Turismo e sport
Ciclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille
Il completamento della ciclopedonale Trento-Pergine è più vicino grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già arrivato al 90% dell’avanzamento contando i tratti completati, quelli in fase di realizzazione o appalto....
LeggiMolveno. Inaugurata la nuova “Skiarea Pradel”
“Un sogno, diventato oggi realtà”. Con queste parole Silvio Zeni, presidente delle Funivie Molveno-Pradel, ha aperto oggi la cerimonia d’inaugurazione della nuova “Skiarea Pradel”, alla quale hanno partecipato numerose autorità, tra le quali, in rappresentanza della Provincia...
LeggiMarcialonga Stars, Segnana: “La prevenzione può vincere attraverso lo sport”
“Promuovere la prevenzione tramite lo sport e in particolare attraverso eventi di grande richiamo come la Marcialonga Stars è importantissimo. Soprattutto visto l’ottimo risultato che anche quest’anno, come in ogni edizione, ottiene questo appuntamento. Una larga partecipazione: vuol...
LeggiInaugurata all'infopoint Euregio di Innsbruck una mostra interattiva sulle valanghe
In occasione del quinto anniversario del report valanghe transfrontaliero è stata inaugurata ieri una mostra interattiva permanente presso l'Infopoint Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Innsbruck, che documenta la storia dei principali eventi valanghivi avvenuti nei tre territori dalla...
LeggiMonte Bondone, il ministro Locatelli e l’assessore Segnana: “Sci strumento di inclusione”
Per la prima volta il Trentino ospita le competizioni nazionali paralimpiche di sci nordico e sci alpino. Teatro dei campionati è il monte Bondone dove questa mattina il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità...
LeggiCinquantesima Marcialonga, Fugatti: “Evento di tutto il Trentino”
“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, lo ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha partecipato alla cerimonia, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi a Trento, in Piazza Duomo, con la quale è stata inaugurata la...
LeggiCastello di Avio, cresce il numero dei visitatori
Nel 2022 sono stati sfiorati i 39.000 visitatori al Castello di Avio, un dato record dall’apertura nel 1979 del monumento, gestito dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che permette di consolidare, all’interno della rete istituzionale dell’offerta culturale e turistica, il...
LeggiMarcialonga, domani a Trento la cerimonia di apertura
Marcialonga non è solo un evento sportivo, è un condensato di storia, cultura, turismo e ovviamente sport. È un patrimonio delle due vallate di Fassa e di Fiemme che cullano dal 1971 l’evento principe dello sci di fondo, amato in maniera viscerale soprattutto dagli scandinavi. È anche...
LeggiMarcialonga: gli eventi che accompagnano la manifestazione
Da venerdì a domenica tanti eventi di contorno per la cinquantesima Marcialonga: oltre ai tradizionali eventi collaterali Story, Stars e alle consuete gare dedicate ai più piccoli, ci sarà Marcialonga 50x50, un inedito ed esclusivo evento pensato ad hoc per festeggiare le 50 edizioni.
LeggiAnno 2023 n.4
Un progetto di formazione mediante la tecnologia nel campo della protezione civile, il via ai corsi di Trentino Startup Valley, il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio, le vaccinazioni contro il Coronavirus, i corsi proposti dalMETS - Museo etnografico trentino San...
AscoltaDa Vezzano a Padergnone in bici: a breve via ai lavori per la nuova pista
È previsto a breve, non appena ci saranno gli ultimi ok amministrativi, l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclopedonale da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che...
LeggiPrevijion meteo tel Euregio, la gestion de TINIA la ge vegn data su a la Provinzia autonoma de Trent
Aproà l schem de cordanza che stabilesc la modalitèdes per meter a jir l projet “TINIA – Boletin meterologich per l Euregio”. L provediment l é stat aproà da la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, che l à la medema encèria tel Grop Europeèn...
LeggiBètternochrichtn van Euregio, s regiar va TINIA iaz geat en de Autonome Provinz va Trea’t
U’ganommen der oa’neplan as paschraip der projekt “TINIA - Bètternochrichtn ver en Euregio”. De mosnemm ist kemmen u’ganommen va de Provinzaljunta derno va de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti, as nimmp toal en Europeischegrupp va Lòntschòftzòmmòrbet (GECT) van...
LeggiVorseng ’z bèttar von Euregio, TINIA vürvgevüart vodar autonome Provìntz vo Tria
Ågenump in skèm vor an akòrd boda azumacht bia vürzovüara in prodjèkt “TINIA – vorseng ’z bèttar vor in Euregio” dar provedimént iz khent ågenump vodar provintziàl Djunta vürgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti, boda iz o vorsitzar von Européan Khnopf GECT von Euregio...
