Turismo e sport
Ritorna il simposio di sculture in legno "In hèrtz von holtz"
L’iniziativa, giunta alla terza edizione e promossa dall’Istituto Cimbro/ Kulturinstitut Lusérn, si terrà da martedì 25 a domenica 30 giugno con la partecipazione di 5 artisti del legno. Le sculture, dedicate al tema mestieri di un tempo e piccoli grandi animali della fauna locale,...
Leggi
Il Wired Next Fest torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre
Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre. Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 10.000 presenze, l’evento di Wired Italia fa di...
Leggi
Trentodoc Festival, terza edizione: il 27 giugno la presentazione del programma
Dal 20 al 22 settembre 2024 le bollicine di montagna tornano protagoniste di Trentodoc Festival. La kermesse - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di produzione di tutto il territorio trentino e i gioielli dell’arte della città capoluogo....
Leggi
Giochi olimpici invernali giovanili 2028, approvato il protocollo d’intesa Trentino, Lombardia, Veneto e CONI
Trentino, Lombardia e Veneto ancora insieme per ospitare i Giochi olimpici invernali giovanili del 2028. La Giunta provinciale ha infatti approvato nella seduta odierna, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, un protocollo di Intesa per la candidatura all’organizzazione dei Giochi...
Leggi
Impianti sportivi, aggiornato l’accordo Provincia-Comune per finalizzare gli interventi
Un milione e mezzo di euro per i nuovi interventi di riqualificazione e ammodernamento dello stadio Briamasco, con l’obiettivo di risolvere nel breve periodo le criticità di allenamento e gioco della prima squadra del Calcio Trento e delle giovanili (maschili e femminili). Attraverso una...
Leggi
Il ministro per lo sport Andrea Abodi in Val di Fiemme
In visita ai cantieri per toccare con mano lo stato d’avanzamento dei lavori in vista delle prosisme Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Francesca Gerosa hanno accompagnato questo pomeriggio il...
Leggi
Un nuovo Villaggio per le “Olimpiadi di territorio”
Uno spazio dotato di tutti i migliori standard architettonici, ambientali ed energetici che ospiterà 400 atlete e atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 che vedono protagonista anche il Trentino. Una struttura, inoltre, che rimarrà come eredità positiva del grande evento...
Leggi
In piscina “in famiglia” con le tariffe scontate di Swim family
L’estate è alle porte e i centri acquatici in Trentino hanno aperto ufficialmente la stagione. Con Swim family l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento intende dare supporto nel sostenimento dei costi per l’accesso alle piscine dei genitori assieme ai loro...
Leggi
Si svela l’edizione 2024 di Wired Next Fest
Dopo il successo della prima edizione andata in scena nel maggio dello scorso anno, si rinnova la tappa trentina del Wired Next Fest. Il più importante festival a partecipazione gratuita dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie, infatti, è pronto a tornare a Rovereto con...
Leggi
Premiati i campioni europei dell'atletica leggera
Un meritato riconoscimento per gli eccezionali risultati ai campionati Europei. Nella Sala Depero, la Giunta provinciale questa mattina ha celebrato Nadia Battocletti e Yeman Crippa per i successi ottenuti ai recenti campionati continentali di atletica svoltisi a Roma: Crippa ha vinto la...
Leggi
Domani Battocletti e Crippa in Provincia
Reduci dai successi del campionato europeo di Atletica leggera di Roma, dove hanno conquistato tre ori entusiasmando l'intero Trentino e tutti gli appassionati, domani i campioni trentini del mezzofondo Nadia Battocletti e Yeman Crippa saranno ricevuti dall'esecutivo provinciale per un...
Leggi
L'omaggio della Provincia a Battocletti e Crippa
La Giunta provinciale celebra i campioni europei del mezzofondo. Martedi mattina alle 11 l’esecutivo incontrerà Nadia Battocletti e Yeman Crippa, reduci dal campionato europeo di Atletica leggera a Roma che li ha visti protagonisti nelle gare del mezzofondo. Se Crippa ha piegato la...
Leggi
L'assessore Failoni all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl
C'era anche l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, stamattina all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl, convocata per l'approvazione del bilancio e il rinnovo del Consiglio di amministrazione. L'assessore Failoni, nel...
