Turismo e sport
Nadia Battocletti d'argento a Parigi
Un secondo posto a pochi centimetri dalla medaglia d'oro. Nadia Battocletti, dopo il quarto posto nei 5mila, ha ottenuto una splendida medaglia d'argento nei 10mila alle Olimpiadi di Parigi. Una gara molto combattuta che ha esaltato le doti della nostra atleta. Nelle ultime fasi di gara...
Leggi
La vicepresidente Gerosa ha incontrato Giuliana Chiara Filippi
Mentre si avviano alla conclusione le Olimpiadi di Parigi, tra 20 giorni inizieranno le Paralimpiadi che vedranno impegnate anche l’atleta trentina Giuliana Chiara Filippi. Specialista delle gare veloci, a Parigi parteciperà nelle discipline dei 100 metri piani e del salto in lungo. Come...
Leggi
Ruggero Tita ancora d'oro
Confermare una vittoria non è mai facile, figuriamoci confermare un oro olimpico. Ruggero Tita, in coppia con Caterina Banti, è riuscito in questa impresa sportiva. Oggi, nelle acque di Marsiglia, ha infatti vinto la medaglia d'oro nella vela, la seconda dopo quella ottenuta a Tokyo 2020,...
Leggi
Gli atleti olimpionici incontrano i giovani rotaliani
Sorpresa olimpica per i 90 ragazzi e le ragazze partecipanti al Grest del Comune di Terre d'Adige aperto a tutti i ragazzi della Piana Rotaliana e organizzato dal Centro servizio opere educative Dalponte. Ieri mattina, nel teatro dell'abitato di Zambana i campioni Andrea Giovannini...
Leggi
I cerchi olimpici in Val di Fiemme
Prosegue il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. A Predazzo è stato posizionato il primo degli “Spectaculars”, le installazioni scenografiche raffiguranti i cerchi Olimpici. È visibile a chiunque transiti verso Predazzo sulla statale proveniendo da...
Leggi
Assestamento, incrementate le risorse per le associazioni sportive e il tesseramento dei giovani
Lo sport e tutto ciò che esprime - dai valori alle buone pratiche, dall’aggregazione al profondo radicamento sul territorio e tra i giovani - rappresenta un elemento centrale per lo sviluppo e il benessere della comunità trentina. Proprio per questo nella manovra di assestamento di...
Leggi
Vivere il Parco: musica classica e teatro per bambini
Doppio appuntamento musicale (Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach) e teatrale (Biancaneve on the road) nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma Vivere il Parco, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, domani il gran finale a Borgo Valsugana
Ultimo giorno di eventi, domani, per il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Alle 20.30, con partenza dalla caserma dei vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, è in programma la sfilata - animata dalla Banda folkloristica di Telve, dalla Banda civica di Borgo e...
Leggi
Ice Rink Piné, finanziato il secondo lotto per 4,6 milioni di euro
Ristrutturazione dell’Ice Rink di Piné, ammesso a finanziamento anche il secondo lotto. La giunta provinciale, con la delibera approvata questa mattina su proposta del presidente della provincia Maurizio Fugatti, ha concesso il finanziamento per il “Lotto 2 – Riqualificazione...
Leggi
Le allieve trentine sul terzo gradino del podio
Terzo posto per la formazione femminile, nono per quella maschile. Questi i risultati ottenuti dalle due squadre trentine al Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi. Questa mattina il centro sportivo di Borgo Valsugana ha ospitato le gare di abilità tecnica, le cui classifiche...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, questa mattina le gare
Entusiasmo, tifo, adrenalina e buone prestazioni hanno accompagnato, nella mattinata di oggi, le gare di abilità tecnica del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in corso a Borgo Valsugana. Due le specialità – manovra e staffetta – nelle quali si sono cimentate le 70...
Leggi
Enlongia n fil de la pèsc sun Roda de Vael
[Ladino] Fascia, tera teater de pruma linia de la Gran Vera, la cern de fèr rembombèr l valor de la pèsc, sporjan desche paladina la Dolomites. En sabeda ai 27 de messèl, entorn la 2 domerena, la Utia de Vael e la Baita Marino Pederiva sarà coleèdes da na slack line sun chela che l...
Leggi
Alla Roda di Vael sul filo della pace
La Val di Fassa, terra teatro di prima linea della Grande Guerra, sceglie di far risuonare il valore della pace, offrendo come palcoscenico le Dolomiti. Sabato prossimo il Rifugio Vael e la Baita Marino Pederiva saranno collegati da una slack line sulla quale il funambolo Andrea Agostini...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, il programma di questa sera e di domani
Entra nel vivo il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in programma a Borgo Valsugana fino al 28 luglio. Questa sera alle 20:30, presso Piazza Degasperi, i riflettori si accenderanno sul concerto della banda musicale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, composta da 44...
