
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
In occasione della Settimana dell'Accoglienza alla Fondazione Franco Demarchi (Aula C4-C5) martedì 4 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 si parlerà di come "Far crescere le comunità. Riflessioni, storie e progetti di manager territoriali". L’accoglienza passa anche...
LeggiC’è tempo fino a domenica 9 ottobre per candidare la propria storia a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e...
LeggiProsegue anche nei prossimi mesi l’aggiornamento formativo rivolto a badanti / assistenti familiari, occupate nella cura quotidiana delle persone fragili, soprattutto anziane, non più autosufficienti. Rinforzare e mantenere aggiornate le competenze in ambito assistenziale risulta...
LeggiFino al 21 novembre è possibile iscriversi gratuitamente alla seconda edizione del concorso video organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa invita quest'anno i giovani a...
LeggiÈ stata presentata la giuria dell’edizione 2022 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati,...
Leggi“La libertà di espressione sul web” è il tema su cui dibatteranno, sostenendo tesi opposte, i due gruppi ospiti a “Cantiere Tempo”, il luogo generato dall’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter. Un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco...
LeggiTorna “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati, domiciliati o residenti in Trentino - Alto Adige,...
LeggiProseguiranno fino alla fine di giugno gli incontri e le pratiche in presenza a Cantiere Tempo, il progetto in site specific dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che vede l’installazione di un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa...
LeggiFESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Oggi alla Fondazione Caritro sono stati presentati il progetto di ricerca “Verso una comunità educante” e la piattaforma digitale “LoSo”, due iniziate della Fondazione Franco Demarchi finalizzate a fornire strumenti operativi per far emergere le...
LeggiFESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Si è dibattuto oggi alla Fondazione Franco Demarchi sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e per la promozione della partecipazione attiva dell’adulto nella comunità educante. Sull’importanza d’investire...
LeggiIn occasione del Festival dell’Economia a Trento, la Fondazione Franco Demarchi presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interviene su “Dopo la pandemia tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione...
LeggiNell’ambito del Fuori Festival, la Fondazione Franco Demarchi propone nella programmazione di “Fuori Tempo” di sabato 4 giugno, due incontri sulla formazione degli adulti. Alle ore 10 il confronto sarà sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e...
LeggiIn occasione del Festival dell’Economia la piazza di S. Maria Maggiore a Trento ospiterà, tra le proposte di Fondazione Demarchi, anche quattro esposizioni rappresentative soprattutto di una terza età attiva, ironica, presente anche nel confronto intergenerazionale e di una...
LeggiL'infosfera digitale, l'intelligenza artificiale e la blockchain sono delle grandi opportunità per l’umanità se non rimangono un dominio privato, estrattivo e speculativo. Se ne parlerà il 3 giugno alle ore 17.00 al Festival dell’Economia a Trento in piazza S. Maria Maggiore. Otto...
LeggiGli anziani “tra ordine e disordine pandemico” sono beneficiari e protagonisti attivi dell’innovazione che la Fondazione Franco Demarchi racconterà in piazza Santa Maria Maggiore, a partire dal prossimo 3 giugno in occasione del Festival dell’Economia di Trento. Sul racconto di...
LeggiDal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, una kermesse di appuntamenti e iniziative all’insegna del tema definito “Tra ordine e disordine”. Gli anziani del nostro...
LeggiLa Fondazione Franco Demarchi, in occasione del Festival dell’Economia, presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista internazionale e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interpreta “tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione del Festival....
LeggiPer iniziativa della Fondazione che porta il suo nome, martedì 3 maggio alle ore 10.00 (Aula Kessler – Dip. Sociologia – Università degli studi di Trento) si svolgerà la Tavola rotonda dal titolo "Franco Demarchi - Uomo di visione, studioso ed educatore". A 101 anni dalla...
LeggiIn occasione del Trento Film Festival lunedì 2 maggio ad ore 17.30 sarà presentato alla Fondazione Franco Demarchi il libro "Vivere la montagna che cambia. Prospettive ed esperienze di welfare generativo". I macro-trend di cambiamento a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni...
LeggiIn occasione della presentazione del libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, la Fondazione Franco Demarchi venerdì 22 aprile alle ore 18.30 ospiterà la presentazione dell’esposizione fotografica “Mostr’Ami”, ideata da Gaelle Groff e Anna Pacher e...
Leggi