
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
In occasione del Festival dell’Economia di Trento al Fuori Festival in piazza S.M. Maggiore sarà possibile partecipare all’evento di Biblioteca Vivente giovedì 25 maggio dalle ore 16 alle ore 19. Come in una biblioteca tradizionale, nella Biblioteca Vivente si può scegliere di...
LeggiIn occasione del Festival dell’Economia al Fuori Festival in piazza S.M. Maggiore a Trento Fondazione Franco Demarchi presenterà la mostra "Libere e sovrane: le ventuno donne che hanno fatto la Costituzione". Ventun pannelli ritraenti, con una combinazione di illustrazioni...
LeggiDurante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...
LeggiIn un intreccio tra narrazione e musica, venerdì 5 maggio ad ore 17.00 alle Gallerie di Piedicastello a Trento, alcuni giovani protagonisti del libro “Esploratrorə Culturali. Storie dalla Community”, racconteranno al Trento Film Festival le loro iniziative a tema ambiente, natura e...
LeggiOggi a Educa si è parlato di cosa significa comunità educante e del senso educativo oggi. È stata presentata la sperimentazione condotta da Fondazione Franco Demarchi, che ha visto il coinvolgimento di 8 amministrazioni locali, 38 scuole, 333 associazioni, per un totale di oltre 41.000...
LeggiEntro il 7 maggio i giovani possono candidarsi per partecipare al laboratorio "Deeper. I have a dream". La terza edizione del progetto video, organizzata da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di...
LeggiMercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi. Il programma, titolato “I have a dream. Rotte...
LeggiAlla Fondazione Franco Demarchi a Trento, giovedì 16 marzo alle ore 17 sarà presentato il libro di Pascal La Delfa titolato “Il non manuale dell’operatore di Teatro sociale. La pubblicazione raccoglie trent’anni di attività di Teatro nel Sociale attraverso esperienze dirette,...
LeggiVenerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...
LeggiVenerdì 3 febbraio alle ore 18.00 alla Fondazione Franco Demarchi sarà presentato il Rapporto sulla sussidiarietà 2021-2022. Interverranno Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Luca Fazzi, professore Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università...
Leggi“Cantieri di vita su due ruote. Ricordi ed esperienze di un laboratorio“ è il titolo dell'incontro che si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, venerdì 20 gennaio alle ore 17.00. Sarà un'occasione di dialogo sul prestigioso laboratorio di biciclette di San Patrignano e...
LeggiParlano della scuola vista dai giovani e di temi come libertà, giustizia sociale, anticonformismo e povertà, i video che oggi sono stati premiati alla Fondazione Franco Demarchi a Trento. L'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato su...
LeggiLunedì 19 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato sulle tematiche pasoliniane. Oltre alla visione e alla premiazione dei video, ideati e curati...
LeggiLa ventottenne Meike Hollnaicher, originaria di Stoccarda, ma trapiantata a Bolzano, si è aggiudicata l’edizione 2022 di Strike con “Farmfluencers Of South Tyrol”, un progetto di storytelling e community building dedicato al mondo agricolo sudtirolese; secondi classificati, i ragazzi...
LeggiÈ tutto pronto al Centro giovani Smart Lab di Rovereto per la finale di Strike 2022. Domani, a partire dalle 18, si sfideranno le dieci storie finaliste del contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento. Il bando, giunto alla settima edizione, mette in...
LeggiA due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “Riemergere II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina. In occasione del Festival della famiglia mercoledì 30...
LeggiVenerdì 18 novembre ad ore 17.00 si terrà a Trento, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi, l’incontro “Due signorine in vetta: una sfida culturale”. Saranno riprese le vicende delle sorelle Luigina e Giulietta Pischel, che nel 1888 arrivarono in vetta alla Marmolada....
LeggiTra la Fondazione Franco Demarchi e l’Associazione culturale Speck&Tech è stato siglato un accordo quadro per favorire l’alfabetizzazione digitale e aiutare la cittadinanza, soprattutto coloro che faticano a rimanere al passo con l’utilizzo dello smartphone, a rientrare in...
Leggi"Parliamo di adozione" è l'iniziativa che si svolgerà a Trento a Palazzo Geremia: dal 12 al 20 novembre sarà possibile visitare la mostra "La mia storia sulla pelle", mentre nella mattinata di sabato 19 novembre si terrà il convegno "Oltre i pregiudizi nel...
Leggi"Scintille. Follow up di esplorazione collettiva" è il titolo dell’incontro che si terrà a Dro sabato 12 novembre, dalle 10.30 alle 12.30. Sarà un momento di restituzione e immaginazione collettiva dedicato alla Community degli esploratori ed esploratrici culturali e a chi si...
Leggi