all’iter di affidamento della progettazione ed esecuzione del NOT – Nuovo Ospedale del Trentino. I giudici, nel...
LeggiRecupero dell’ex municipio di Cavizzana, contributo di 1.255.900 Euro
La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il progetto di recupero dell’ex municipio di Cavizzana, d’iniziativa del Comune, per l’importo di 1.255.900 Euro, pari al 95% della spesa ammessa. L’istruttoria amministrativa e tecnica si è conclusa positivamente e si ritiene...
Leggi