Leggi
In Val di Fiemme le nuove bandiere dei Giochi
Nuova tappa nella marcia di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. A 18 mesi dalla cerimonia di inaugurazione, mentre procedono i lavori ai cantieri del villaggio Olimpico e Paralimpico, allo stadio del salto e al centro del fondo, questa mattina, a partire dalle sedi di...
Leggi
Concerto: Le Scat Noir, martedì 30 luglio ore 21.00
Nel Parco delle Terme di Levico martedì 30 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale si esibisce il trio le Le Scat Noir. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...
Leggi
Ciclovie del Trentino, l’indagine di ISPAT
Con i suoi 460 chilometri la rete ciclopedonale del Trentino rappresenta un’importante risorsa per i territori che collega e attraversa. Un’infrastruttura apprezzata e fruita da residenti e turisti, che nel 2023 ha fatto registrare quasi 3 milioni di passaggi, pari a circa 60 milioni di...
Leggi
“Vivere il Parco”, concerto del Max De Aloe Quartet
Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Mercoledì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale è la volta del Max De Aloe Quartet che presenta l’ultimo lavoro “Melodic Monk”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”,...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, otto offerte per l’adeguamento delle piste di sci nordico
Sono otto le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) per la realizzazione dell’intervento di adeguamento delle poste di sci nordico dello stadio del fondo a Lago di Tesero (unità funzionale 3). Martedì 16 luglio in Apac si è tenuta la prima...
Leggi
La Coppa Davis a Riva del Garda, l’unica tappa trentina
Oggi la Galleria Civica Craffonara di Riva del Garda ha ospitato la presentazione della tappa trentina del Trophy Tour Davis Cup: per celebrare il trionfo di Jannik Sinner e compagni dello scorso novembre a Malaga in occasione della Coppa Davis, la Federazione italiana tennis e padel ha...
Leggi
Cavareno ieri in festa per Nadia Battocletti
“Puoi essere orgogliosa Nadia di questa accoglienza che nasce dalla passione, dall’amore e dalla vicinanza che la tua comunità ti sta dimostrando. La festa per i tuoi risultati sportivi è diventata un evento di comunità e questo non è affatto scontato. Significa che la tua gente ti...
Leggi
Il Trentino saluta i suoi atleti olimpici e paralimpici
Gli ultimi saluti, le ultime foto prima della partenza e da oggi nella mente dei talenti dello sport trentino ci sarà spazio solo per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Nella sede di via della Malpensada, il Coni e la vicepresidente della Provincia hanno incontrato atleti, tecnici e ufficiali...
Leggi
Vivere il parco, in arrivo il teatro per bambini, un concerto e un reading letterario
Tre appuntamenti culturali sono in programma dal 17 al 19 luglio nel Parco delle Terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il parco”, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 17 luglio...
Leggi
La preistoria in musica. A Ledro un viaggio musicale in 7 tappe
Non solo laboratori preistorici, visite guidate ed escursioni. Palafittando, il calendario estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, si anima con una serie di concerti e spettacoli per valorizzare alcuni dei luoghi più suggestivi della val di Ledro. Un viaggio musicale in sette...
Leggi
A Forte Werk Lusérn la mostra fotografica di Andrea Contrini "Il fronte dei boschi"
A più di 100 anni dal suo scoppio, la guerra che ha tenuto a battesimo il XX secolo lascia ancora affiorare tracce aspre e profonde nel mondo esterno e in quello interiore, nella memoria e nel paesaggio. Tracce che hanno segnato per sempre il territorio cimbro di Luserna e Vezzena,...
Leggi
Il Coni e la Provincia salutano gli atleti in partenza per i Giochi
Un ultimo saluto prima di intraprendere l’avventura a cinque cerchi. Sabato alle 19 il Coni e la Provincia saluteranno atleti tecnici e giudici trentini in partenza per le Olimpiadi e Paralimpiadi in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Se per alcuni di loro si tratta della...
Leggi
Ledro, la valle “sospesa”, protagonista a Melaverde
Le telecamere della trasmissione Mediaset insieme al conduttore Vincenzo Venuto in Val di Ledro per un racconto tra le storie e la passione di chi ha scelto di costruire qui il proprio futuro partendo dalle risorse del territorio
Leggi
Montagna: tra accoglienza e rispetto
"Sulle nostre montagne tutti sono i benvenuti, ma il modo migliore per viverle è coltivare anzitutto un profondo senso del rispetto". Ad affermato è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che, prendendo spunto da un episodio evidenziato dalla stampa -...