Leggi
PalaFiere, i risultati ci sono. Su Riva del Garda investimenti per 90 milioni di euro
Non è vero che è tutto fermo a Riva del Garda per quanto riguarda gli investimenti dell’Amministrazione provinciale attraverso Patrimonio del Trentino. Anzi, è vero il contrario. Va precisato innanzitutto come non si parli solo di PalaFiere, che rappresenta in ogni caso uno spazio...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste
Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...
Leggi
Sport insieme, per promuovere lo spirito dell'Euregio
Oltre i Campionati europei di calcio in Germania e i Giochi olimpici di Parigi: è attesa un'estate molto intensa dal punto di vista sportivo, ma anche l'estate dell'Euregio 2024 presenta spunti interessanti e un ricco programma dedicato allo sport. Si parte con l'EuregioSportCamp, che si...
Leggi
"Vivere il Parco 2024", il programma
E’ alle porte la ventesima edizione di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il Parco delle terme di Levico. “Vivere il...
Leggi
Nadia Battocletti ancora d’oro ai Campionati Europei
“Un nuovo sigillo europeo e un nuovo record nazionale per confermare un talento cristallino che illumina il mondo dello sport”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa all’indomani della vittoria di Nadia...
Leggi
A Rovereto si è conclusa l'Euregio Swim Cup
Lo scorso fine settimana al centro natatorio di Rovereto si è conclusa la seconda edizione dell'Euregio Swim Cup (ESC): 590 atleti di 28 squadre si sono sfidati nella piscina all'aperto della città trentina per battere i propri record personali, per confrontarsi con i competitor e per...
Leggi
SS47: la variante Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna nelle opere strategiche della Provincia
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha individuato tramite una delibera adottata in via preliminare, in vista del passaggio in Consiglio, un’ulteriore opera tra gli interventi strategici programmati dall’Amministrazione per la quale nominare un commissario...
Leggi
Crippa e Battocletti: atleti d’oro, orgoglio trentino. Le congratulazioni della Provincia
I Campionati Europei sono sempre più trentini. A poche ore dal trionfo di Nadia Battocletti, Yeman Crippa ci ha regalato oggi una nuova grande emozione aggiudicandosi la mezza maratona, salendo così sul gradino più alto del podio che vede al secondo posto di nuovo i colori italiani grazie...
Leggi
Premiate le tre scuole più sportive del Trentino
Gli istituti comprensivi di Aldeno-Mattarello e Bassa Anaunia-Tenno, assieme all’istituto Guetti di Tione sono le scuole trentine più sportive dell’anno. Le tre scuole sono le vincitrici della quindicesima edizione di “Scuola più sportiva della provincia”, concorso che ha visto...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del Nuovo Padiglione Olimpico
È stato aggiudicato il quarto dei cinque lotti riguardanti il Villaggio olimpico e paralimpico alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, il complesso di edifici che ospiterà gli atleti partecipanti alle competizioni di Tesero e Predazzo durante le prossime Olimpiadi e...
Leggi
Tovel, via ai lavori della galleria paramassi lungo la provinciale
Si apre una fase cruciale per la sicurezza e l'accessibilità della Valle di Tovel. Stamani è avvenuta la consegna dei lavori per la nuova galleria paramassi lungo la SP14 che porta allo splendido lago alpino, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, dell’assessore...
Leggi
Ciclovia dei Fiori, Trentino premiato all’Italian Green Roads 2024
Il Trentino si conferma terra amica delle due ruote e con la Ciclovia dei Fiori si aggiudica il terzo posto all’“Italian Green Roads 2024”, l’oscar italiano del cicloturismo che ogni anno premia le “vie verdi” dei territori distintisi per l’attenzione alle due ruote e al...
Leggi
Strategia provinciale: focus su famiglia, giovani, sport e pari opportunità
Una comunione di intenti che abbraccia gli ambiti delle politiche per le famiglie, i giovani, lo sport e le pari opportunità: sono i temi al centro della Strategia provinciale di legislatura presentati oggi dalla vicepresidente e assessore provinciale competente nell’incontro che si è...
