Wired Next Fest Trentino


Attualità , Cultura
Lunedì, 06 Ottobre 2025

Il WIRED Next Fest Trentino fa il pieno di energia

Si è chiusa ieri a Rovereto la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura. Una manifestazione che conferma il successo dello scorso anno, con oltre...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

Libertà di stampa tra nemici e autocensura

In Italia c'è libertà di stampa? Siamo un Paese a rischio? E come si conquista e si mantiene un diritto sancito dalla Costituzione che prevede il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione? Interrogativi sui quali si...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

Woke, alt right e cancel culture: come cambia la società (e i suoi termini)

I cambiamenti della società odierna si riflettono in posizioni spesso polarizzate e agli antipodi, schieramenti che si basano su termini nuovi e, nella maggior parte dei casi, divisivi. Dal woke alla cancel culture, gli Stati Uniti in questo stanno giocando un ruolo da protagonisti. Anche...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

L'IA non va temuta: bisogna conoscerla per poi utilizzarla al meglio

"Osannare l'Intelligenza artificiale in maniera acritico o, per contro, temerla e ripudiarla nella maniera più assoluta sono due posizioni estreme tra le quali c'è una via di mezzo, un modo di intendere e di approcciarci all'IA consapevoli che si tratta di uno strumento e, come tale,...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

Energia che amplifica la mente, HIT porta al WIRED Next Fest un dialogo sull’intelligenza artificiale come leva cognitiva e culturale

L’intelligenza artificiale non come sostituto dell’essere umano, ma come energia che ne amplifica le capacità, stimolando nuove forme di pensiero, di conoscenza e di immaginazione. È questo il messaggio al centro del talk “Energia che Amplifica la Mente”, promosso da Fondazione HIT...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

Le frontiere della disuguaglianza

Non ci sono soltanto guerre e povertà a muovere i migranti: il cambiamento climatico sta diventando (anzi, è già realtà) una nuova forma di migrazione, un fenomeno che si è manifestato a livello mondiale ma anche locale, in Italia. E le migrazioni diventano un laboratorio vivente per...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Domenica, 05 Ottobre 2025

Permacrisi, insicurezza e instabilità: le nuove generazioni sono bloccate?

Sono tanti i fattori che oggi influenzano, spesso negativamente, il rapporto tra nuove generazioni e mondo del lavoro. Dalle crisi internazionali fino alle dinamiche prettamente locali, per i ragazzi il contesto è decisamente complesso. E rispetto a ciò, quanto pesano l’approccio e il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Ottobre 2025

“Senza più acqua”: ripensare la gestione idrica nell’era della scarsità

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il geografo Filippo Menga ha avvertito che l’Italia e il Mediterraneo stanno entrando in un’era di scarsità idrica. Servono pianificazione e giustizia sociale, non solo soluzioni tecniche. Ha proposto un nuovo “patto idrico” e avvertito che le...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

Da influencer a creator: chi sono e cosa fanno i lavoratori del mondo online

Quello dei creator oggi è diventato un lavoro vero e proprio, con i contenuti online che sono sempre più vari e si rivolgono ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Ma diventare una figura di riferimento nel vasto mondo di internet non è facile come sembra e anzi, dietro le quinte c’è un...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Dialogando con le macchine

Al WIRED Next Fest 2025, nella sessione “Dialogando con le macchine” al Palazzo del Bene di Rovereto, Riccardo Gallotti, Science ambassador e responsabile del laboratorio Computational Human Behavior (CHuB) della Fondazione Bruno Kessler, moderato da Philip Di Salvo ha dialogato con...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Ottobre 2025

Generazione Z e boomers a confronto nell’era dei social

Le relazioni sociali e il sesso nell’epoca dei social. Complici la diffusione degli smartphone, l'accesso ai social e la facilità del reperimento delle informazioni i giovani d’oggi hanno un approccio alla società e alla sessualità completamente differente rispetto alle generazioni...


Leggi
Attualità , Energia
Sabato, 04 Ottobre 2025

Beijing caput mundi: la Cina avanza, l’Europa deve reagire

Al WIRED Next Fest Trentino 2025, nella cornice del Palazzo del Bene di Rovereto, si è svolto l’incontro “Beijing caput mundi”, che ha messo a fuoco la trasformazione dell’ordine mondiale e il futuro ruolo dell’Europa. Sul palco Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Donne e tecnologia: un binomio che funziona (e informa)

Raccontare una tecnologia in costante mutamento ed evoluzione non è semplice. Comprenderne i cambiamenti è altrettanto complesso. Ecco perché il ruolo dei divulgatori è ad oggi fondamentale. Lo sanno bene Fjona Cakalli, tech reporter, content creator e conduttrice TV, così come Lucia...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Quel suono nella testa: quando ascoltare diventa un’esperienza multisensoriale

Il cervello non ascolta soltanto, interpreta. Timbro, ritmo e spazio sonoro influenzano profondamente attenzione, memoria, emozioni e perfino la percezione visiva, con effetti concreti sul benessere quotidiano e sulle decisioni che prendiamo. È questo il cuore dell’incontro “Quel suono...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

L’era dei ChatBot: la società come “laboratorio” per il loro sviluppo?