Leggi
EuregioSportCamp 2024: in Tirolo 60 partecipanti dai tre territori
Dai vari sport con la palla alle escursioni in montagna, fino all'arrampicata su percorsi ad alta fune: all'EuregioSportCamp 2024 divertimento e azione sono garantiti e ad arricchire il programma, escursioni culturali e naturalistiche. L'edizione di quest'anno della settimana dedicata...
Leggi
Impianti sportivi, ok definitivo all’accordo tra Provincia e Comune di Trento
Dopo la preadozione e la fase di confronto con gli organismi interessati la Giunta provinciale di Trento su proposta del presidente Maurizio Fugatti e della vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa ha approvato in via definitiva lo schema di aggiornamento dell’accordo con il...
Leggi
Vivere il Parco, giovedì 11 luglio concerto con il Duo Filippo Gambetta e Alessandro Scotto d’Aniello
Nel Parco delle Terme di Levico, giovedì 11 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia, si esibirà il Duo Gambetta - Scotto d’Aniello con un viaggio musicale sulle note di organetto, bandolim e chitarra a sette corde. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco,...
Leggi
Nei grandi club sono pronte le valigie, destinazione Trentino
L'aria fresca di montagna, le infrastrutture di prim'ordine, la “calda” accoglienza dei trentini e le condizioni climatiche; Ecco cosa rende questo territorio nel cuore dell’arco alpino una destinazione ideale per svolgere al meglio la preparazione di squadre e atleti di alto livello....
Leggi
Dove la preistoria è pop: al via “Palafittando”, l'estate del Museo delle Palafitte del Lago Ledro
Ogni anno le Palafittiadi, le Olimpiadi della Preistoria, segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 7 luglio, a partire dalle 14.00, oltre 100 persone di tutte le età, divise in squadre, si sfideranno tra loro in diverse discipline...
Leggi
Fugatti sul BRT: “Il piano procede”
“Il BRT è una delle scommesse della Provincia e del territorio per rendere il Trentino moderno e sostenibile: per questo l’impegno progettuale e finanziario è massimo e valuteremo assieme alle comunità interessate i prossimi passi”. Così il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Euregiotour per il trapianto, Tonina: “La solidarietà può garantire speranza e vita”
Si è chiusa domenica con la tappa Andalo-Arco la ventunesima edizione dell’Euregiotour per il trapianto, manifestazione ciclistica interregionale e transfrontaliera organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club APS in collaborazione con enti e associazioni...
Leggi
Inaugurato il Drago Vaia Regeneration
Diciassette metri di lunghezza per sette di altezza ne fanno la scultura di drago in legno più grande al mondo. È il Drago Vaia Regeneration, l’opera dell’artista Marco Martalar che sorge sul luogo in cui fu distrutto dalle fiamme il primo Drago Vaia, a Magré, nel comune di...
Leggi
Trentodoc Festival 2024: bollicine di montagna protagoniste di incontri, arte ed eventi
Un'esperienza che intreccia sapori, paesaggi e - soprattutto - persone. Ecco Trentodoc Festival, evento diffuso che dal 20 al 22 settembre 2024 abbraccerà i territori di produzione con il loro patrimonio storico e culturale e i gioielli dell’arte della città capoluogo. Tre giorni di...
Leggi
’Z khearta dar trèff von hültzran skultùrn "In hèrtz von holtz"
[Cimbro] Disar iz dar draite trèff augelekk von Kulturinstitut Lusérn, boda bart innhaltn von erta atz 25 sin an sunta 30 von prachant, in trèff bartnda nemmen toal 5 holtzsnitzlar. Di skultùrn bartn håm azpe tèma di arbatn vo dise djar un daz khlumma un daz groaz gebìllt von ünsarn...
Leggi
Il Napoli verso la Val di Sole. Il benvenuto in anteprima di Fugatti alla conferenza di Conte a Palazzo Reale
C’è un legame di lunga data fra il Trentino e Napoli Calcio che nella seconda settimana di luglio terrà il consueto ritiro estivo a Dimaro Folgarida, in val di Sole. E tra gli ospiti della conferenza di presentazione di Antoni Conte, nuovo allenatore del Napoli, c’era anche il...
Leggi
Dal primo al 6 luglio la gara internazionale di orienteering sull'altopiano trentino
Presentata al Palazzo della Provincia la manifestazione internazionale di corsa orientamento 5 Days Dolomiti Paganella, organizzata dalla società Park World Tour Italia sotto l’egida della FISO-Federazione Italiana Sport Orientamento, con i patrocini dei Comuni dell’Altopiano della...
Leggi