LeggiSport, turismo, ambiente, infrastrutture: il piano per lo sviluppo dell’altipiano di Piné
Un impegno condiviso tra i partner coinvolti, la Provincia autonoma di Trento, il Coni, le amministrazioni locali a partire naturalmente dal Comune di Baselga di Piné. Per cogliere questo momento - quello di una scelta di “responsabilità e serietà” che sta alla base della rinuncia...
LeggiPrevisioni meteo nell'Euregio, la gestione di TINIA passa alla Provincia autonoma di Trento
Approvato lo schema di accordo che definisce le modalità di realizzazione del progetto “TINIA – Bollettino meteorologico per l’Euregio”. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che riveste pari ruolo nel Gruppo...
LeggiPresentata l'AlpeCimbra FIS Children Cup: a Folgaria atleti di 38 nazioni e di 5 continenti
Volete sapere chi saranno i campioni dello sci del futuro? Gli eredi di Henrik Kristoffersen, Aleksander Aamodt Kilde, Mikaela Shiffrin, Sofia Goggia, o, ultime in ordine di tempo, le giovani già impegnate in Coppa del Mondo Lara Colturi e Zrinka Ljutic. Basterà assistere alla settimana di...
LeggiOlimpiadi, domani a Baselga di Piné conferenza stampa
Come annunciato, domani è prevista la presenza in Trentino del presidente del Coni Giovanni Malagò che, accompagnato dal presidente della Federazione Ghiaccio, Andrea Gios e dal numero uno della Federazione Italiana di tiro con l’arco Mario Scarzella, incontrerà le autorità locali per...
LeggiValanghe, collaborazione AINEVA - Soccorso alpino della Guardia di Finanza
AINEVA, Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe, attualmente presieduta dall'assessore provinciale Roberto Failoni, e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante della Scuola Alpina di...
LeggiTour of Alps: a Innsbruck presentate le squadre e inaugurata la mostra interattiva
A tre mesi dal via del Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale che quest’anno si terrà dal 17 al 21 aprile, sono state annunciate a Innsbruck, presso l'Infopoint dell'Euregio, le squadre che prenderanno parte all'edizione 2023. Oltre all'assessore provinciale al turismo...
LeggiSport, solidarietà, divertimento: la formula vincente dei Campionati di sci per i soccorritori a Pinzolo
Seicento partecipanti fra atleti e accompagnatori, un fine settimana, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, due giorni di gare: sabato lo slalom gigante di sci alpino e lo slalom di snowboard e domenica il fondo. Ancora, la sfilata delle associazioni partecipanti assieme alle bande comunali...
LeggiFugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”
Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...
LeggiTour of the Alps, a Innsbruck giovedì 19 gennaio la presentazione delle squadre
Si terrà giovedì 19 gennaio alle ore 10.00, a Innsbruck, presso l'Infopoint Euregio, in Wilhelm-Greil-Straße 17, la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione 2023 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dei tre...
LeggiUn dialogo per raccontare ricordi ed esperienze su due ruote
“Cantieri di vita su due ruote. Ricordi ed esperienze di un laboratorio“ è il titolo dell'incontro che si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, venerdì 20 gennaio alle ore 17.00. Sarà un'occasione di dialogo sul prestigioso laboratorio di biciclette di San Patrignano e...
LeggiCiclovia del Garda, consegnati i lavori del tratto fra il sottopasso del Ponale e la Galleria di Orione
Sono stati consegnati poco fa i lavori di realizzazione del tratto corrispondente all’unità funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda curati dal commissario Misdaris. L'intervento è il secondo, in ordine di tempo, sul territorio provinciale, dell'anello complessivo di circa 166 chilometri...
LeggiTutte le scadenze per aderire al “Voucher sportivo”
Ai blocchi di partenza la terza edizione del Voucher sportivo, un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita...
LeggiInaugurata Expo Riva Schuh & Gardabags
Cina, Brasile, Canada e Italia, ma anche India, Germania, Francia, Portogallo, Turchia, Polonia, UK, USA, Pakistan, Perù, El Salvador. Già solo questo breve elenco di alcuni dei Paesi presenti alla 98esima edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags che si è aperta oggi, dice tutto del...
