Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Luglio 2024

Diplomate 14 nuove Maestre Artigiane estetiste

La famiglia dei Maestri Artigiani trentini accoglie 14 nuove professioniste del benessere e della bellezza della persona. Si tratta di imprenditrici che hanno concluso il corso di quasi 400 ore e nel tardo pomeriggio di lunedì nella sala Wolf della Provincia hanno ricevuto dall’assessore...


Leggi
Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2024

ANIMA, la prima dello spettacolo sull'Avez del Prinzep

ANIMA è uno spettacolo dove la musica di Giovanni Bonato e i testi di Marco Albino Ferrari, sotto la direzione musicale di Giovanni Costantini e armonizzati grazie al lavoro registico di Andrea Brunello, raccontano la morte e la rinascita dell’Avez del Prinzep, il grande abete bianco...


Leggi
Lunedì, 01 Luglio 2024

Arte e territorio


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

L’assessore Spinelli: “Nel 2023 l’economia provinciale ha proseguito la sua fase espansiva”

In materia di andamento dell’economia, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli intende fare alcune precisazioni a seguito del dibattito riportato dagli organi di stampa. “La crescita di un'economia – sottolinea l’assessore - si...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

HDE, i soci pubblici valutano la prelazione delle quote in vendita

I soci pubblici della finanziaria che controlla Dolomiti Energia, FIN.DE - Provincia autonoma di Trento e Comuni di Trento e Rovereto - stanno valutando l’opportunità dell’esercizio del diritto di prelazione sul 40% della controllata HDE (settore idroelettrico) posseduto dal fondo...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Luglio 2024

Ospedale Valli dell'Avisio: in autunno il percorso partecipativo

Una sessantina di giorni per definire i criteri di localizzazione, quindi fra 45 e 90 giorni per predisporre, da parte della Giunta provinciale, il documento e il rapporto preliminare ai quali far seguire il processo partecipativo, che sarà avviato nel corso dell'autunno e dovrà...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

24 nuovi dipendenti accolti in Provincia

Si è svolto questa mattina in Provincia l’incontro di benvenuto per 24 nuovi dipendenti che hanno recentemente preso servizio in diversi uffici con diversi livelli di inquadramento. Sono stati accolti dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

Nuova procedura computer based per l'accertamento dei prerequisiti di accesso al CAPES, venerdì scorso il test

Si è tenuta venerdì, per la prima volta in contemporanea presso le sedi territoriali delle istituzioni formative provinciali e paritarie, il test per l’accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES, ovvero il corso annuale riservato a coloro che sono in possesso del Diploma...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2024

Inaugurato il Drago Vaia Regeneration

Diciassette metri di lunghezza per sette di altezza ne fanno la scultura di drago in legno più grande al mondo. È il Drago Vaia Regeneration, l’opera dell’artista Marco Martalar che sorge sul luogo in cui fu distrutto dalle fiamme il primo Drago Vaia, a Magré, nel comune di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Luglio 2024

Dall’India a Progetto Manifattura per parlare di empowerment femminile

Progetto Manifattura è stata protagonista di un insolito interscambio. Il parco tecnologico “Trec Step” di Tiruchirappalli in India ha infatti inserito Rovereto e l’incubatore green di Trentino Sviluppo tra le tappe del suo “viaggio in Europa” per condividere buone pratiche in...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Luglio 2024

Il presidente Fugatti ha ricevuto in Provincia una delegazione dalla Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

Si è conclusa sabato scorso la visita in Trentino di una delegazione proveniente dalla Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina composta dal viceministro all’Agricoltura Bursač Goran, dal presidente della Camera di Commercio Goran Račić accompagnato dal Segretario generale della stessa...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2024

Trentino Podcast, disponibile la puntata 25-2024

Trentino Startup Valley, gli incontri letterari al Castello del Buonconsiglio, l’estate al Muse, la rassegna Archeologia Estate, le visite guidate di Fondazione De Gasperi, Superpark al Parco Natale Adamello Brenta, il Fascicolo Sanitario Elettronico: sono questi i temi della puntata...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Giugno 2024

Inaugurato il Teatro Selva a BoscoArteStenico, Spinelli: “Un'opera che valorizza risorse naturali ed umane"

È stato inaugurato nel pomeriggio di oggi il Teatro Selva di BoscoArteStenico, anfiteatro naturale realizzato all’interno del percorso di land art del paese dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale - SOVA della Provincia in collaborazione con il Comune di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 30 Giugno 2024

Al Rifugio Contrin l’orgoglio alpino

L’alzabandiera, l’onore ai caduti, la deposizione della corona al cippo dedicato ad Arturo Andreoletti: è stata grande la partecipazione e l’emozione ai momenti salienti del 41° raduno nazionale che anche quest’anno gli Alpini hanno organizzato al rifugio Contrin in Marmolada....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 29 Giugno 2024

Campeggio provinciale allievi VV.F. volontari, Fugatti: “Esperienza che fa crescere i nostri giovani e costruisce il futuro dell’intero movimento”

Oltre mille partecipanti tra allievi, istruttori e accompagnatori per quattro giorni di esercitazioni, lavoro, collaborazione, amicizia. Questo, e tanto altro ancora, è il Campeggio provinciale allievi dei Vigili del Fuoco Volontari, in corso fino a domani a Brentonico e giunto alla sua...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 29 Giugno 2024

Ponte sul Rio Riddi, avviata la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle pile

Proseguono gli interventi di miglioramento infrastrutturale sul territorio provinciale. Nei giorni scorsi Apac - Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, ha avviato la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle pile del ponte sul Rio Riddi, nel...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 29 Giugno 2024

Meteo, perturbazione in arrivo sul Trentino

Torna il maltempo in Trentino. Dopo alcuni giorni tipicamente estivi e caratterizzati da temperature elevate, nella serata di oggi, sabato 29 giugno, e nella prima parte della prossima notte, il veloce passaggio di una saccatura in quota potrebbe determinare lo sviluppo di locali temporali e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 28 Giugno 2024

Grandi carnivori: confronto fra l’assessore provinciale Roberto Failoni ed i Comuni delle Giudicarie

Ha fatto tappa nuovamente a Tione il giro di consultazioni promosso dall’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca con delega ai grandi carnivori, Roberto Failoni per approfondire il confronto con gli amministratori locali sul tema della presenza...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

APSP Città di Riva, nuovi posti letto per la RSA

Nuovo assetto per la cittadella dell'accoglienza di Riva del Garda, con la messa in funzione della struttura costruita a fianco della preesistente. Sono infatti in arrivo nuovi posti letto RSA, che porteranno a 100 la dotazione complessiva, come spiega l'Assessore alla salute, politiche...


Leggi
Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2024

Da 150 egn a la leta de la comunanza de Moena

[ladino] Ujes averc aló da la caserma di Studafech Volontères de Moena. L é l 150° cedean del grop di Studafech e per l’ocajion l é stat endrezà na dì entria de festa en colaborazion co la Crousc Checena e l Socors da Mont. La jent de Moena e i ghesć i à podù veder da vejin l...


Leggi

Cerca