La società di oggi è diventata un “laboratorio” in cui i ChatBot imparano e si sviluppano a spese della cittadinanza? E se le cose stanno davvero così, come regolarizzare tutto ciò? È stata una discussione tra richieste di intervento e appelli a prestare attenzione all’utilizzo...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Foreste e agrosistemi, alleati fondamentali contro la crisi climatica

Tra i temi al centro del WIRED Next Fest 2025 non poteva mancare quello delle foreste e degli agrosistemi. Questa mattina, al Palazzo del Ben, la Fondazione Edmund Mach ha proposto l’incontro “Il grande serbatoio verde”, moderato dal giornalista di Wired Tommaso Perrone, che ha avuto...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Intelligenza naturale: la nostra pelle, la nostra mente, il confine con le macchine

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il filosofo Maurizio Ferraris ha riportato al centro della discussione un tema spesso trascurato nel dibattito sull’intelligenza artificiale: la specificità dell’esperienza umana. In un’epoca in cui algoritmi e sistemi digitali sembrano capaci di...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

E se l’intelligenza artificiale superasse l’essere umano?

Grande attenzione e curiosità in una piazza Malfatti da tutto esaurito per Nello Cristianini, esperto e docente di IA, il quale si è concentrato sugli sviluppi della tecnologia e sulla possibilità che un giorno essa possa eguagliare o addirittura superare l’essere umano. In alcuni...


Leggi
Energia , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Nuove fonti e vettori di energia pulita e la tracciabilità dell’ idrogeno verde

Le opportunità e le criticità legate allo sviluppo di nuove fonti e vettori di energia rinnovabile, in particolare biomasse e idrogeno verde, con uno sguardo attento ai temi della trasparenza, della tracciabilità e della sostenibilità, sono i temi affrontati questa mattina dalla...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Inaugurata la terza edizione di WIRED Next Fest Trentino

Non è mancata l’energia sul palco del teatro Zandonai di Rovereto per l’inaugurazione di WIRED Next Fest Trentino. Il tema di quest’anno sono proprio le “Energie”, intese come forze propulsive che portano a tutte le trasformazioni: dalle energie dei giovani sino ai vettori...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Responsabilità e innovazione, la sfida del Trentino nel tecnocene

Il ruolo delle grandi imprese tecnologiche nell’economia e nella politica globale, ma anche le sfide dei territori nel nuovo ciclo dell’innovazione. Sono stati i temi al centro del panel “Il capitale nel tecnocene”, che si è svolto oggi al WIRED Next Fest Trentino di Rovereto con la...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

IA e salute: tra innovazione e rigore etico

Dalle soluzioni per la salute materna alle neurotecnologie a sostegno delle persone paralizzate, il dialogo ha messo in luce sfide, opportunità e la centralità del rigore etico. L’ obiettivo comune? Che l’IA diventi strumento affidabile, integrativo e comprensibile per cittadini,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Ottobre 2025

“Il secolo cinese” e le nuove sfide dell’ordine globale

L’economia e la geopolitica mondiali guardano sempre più verso l’Asia, con una Cina determinata a ridefinire gli equilibri tra Stati Uniti ed Europa. Su questo scenario si è focalizzato l’incontro “Il secolo cinese”, ospitato a Rovereto nell’ambito del WIRED Next Fest Trentino...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia verde delle città

Il verde urbano come fonte di energia, resilienza e benessere è il tema al centro dell'incontro che si è svolto, questo pomeriggio, al Palazzo del Ben di Rovereto, nell'ambito del Wired Next Fest dal titolo “L’energia verde delle città”. Con la moderazione di Tommaso Perrone,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dati e algoritmi per contrastare la “malagiustizia” in Italia

Sono tanti gli errori giudiziari in cui il sistema italiano può incorrere: secondo i dati di Innocent Project Italia, quasi 32 mila dal 1991 al 2024, per una media di 940 casi all’anno. Un danno anche economico per le casse dello Stato che negli ultimi 35 anni ha dovuto sborsare circa 1...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Violenza digitale, ferite reali: un talk per rompere il silenzio

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 si è svolto il talk “È violenza anche su Internet”, un appuntamento che ha acceso i riflettori su un fenomeno ancora troppo poco riconosciuto: la violenza digitale. Sul palco esperte e giovani professioniste hanno analizzato come gli abusi online...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitale

L’evento che si è svolto presso il Palazzo del Bene a Rovereto ha posto al centro della discussione il delicato equilibrio tra la protezione dei dati dei cittadini e la loro fruibilità da parte delle istituzioni. L'argomento, che ha visto la partecipazione di Enrico Ferraris,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Nuove tecnologie nelle scuole, istruzioni per l’uso