LeggiCampionati di sci per i soccorritori sanitari a Pinzolo, la presentazione mercoledì 18 gennaio
Una manifestazione sportiva e solidale che coinvolge il territorio e centinaia di partecipanti da tutta Italia. Sono i Campionati italiani di sci degli operatori trasporto infermi di Pinzolo, riservati ai soccorritori in ambito sanitario e agli operatori dell’emergenza sanitaria, che...
LeggiIl presidente Fugatti e l'assessore Bisesti all'eremo di San Colombano, presto via ai lavori di risanamento
Collocato all’imbocco della Vallarsa, lungo uno dei secolari tracciati che collegano la Vallagarina al territorio vicentino, l’eremo di San Colombano è un bene culturale di notevole pregio. Come però hanno rilevato alcuni accertamenti della Soprintendenza per i beni culturali, gli...
LeggiTutti in pista “in famiglia” con Ski family in Trentino
Trascorrere una giornata insieme in famiglia nelle splendide montagne del Trentino e scoprire sempre nuove stazioni: questo è la finalità del progetto Ski family. Quest’anno l’agevolazione tariffaria compie 13 anni e la sua formula base, ormai collaudata – accesso agli impianti di...
LeggiAnno 2023 n.2
Imprese e innovazione, sicurezza sulle piste da sci, i dati di accesso ai castelli provinciali trentini, l'attività del METS-Museo etnografico trentino San Michele, l'annata viticola: sono i temi della puntata 2 -2023 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti".
AscoltaAlpi italiane, condizioni ottimali per la sciabilità e il turismo invernale
Gli assessori delle regioni alpine italiane, con delega agli impianti di risalita, si sono confrontati oggi relativamente all’attuale contesto turistico invernale. Archiviate con la piena soddisfazione degli operatori le festività di Natale e Capodanno è emersa unanime tra gli...
LeggiExpo Riva Schuh & Gardabags, dal 14 al 17 gennaio
Dal 14 al 17 gennaio 2023 Expo Riva Schuh & Gardabags aprirà le porte ai più importanti attori internazionali dei settori calzatura e pelletteria. Espositori, compratori e istituzioni potranno usufruire di un ampio ventaglio di approfondimenti che riguarderanno temi cruciali per il...
LeggiLa Ciaspolada, anche il presidente Fugatti all'arrivo della 49esima edizione
Anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si è recato oggi alle Regole di Malosco dove si è svolta, su un percorso di 5,2 chilometri, la 49esima edizione de La Ciaspolada, che ha visto al via oltre 2000 concorrenti. "Questa edizione - questo il commento...
LeggiClub Ciclistico Forti e Veloci, il saluto dell’assessore Spinelli
“Il Trentino è la provincia più sportiva d’Italia e all’interno del movimento sportivo, il ciclismo ha un ruolo di primo piano”: lo ha ricordato stamani l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, intervenendo alla riunione annuale del Club...
LeggiZecchino d’Oro, dal Trentino il Concerto dell’Epifania
Un regalo speciale nella calza della befana quest’anno: è il Concerto dell’Epifania dello Zecchino d’Oro. A conclusione della 65/esima edizione dello Zecchino d’Oro, andato in onda durante le festività natalizie, domani venerdì 6 gennaio alle 9.05, su RAI1, sarà trasmessa una...
LeggiDal Trentino un’Epifania con lo Zecchino D’oro
Concerto su RAI1 il 6 gennaio con il Piccolo Coro dell’Antoniano, Cristina D’Avena, tanti ospiti e sorprese
LeggiCentro natatorio a Trento, proroga per l’affidamento dei lavori
Prorogata al 30 settembre 2023 la scadenza dell’affidamento dei lavori per il nuovo centro natatorio previsto nell’area Ghiaie a Trento. Su proposta dell’assessore a sport e turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha accolto la richiesta del Comune di Trento, nell’ambito...
LeggiSport di cittadinanza, lo speciale in onda
Andrà in onda stasera su Trentino tv (alle 21.00) e sabato 31 dicembre su Rttr (alle 15.00) lo speciale dedicato a “Sport di cittadinanza”, l’iniziativa su sport, inclusione e valori olimpici a cui sono state dedicate le quattro serate organizzate nelle settimane scorse a Mezzana (val...
LeggiA Lundo un Natale tra tradizione, impegno e un messaggio di pace
“Un evento unico che trasmette un messaggio di straordinaria importanza per il nostro futuro. Un grande impegno da parte della comunità di Lundo che per circa due mesi ha lavorato nel tempo libero, di giorno e di notte, come ho potuto constatare personalmente, per concretizzare questa...
Leggi