Turismo e sport
Ice Rink di Piné, parte la fase di progettazione e realizzazione degli interventi
Prende avvio la fase di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione previsti per l’impianto per il pattinaggio di velocità “Ice Rink Oval” di Baselga di Piné, per un totale di 29,5 milioni di euro. Lo prevede un accordo tra la Provincia, il commissario...
LeggiCampioni, spettacolo e nuovi partner: il #TotA 2023 vuole lasciare il segno
Mancano ormai meno di due settimane alla grande partenza del Tour of the Alps 2023 dall’Alpbachtal, in Tirolo. Con cinque giorni di sfida senza confini e numerosi protagonisti delle gare a tappe al via, da Geraint Thomas ad Aleksandr Vlasov, da Jack Haig a Rigoberto Uran e Chris Froome, il...
Leggi“Il futuro del futuro”: presentata al Mudec la XVIII edizione del Festival dell’Economia di Trento
Il Festival dell’Economia di Trento è di casa a Milano. È qui, negli spazi del Museo delle culture, che è stata svelata l’edizione numero 18 della grande kermesse dello Scoiattolo, in programma dal 25 al 28 maggio 2023 con il titolo “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo...
LeggiTorneo della Pace, nel weekend di Pasqua l’assalto di 2.000 giovani atleti
Trentacinque edizioni, centinaia di squadre partecipanti, migliaia di giovani atleti che negli anni hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza unica. Nel weekend di Pasqua del 7, 8 e 9 aprile torna il Torneo Internazionale "Città della Pace”, un evento ormai storico a...
LeggiScuola e sport, binomio vincente: mille studenti coinvolti dai campioni dell’Aquila Basket
Lo sport come strumento di coesione sociale. Il mondo di AquiLab è stato celebrato con un workshop nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Un appuntamento molto partecipato con cui si è raccontato il lavoro nell’ambito del laboratorio di progetti sociali e territoriali...
LeggiOlimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...
LeggiI professionisti della montagna, ovvero gli ambasciatori del territorio
I professionisti della montagna che lavorano in Trentino, maestri di sci, guide alpine e accompagnatori di media montagna, pur sottolineando alcune criticità, a cominciare dai cambiamenti climatici, guardano con fiducia al futuro, evidenziando un forte legame con il territorio e un grande...
LeggiUn canestro con l’Aquila Basket per ricostruire le foreste del Bondone
Un canestro per i boschi del Trentino, che ancora portano la ferita della tempesta Vaia e soffrono l’attacco del bostrico. Aquila Basket lancia “A Tree for a Treasure”, l’evento che sabato 1 aprile andrà in scena grazie alla collaborazione con l’Agenzia provinciale delle foreste...
LeggiL’ATA città, laghi, altipiani verso il primo distretto turistico sostenibile certificato
Mercoledì 29 marzo nella Sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento il primo atto del processo partecipativo per coinvolgere Enti pubblici, Associazioni di categoria, realtà imprenditoriali, Associazioni e Comunità
LeggiTorna l'Euregio Sport Camp: l'Ottava edizione dal 15 al 22 luglio in Val Venosta
Giovani atlete ed atleti nati nel 2009, 2010 e 2011, con un’adeguata preparazione fisica, possono tornare a cimentarsi nella loro grande passione. Per l’ottavo anno di fila, l’occasione sarà data dall'Euregio Sport Camp. L’iniziativa darà la possibilità a 60 giovani dell'Euregio...
LeggiMarchio “Open” da rilanciare per le strutture ricettive inclusive
Il Trentino punta a diventare una destinazione turistica sempre più inclusiva e riconosciuta dal target di riferimento. Per questo motivo, nell’ambito del progetto “Trentino per tutti” - che vuol favorire ulteriormente l’accessibilità alle persone con disabilità - la Provincia...
LeggiCollegamento San Martino-Rolle, c’è il bando da 55 milioni per i lavori
È in corso di pubblicazione il bando relativo al collegamento funiviario San Martino-Rolle. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio, al termine della seduta fuori sede della Giunta provinciale quest’oggi a...
