
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Due Fondazioni con storie e declinazioni diverse, ma con un terreno comune e con la voglia di collaborare per far nascere nuovi stimolanti progetti per far crescere il territorio: la Fondazione Franco Demarchi e la Fondazione Aquila per lo Sport Trentino hanno presentato questa mattina il...
Marco Tabilio è il vincitore della sesta edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso destinato agli under 35 che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa di successo nella loro vita e vogliono condividere la propria storia con altri giovani per...
I 10 finalisti dell'edizione 2021 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, racconteranno la propria storia di successo allo Smartlab di Rovereto nella serata finale di sabato 18 dicembre alle ore 18:00. Per i vincitori premi da 1000 euro, la storia più votata dal pubblico ne...
Si è svolto a Cles la finale del concorso video “Deeper”, l’iniziativa che si inserisce nel programma del progetto formativo politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento curato da Fondazione Franco Demarchi, finalizzato a far conoscere più “in profondità” il mondo...
L’evento finale del concorso video “Deeper”, l’iniziativa che si inserisce nel ricco programma del progetto formativo politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, curato da Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà venerdì 10 dicembre, ad ore 10.30, al CFP-UPT di Cles....
In occasione della decima edizione Festival della famiglia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di come le progettualità territoriali a sostegno della qualità della vita, soprattutto a seguito della pandemia, assumono un ruolo fondamentale nelle politiche pubbliche. In merito sono...
Scelti i 10 finalisti dell'edizione 2021 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Per i selezionati inizia la formazione in vista della finale, con il formatore diplomato alla Scuola Holden Mattia Venturi e l’autore e conduttore di Radio3 Pietro Dal Soldà. Giunto alla...
Giovedì 18 novembre alle ore 18 alla Fondazione Franco Demarchi (Aula Magna), Andrea Muccioli presenterà il suo nuovo libro “Fango e risate”, il romanzo che raccoglie rivelazioni, aneddoti e punti di vista inediti della storia di San Patrignano dal 1975 fino al 1995, anno della morte...
La dimensione della cura verso la persona non più autosufficiente necessità di interventi professionali competenti, per far sì che la persona assistita possa continuare a vivere nel proprio domicilio, evitando così il ricovero in strutture specializzate. Per questo la formazione continua...
Prosegue la candidatura al concorso video “Deeper”, organizzato nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in accordo con Fondazione Franco Demarchi. L’obiettivo del concorso è quello di conoscere e di far conoscere più “in...
A due settimane esatte dal termine delle iscrizioni si è completata la giuria del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Come e più degli scorsi anni anche per la sesta edizione la giuria sarà composta da personalità ed esperti del mondo giovanile. Per partecipare...
Sono aperte le iscrizioni a “Deeper”, il concorso video organizzato nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in accordo con Fondazione Franco Demarchi. L’iniziativa è finalizzata a sollecitare l’emersione di narrazioni che...
È tornato “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine. Sul sito www.strikestories.com è disponibile il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni nati,...
Nasce la Community dei Manager territoriali, quei professionisti che mettono quotidianamente in campo conoscenze e abilità legate alla progettazione e al lavoro di rete nell’ambito delle politiche del territorio. Figura centrale per la nuova economia della sostenibilità, il profilo...
Da lunedì 13 settembre a venerdì 1° ottobre è possibile iscriversi alle attività proposte per l’anno accademico 2021-2022, dall’Università della terza età e del tempo disponibile della sede di Trento della Fondazione Franco Demarchi. Le iscrizioni e la scelta dei corsi e dei...
Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine. Sul sito www.strikestories.com è disponibile il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni...
Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Franco Demarchi ha approvato le modifiche del suo Statuto che vede l’inserimento di nuove attività finalizzate a favorire la crescita sana dei giovani. Tali modifiche vanno così a recepire quanto previsto dalla legge provinciale...
Con 11 incontri, un laboratorio, 3 mostre e un’installazione, le iniziative in piazza Santa Maria Maggiore di “Re-play³” rappresentano un’occasione per fare tesoro di quanto successo in quest'anno e mezzo complicato, ma soprattutto sono un’opportunità per fare rete e discutere di...
Proseguono in piazza Santa Maria Maggiore le attività di “Re-play³… una piazza che cresce” all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna. Organizzati dalla Fondazione Franco Demarchi gli incontri e i laboratori proposti si articolano su tematiche...
Da giovedì a domenica piazza Santa Maria Maggiore tornerà ad animarsi con le attività di “Re-play³”, all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna. Un’occasione di incontro e di confronto, per fare rete e sfruttare al meglio tutte le esperienze...