Intelligenza artificiale, competenze digitali, inclusione e benessere. Tutti temi attuali della scuola trentina di cui si sono confrontati ricercatori, docenti e dirigenti scolastici al WIRED Nex Fest 2025. Guidati dal prorettore dell’Università di Trento Alberto Montresor, il ricercatore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia per performare alle alte quote

All’interno del WIRED Next Fest di Rovereto il talk “L’energia per performare alle alte quote” con il ricercatore del MUSE Mauro Gobbi e l’alpinista Marco Masserini ha esplorato come persone e altri organismi viventi riescano ad adattarsi agli ambienti ostili d’alta montagna. In...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Karen Hao svela il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale

Al Teatro Zandonai di Rovereto nell'ambito del WIRED Next Fest 2025 è andato in scena l’incontro con la giornalista investigativa Karen Hao, autrice del libro “Empire of AI: Dreams and Nightmares in Sam Altman’s OpenAI” (Penguin Press, 2025). Davanti a un teatro gremito, Hao ha...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Astra Taylor: "Contro i nostri tempi incerti serve la disciplina dell'ottimismo"

I “tempi incerti” della scrittrice, regista e attivista politica Astra Taylor fanno il tutto esaurito al teatro Zandonai di Rovereto nella prima mattinata del WIRED Next Fest. Al centro del dibattito l’insicurezza legata ai tanti fattori che influenzano la quotidianità degli esseri...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Ottobre 2025

In arrivo l’Euro digitale, il nuovo metodo di pagamento dell’area euro

La data da segnare sul calendario è il 2029. Entro quell’anno, se saranno rispettati i tempi legislativi e di sviluppo, entrerà in vigore l’Euro digitale, il progetto della Banca Centrale Europea per far entrare le banconote nell’era digitale. Non si tratta di una criptovaluta, ma di...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Scienza della porta accanto

Come accendere la curiosità e la passione per la scienza e la tecnologia nei più giovani e stimolare l’aspirazione a un’istruzione superiore? Attorno a questa domanda è ruotato l’intervento tenuto oggi al WIRED Next Fest di Rovereto da Dominique Cappelletti, ricercatrice...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

I Millennial, “ponte tra generazioni” nel mondo del lavoro

Un dato su tutti ha inaugurato il talk “Un Paese che non sopporta i giovani”: il tasso di occupazione tra 15 e 24 anni in Italia è appena del 18% e la disoccupazione supera il 21%. Da un lato c’è chi punta il dito contro i giovani e soprattutto verso la loro mancanza di voglia ad...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Holdenaccio porta la rabbia della provincia sul palco del WIRED Next Fest 2025

Il fumettista e illustratore Holdenaccio presenta a Rovereto "Senza rabbia non vale nulla", il suo secondo graphic novel, ambientato a Taranto e dedicato alla frustrazione e al desiderio di riscatto di chi cresce in territori percepiti come marginali. Per l’autore, la rabbia può...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

“Dare ai giovani talenti luoghi belli per farli innamorare delle nuove tecnologie”

Oggi, venerdì 3 ottobre, al WIRED Next Fest Trentino si è parlato anche di “technology transfer” in occasione del talk “A sostegno della digitalizzazione” con il direttore del centro ProM Facility di Trentino Sviluppo Paolo Gregori e il ceo del Competence Industry Manufacturing...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Energie e idrogeno: la sfida verde per il futuro sostenibile

Al WIRED Next Fest di Rovereto, Speck&Tech ha portato sul palco due voci diverse ma complementari: Elena Crespi, ricercatrice del Center for Sustainable Energy e Science Ambassador di Fondazione Bruno Kessler, e Simone Angioni, chimico, scrittore e divulgatore scientifico. Due...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Ottobre 2025

WIRED Next Fest Trentino: oggi l’anteprima “business” in Progetto Manifattura

Rovereto si colora di viola per la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Nel pomeriggio di oggi si è svolta l’anteprima “business” del festival organizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. L’appuntamento, tenutosi presso Progetto Manifattura, ha visto la...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

L’innovazione “made in Trentino” protagonista alla terza edizione del Wired Next Fest

Dal 3 al 5 ottobre, a Rovereto torna il “Wired Next Fest Trentino”. La tre giorni all’insegna della tecnologia e dell’innovazione quest’anno è dedicata al tema “Energie”. Tra i protagonisti scrittori, divulgatori, scienziati e artisti di fama internazionale, ma anche...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

I robot saranno gli smartphone del futuro?

Domenica 5 ottobre alle 12:30 al Palazzo del Bene di Rovereto, la ricercatrice FBK Yiming Wang parteciperà al Wired Next Fest con l’intervento “Amico Robot”, presentando la sua visione di come umani e robot coesisteranno nei prossimi decenni. Wang ha costruito la sua carriera nella...


Leggi