LeggiPiné, l’abbraccio degli studenti agli atleti azzurri del pattinaggio
“Sport e studio possono e devono andare di pari passo. Inseguite i vostri sogni e lottate per raggiungerli”. Le parole degli atleti della nazionale azzurra di pattinaggio velocità 2023 sono state accolte con un boato dagli studenti e dagli alunni di Piné, in coda per un autografo...
LeggiA tutto sport "in famiglia"! Oggi la convention a Comano Terme
“Il tema di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana - è un tema sfidante per il nostro territorio che vuole affrontare a 360° la dimensione sportiva all’interno della nostra comunità. La nostra Provincia ha sottoscritto il protocollo...
LeggiDopo i trionfi in Coppa del Mondo la Nazionale norvegese maschile di sci alpino riparte dal Trentino
La Nazionale di sci alpino più forte al mondo ha concluso la stagione con due trofei di cristallo e si prepara a tornare in Trentino per il raduno estivo. «Non possiamo che essere orgogliosi che un team di atleti di così alto livello abbia scelto il nostro territorio per preparare la...
LeggiDomani alle Terme di Comano: famiglia, sport e giovani
Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...
LeggiMuseo Pietra Viva, storia e tradizione di una comunità
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il vicepresidente Mario Tonina hanno visitato ieri pomeriggio il museo Pietra Viva di Sant'Orsola, dopo la riunione della Giunta provinciale avvenuta nel corso della mattinata nel municipio della località della Valle del...
LeggiCon il titolo “La Grande Bellezza” torna a Trento il Festival dello Sport
Il Festival dello Sport, con il titolo “La Grande Bellezza”, torna a Trento, dal 12 al 15 ottobre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del...
LeggiIl Festival dello Sport, verso la sesta edizione
Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che si prepara a vivere la sua sesta edizione. Il tema e le date del Festival 2023 saranno svelati nel corso di una conferenza stampa in programma domani, martedì 14 marzo, alle ore 11.00,...
LeggiTurismo, approvato il piano 2023 per la promozione territoriale ed il marketing turistico
Dopo il recente provvedimento con cui è stato concesso alle APT un anticipo sui finanziamenti 2023, per un importo complessivo di 10.434.353,13 euro, pari al 50% dei finanziamenti concessi nel 2022, la Giunta provinciale interviene ancora in materia di turismo. Con un provvedimento proposto...
LeggiDa domenica 12 marzo si vota “Il Borgo dei Borghi” 2023
Per il Trentino è in lizza Bondone in Valle del Chiese. La proclamazione del borgo vincitore domenica 9 aprile in prima serata su RAI3
LeggiApp Mio Trentino, la presentazione agli operatori
A Riva del Garda il primo dei quattro incontri organizzati da Trentino Marketing insieme alle APT e all’Assessorato al Turismo per presentare agli operatori del sistema turismo lo strumento destinato a diventare il “compagno di viaggio” degli ospiti del Trentino e che segnerà la...
LeggiConferenza dei Consultóri, ad Andalo l’approfondimento sul turismo
Il tema dell’organizzazione del sistema turistico trentino è stato al centro, questa mattina, dei lavori della Conferenza dei Consultóri che, ad Andalo, ha partecipato ad un incontro con Luca D’Angelo, direttore dell'Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, e con Giorgio Cestari,...
LeggiQuale dialettica tra welfare sportivo e coesione sociale?
Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...
LeggiCon la cerimonia delle premiazioni a Pinzolo si è chiuso il 37° Campionato italiano Vigili del fuoco
Con la gara di fondo al passo Campo Carlo Magno e la gara di snowboard presso il centro Ursus Snowboard di Campiglio si sono chiusi oggi i campionati Italiani dei Vigili del fuoco che hanno visto come splendida cornice le montagne del Trentino occidentale e le piste del Campiglio. Le...
LeggiDavide Magnini e Lisa Moreschini sugli scudi ai Campionati Mondiali di Scialpinismo
In coppia con Nadir Maguet il campione solandro conquista il bronzo nella team race ai Campionati Mondiali di Scialpinismo di Boí Taüll, in Spagna. La giovane Lisa Moreschini è argento nella Vertical Race nella categoria Under 23 femminile
LeggiEntrano nel vivo i Campionati di sci dei Vigili del fuoco
Con la gara di slalom gigante sulle piste di Pinzolo in mattinata e con la prova di scialpinismo, nel tardo pomeriggio, in notturna, sulla pista Belvedere a Madonna di Campiglio, entrano nel vivo oggi il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di...