Leggi
A Melaverde puntata dedicata alla Piana Rotaliana
Le telecamere di Melaverde, insieme al conduttore Vincenzo Venuto hanno documentato la produzione degli asparagi bianchi insieme ad un'altra realtà artigianale locale legata invece al mondo della torrefazione
Leggi
Gli studenti di Cavalese sono i nuovi “tedofori”
Oltre 11 mila chilometri percorsi nel corso dell’anno scolastico per coprire virtualmente la distanza che separa Pechino da Cavalese. La prima edizione del progetto “Camminando da Pechino a Trento seguendo la fiaccola”, è stato organizzato dal Coni di Trento e inserito nelle proposte...
Leggi
Lavoro nel turismo al via un progetto sperimentale nell’ambito Dolomiti Paganella
Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo trentino. Questo l’obiettivo del Progetto Pilota Dolomiti Paganella presentato oggi ad Andalo ad imprese, operatori economici ed istituzioni del territorio. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Apt Dolomiti...
Leggi
Voucher sportivo: nuove scadenze per le domande della stagione sportiva 2024/2025
Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale, che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose, aventi...
Leggi
Lavoro nel turismo: al via un progetto sperimentale nell’ambito Dolomiti Paganella
Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo trentino. Questo l’obiettivo del Progetto Pilota Dolomiti Paganella che verrà presentato domani, mercoledì 29 maggio, ad imprese, operatori economici ed istituzioni del territorio. L’incontro si terrà ad Andalo, presso...
Leggi
Cibo e turismo, la ricetta di chef Locatelli
Turismo di qualità e cibo come esperienza, al centro dell'attenzione nel talk "Food tourism: il gusto del viaggio" che si è svolto oggi presso la sede della Camera di Commercio, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, moderato da Laura Bettini, Giornalista Radio 24, con...
Leggi
Lo sport come arma per combattere ogni discriminazione
Sul tema delle e discriminazioni si è fatta tanta strada ma c’è ancora molto da fare e lo sport e i suoi protagonisti devono fare la loro parte. Il ministro per lo sport e i giovani non ha usato mezzi termini per definire la situazione attuale della nostra società in relazione allo...
Leggi
Dal Trentino nessuna risorsa per la gestione della pista di Cortina
Nessuno schema di accordo adottato dalla Provincia di Trento così come non risulta sia stata presentata alcuna scheda di intervento Fondo Comuni Confinanti. L'esecutivo fa chiarezza e smentisce le informazioni apparse sui quotidiani in questi giorni, secondo le quali la Provincia...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, otto offerte per il Padiglione “Musto”
Sono otto le offerte per la realizzazione del Padiglione Musto del Villaggio olimpico presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Stamattina presso l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti - Apac, si è infatti tenuta la prima seduta di gara per...
Leggi
Il Trentino sotto i riflettori del mondo
Il 22 e 23 maggio la corsa rosa avrà come palcoscenico le valli tra le Dolomiti e il Lagorai. Ad attendere i girini le salite dei passi Sella, Rolle, Gobbera e il Brocon da entrambi i versanti. 190 i Paesi collegati grazie alla copertura tv. Un ricco programma di eventi collaterali
Leggi
Gli assessori provinciali all’agricoltura e al turismo all’assemblea degli agriturismi trentini
Cinquecentosedici strutture, oltre 150mila arrivi e quasi mezzo milione di presenze. Sono i numeri registrati nel 2023 dagli agriturismo del Trentino, riuniti oggi in assemblea a Pergolese alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura e promozione dei prodotti trentini e...
Leggi
Impianti a fune tra sicurezza e sfide future
Obiettivo massima sicurezza per il settore del turismo invernale in Trentino, una realtà che conta 228 impianti per 500 chilometri di piste offerte agli appassionati della neve. Un messaggio condiviso nell’appuntamento tutto dedicato agli aspetti della prevenzione ospitato questa mattina...
Leggi
Olimpiadi Milano Cortina 2026, pubblicato l'avviso al pubblico
E' stato pubblicato sull'albo telematico della Provincia autonoma di Trento l'Avviso al pubblico per la fase di consultazione della Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa alle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Il Programma per la realizzazione dei Giochi Olimpici e...
Leggi
La carica dei 101 alla Sky Family Run marathon
Si è tenuta ieri la prima edizione della Sky Family Run al monte di Mezzocorona, una corsa podistica non competitiva a misura di famiglia. Tre chilometri con vista mozzafiato sulla piana Rotaliana. Particolarmente apprezzati dalle famiglie sono stati il percorso sul ponte sospeso e la vista...
Leggi