Il presidente Fugatti accoglie l’ambasciatore di Spagna
La collaborazione istituzionale tra territori, la cooperazione economica e commerciale, la conoscenza della realtà trentina con la sua Autonomia nell’ambito dell’ordinamento nazionale, nonché i legami che avvicinano i diversi ambiti geografici e culturali come l’insegnamento della...
Leggi
Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene...
Leggi
Impianti sportivi, ok definitivo all’accordo tra Provincia e Comune di Trento
Dopo la preadozione e la fase di confronto con gli organismi interessati la Giunta provinciale di Trento su proposta del presidente Maurizio Fugatti e della vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa ha approvato in via definitiva lo schema di aggiornamento dell’accordo con il...
Leggi
La Società di Mutuo Soccorso di Trento : dalla mutualità alla solidarietà
Si inaugura mercoledì 10 luglio la mostra che ripercorre la storia della Società Mutuo Soccorso Artieri di Trento e la sua evoluzione in Fondazione trentina per il volontariato sociale. L'appuntamento è alle 18.00 sotto gli alberi di piazza d’Arogno a Trento. L'iniziativa, realizzata...
Leggi
Trento romana: riapre al pubblico l’area archeologica di Palazzo Lodron
Dopo un lungo periodo di chiusura mercoledì 10 luglio riapre al pubblico l’area archeologica di Palazzo Lodron, nell’omonima piazza nel centro storico di Trento. Assieme allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Battisti, alla Villa romana di Orfeo, in via Rosmini, e a...
Leggi
Il grande “grazie” della comunità agli Alpini di Malé
“Grazie per il vostro impegno costante nel tempo e per essere sempre presenti nei momenti più importanti della comunità locale e nazionale. Con le iniziative di oggi si concludono tre giornate di festa per celebrare il vostro importante anniversario: 95 anni di storia e di solidarietà...
Leggi
Gli Schützen a San Romedio in ricordo del pellegrinaggio hoferiano
Si è svolto questa mattina presso il Santuario di San Romedio, in Val di Non, il ricordo del pellegrinaggio di Andreas Hofer del 7 luglio 1809, alla vigilia dei combattimenti contro le truppe degli invasori franco-bavaresi, organizzato dalla federazione Schützen del Welschtirol guidata dal...
Leggi
Nago: 70 anni di Alpini. Il grazie delle istituzioni
Sono diversi i Comuni in Trentino che in questo periodo ospitano le celebrazioni per il settantesimo di fondazione del locale Gruppo Alpini. Fra quelle di questo fine settimana figura anche la festa in corso di svolgimento a Nago Torbole dove stamane si è svolta la filata con fanfara e si...
Leggi
Meteo: attenzione ai temporali
Prosegue la situazione di instabilità meteorologica sulla nostra provincia, dove le nubi si alternano a schiarite ed anche le prossime ore saranno caratterizzate da precipitazioni sparse. Meteotrentino ci dice che infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di rovesci e...
Leggi
Mamma e figlio liberati a Grigno, il plauso di Fugatti alle forze dell’ordine
“Un primo plauso va sicuramente all’efficace intervento delle forze dell’ordine che hanno tratto in salvo madre e figlio, fermando tempestivamente l’uomo ritenuto responsabile del loro sequestro. Ringrazio dunque i carabinieri che con i diversi reparti tra cui quello di Borgo...
Leggi
Malga Boldera, idonea e “a norma” la recinzione anti-lupo
Le opere di prevenzione collocate dagli allevatori con la consulenza del personale forestale della Provincia, a tutela degli animali da allevamento dai grandi carnivori, a Malga Boldera, sopra Sega di Ala, sono pienamente adeguate agli standard e alle disposizioni normative. In particolare,...
Leggi
“Benvenuti al Parco” di nuovo in onda su Rai Radio1 regionale
Ogni mercoledì dalle 12.25 alle 12.45 su Rai Radio1 a diffusione regionale, è di nuovo in onda “Benvenuti al Parco”, la trasmissione condotta in studio dal giornalista Daniele Benfanti che racconta i tre principali Parchi trentini, Stelvio, Adamello Brenta, Stelvio e Paneveggio Pale...
Leggi
Al via Smart ERA, il progetto europeo di rafforzamento della resilienza delle aree rurali
Smart ERA è un progetto innovativo e ambizioso, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, che promuove l’utilizzo di metodi di co-progettazione per coinvolgere le comunità locali nella ricerca delle soluzioni più adatte per rispondere ai bisogni e alle sfide di ciascun...
Leggi
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige
Inaugurata la grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all' Adige"” visitabile fino al 13 ottobre al Castello del Buonconsiglio di Trento. Molti i capolavori esposti, fra questi l'acquerello del British Museum raffigurante proprio il maniero del capoluogo.
Leggi
Diritti sulle acque e usi civici, Gottardi: “Dalla Provincia un’apertura al confronto”
“La valorizzazione dei demani collettivi, in special modo delle acque, e la relazione con gli usi civici rappresenta un tema di altissimo livello. Una questione solo all’apparenza tecnica, ma che in realtà ha a che fare con i fondamenti dell’Autonomia, quindi con i diritti delle...
Leggi
Alla FEM conclusi gli esami di stato, post diploma e diploma professionale
Si sono conclusi gli esami di stato alla Fondazione Mach per 88 studenti, di cui 75 dell’istruzione tecnica (30 nell’articolazione Gestione Ambiente e Territorio, 8 nell’articolazione Viticoltura ed Enologia, 37 nell’articolazione Produzioni e Trasformazione) e 13 dell’istruzione...
Leggi
Da Samarcanda a Rovereto, al via l’incoming di imprenditori uzbeki in Trentino
Passare dallo statalismo all’economia di mercato non è facile. Ma l’Uzbekistan lo sta facendo con determinazione. Ne è prova l’incoming di ricercatori ed operatori economici che, da Samarcanda o, meglio, dalla capitale Tashkent, sono volati in Trentino per incontrare i loro omologhi...
Leggi
Vivere il Parco, giovedì 11 luglio concerto con il Duo Filippo Gambetta e Alessandro Scotto d’Aniello
Nel Parco delle Terme di Levico, giovedì 11 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia, si esibirà il Duo Gambetta - Scotto d’Aniello con un viaggio musicale sulle note di organetto, bandolim e chitarra a sette corde. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco,...
Leggi
Trentino Startup Valley 5. Sono FEP e Recovery Road le startup più promettenti
Sono FEP per la categoria “startup innovative” e Recovery Road per la categoria “startup sociali” le migliori idee d’impresa del quinto Demo Day di Trentino Startup Valley. Il programma di accompagnamento per startup di Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino –...
Leggi