
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King Jr. pronunciò a Washington il celeberrimo discorso “I have a dream” al termine di una manifestazione per i diritti civili. Parole significative che si fondavano su sogno e un ideale personale, ma che avevano l’ambizione di farsi obiettivo collettivo. Il progetto “Deeper” in questa edizione vuole partire dall’assunto che ogni processo di trasformazione – sociale, civile, artistico, ecc. – si innesca grazie ad un messaggio di valore, un sogno, che può potenziarsi facendo sintesi delle visioni personali di ognuno, puntando ad un obiettivo comune che è necessario alimentare non solo con idee, ma anche attraverso consapevolezza, conoscenza e operando in gruppo.
Il percorso si svilupperà tra maggio e novembre 2023 e sarà costituito da incontri frontali, momenti laboratoriali, trasferte sul territorio per la realizzazione di ricerche, interviste e riprese, e tanto altro. Il programma completo e le date degli incontri saranno comunicati una volta selezionati i partecipanti. I giovani scelti avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare ad una giornata all’interno di un festival cinematografico, come ad esempio il Festival dei Popoli di Firenze, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa, che si terrà quest’anno dal 4 al 12 novembre.
Possono partecipare al percorso giovani che al momento della candidatura abbiano una età compresa tra i 18 e i 25 anni residenti o domiciliati nella Regione Trentino Alto Adige. La partecipazione è gratuita.
Per proporre la propria candidature è necessario compilare il form di iscrizione a questo LINK entro il 7 maggio 2023.
I 10 partecipanti saranno scelti soprattutto sulla base della motivazione legata alla partecipazione al percorso. Gli esiti della selezione saranno comunicati tramite email entro il 15 maggio 2023.
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a progettovideo@fdm.tn.it.