LeggiL'accensione del tripode apre i Campionati di sci dei Vigili del fuoco
Sono uniti dai valori rappresentati dalla divisa che indossano, gli oltre mille Vigili del fuoco provenienti da tutta Italia che hanno invaso pacificamente le Giudicarie per l’avvincente sfida sugli sci di cui - fino a sabato 4 marzo - saranno teatro le piste di Pinzolo e Madonna di...
LeggiDal 1° marzo si aprono le adesioni delle associazioni sportive
Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita educativa di bambini e giovani. Le...
LeggiA Comano Terme i campionati Italiani di ciclismo su strada 2023
Presentati alla Triennale di Milano logo e percorsi dei Campionati Italiani su Strada 2023. Dal 22 al 25 giugno a Comano Terme, centro nevralgico dei Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, saranno assegnate nove maglie tricolori, due in linea per le categorie Elite maschile e...
LeggiLa passione per lo sci “in formato famiglia”
La testimonianza di una famiglia trentina, unita dalla passione per questo sport, che regala condivisione, emozioni e divertimento vissuti “in famiglia”. Ci raccontano dei vantaggi della formula “Ski family in Trentino”, che permette alle famiglie residenti e non residenti nella...
LeggiOlimpiadi: Fugatti, bene la copertura da parte del Governo dei maggiori costi, le opere saranno concluse nei tempi previsti
La cabina di regia ha approvato la copertura dei maggiori oneri, a causa dell'adeguamento dei prezzi, per le opere sportive e stradali che saranno realizzate in Trentino. È quanto emerge dalla riunione che si è tenuta nel palazzo della Regione Veneto a Venezia alla presenza tra gli altri...
LeggiCampionati italiani: oltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio
1098 iscritti, in rappresentanza di 18 regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, oltre 200 volontari che garantiranno la realizzazione dell'evento, 1 convegno: sono i numeri del 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il...
LeggiAPT, concesso un anticipo sui finanziamenti per il 2023
Con un provvedimento proposto dall’assessore al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha deciso di concedere alle APT un anticipo sui finanziamenti 2023, per un importo complessivo di 10.434.353,13 euro, pari al 50% dei finanziamenti concessi nel 2022. Questo per permettere alle...
LeggiCampionati nazionali studenteschi Sport invernali: conferenza stampa di presentazione
Dal 6 al 10 marzo 2023 Folgaria ospiterà i Campionati nazionali studenteschi Sport invernali relativi alle discipline di Sci Alpino e Snowboard. Più di 500 studenti delle scuole del Primo e del Secondo grado di tutta Italia, accompagnati dai loro docenti, si sfideranno sulle piste degli...
LeggiOltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio per i campionati italiani
Vigili del fuoco: dal 2 al 4 marzo, a Pinzolo e Madonna di Campiglio, si terranno il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il settimo Campionato italiano di sci alpinismo. Sono oltre mille gli iscritti (in totale 1098) alle diverse...
LeggiConsegnati i lavori della pista ciclopedonale da Vezzano a Padergnone
Sono stati consegnati oggi i lavori per la nuova pista ciclopedonale da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi, un tassello fondamentale per completare il percorso "Torbole-Cadine". A Vezzano, poco fa, erano presenti l'assessore provinciale all’artigianato, commercio,...
LeggiLaghi di Cornisello: accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta per la rinaturalizzazione dell’area montana
Un intervento molto atteso che sta per diventare realtà: parliamo della rinaturalizzazione dell’area montana dei laghi di Cornisello, alla testata della val Nambrone, un luogo tra i più suggestivi del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, che negli anni 50 fu interessato da un...
LeggiLa Valle di Ledro a GEO
Il territorio, i prodotti e le tradizioni gastronomiche, le escursioni sulle tracce della storia e nella natura della Biosfera UNESCO al centro del reportage di Ludovica Scandurra
LeggiRovereto e il Trentino alla conquista del Tennis
La sede di Trentino Marketing ha ospitato la presentazione degli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto, in programma dal 19 al 26 febbraio: è l'esito di una fortunata sinergia tra la direzione tecnica, il circolo e le istituzioni che rappresentano una delle regioni più...
Leggi