Venerdì, 11 Ottobre 2024 - 11:56 Comunicato 2759

Più di 600 gli studenti iscritti ai camp allestiti nelle maggiori piazze della città di Trento
Studenti protagonisti al Festival dello Sport

Dopo un’iniziale battuta d’arresto, dettata ieri dalle condizioni meteo avverse, sono riprese oggi, nella loro totalità, le attività sportive riservate alle scuole, nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sport.
Numerose le discipline nelle quali gli studenti possono cimentarsi in appositi camp allestiti in tutta la città. Si va dal muro per l’arrampicata sportiva, allestito in piazza Santa Maria Maggiore, ai campi di basket e padel in piazza Fiera e al campo destinato al torbol (calcio paralimpico), allestito in piazza Cesare Battisti. A completare il ventaglio di offerte rivolte ai ragazzi sono stati predisposti anche spazi riservati alle bocce, alla ginnastica funzionale e alla ginnastica strong, in piazza Dante.
Tutte le attività sono state organizzate da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), in collaborazione con Trentino Marketing e con il Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento.
[ Michele Lotti - Archivio Ufficio Stampa PAT]

Sono circa 600 gli studenti di 30 classi, di 10 istituti scolastici, iscritti oggi ai camp allestiti nelle principali piazze della città capoluogo, in occasione del Festival dello Sport.
Gli studenti, sotto la guida esperta di insegnanti e professionisti hanno potuto saggiare le loro doti sportive, oppure sperimentarsi in nuove attività. Grande, assieme alla passione per le varie discipline, l’entusiasmo manifestato dai giovani allievi, che per l’occasione hanno potuto anche godere dell’atmosfera che in questi quattro giorni ha pervaso la città di Trento, in compagnia dei campioni dello sport mondiale.
Le scuole da tempo sono impegnate nella divulgazione della pratica sportiva con iniziative dedicate. Lo sport rappresenta infatti un pilastro fondamentale nella vita dei giovani che fornisce benefici che vanno ben oltre il semplice miglioramento fisico. È ormai scientificamente provato che praticare attività sportiva aiuta i ragazzi a sviluppare autostima, disciplina e resilienza, qualità essenziali per affrontare le sfide della crescita e del mondo d’oggi. Inoltre è risaputo che l'attività sportiva favorisce anche la socializzazione, l'inclusione e il lavoro di squadra, insegnando valori come il rispetto, la disciplina e la collaborazione.
Si tratta insomma di una vera e propria palestra di vita, come si direbbe in gergo, dunque investire nello sport scolastico significa davvero investire nel benessere e nella crescita armoniosa dei giovani e la giornata di oggi ne è stata la dimostrazione.

(c.ze.)


Immagini