Coronavirus: dal bollettino di lunedì 1 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 117 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 82 (-1) di cui 2 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri e 7 dimissioni. Dei nuovi positivi,...
Leggi
Ossana, grande festa per i 60 anni dei ‘suoi’ Alpini
Il borgo solandro ha ospitato il 46° Raduno Mandamentale delle Penne Nere di Val di Sole, Pejo e Rabbi. Un’occasione per ripercorrere la storia del Gruppo e per sottolineare i valori di solidarietà e abnegazione dei suoi membri.
Leggi
Tutto nuovo a Sporminore il punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia
Nel tardo pomeriggio di sabato è stato inaugurato il punto vendita, completamente rinnovato, della Famiglia Cooperativa Primanaunia. Un mese di lavori che ha permesso di riconsegnare ai consumatori soci e clienti un negozio di 171 metri quadrati “dal layout moderno e funzionale e un punto...
Leggi
Visita di insediamento per il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento
Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento, colonnello Danilo Nastasi è stato ricevuto questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento. Durante il colloquio il presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra...
Leggi
Macro Design Studio e Ellinikon, il grande progetto di rigenerazione urbana in Grecia
Macro Design Studio, la società di ingegneria per la consulenza ambientale e le certificazioni di sostenibilità a guida femminile insediata in Progetto Manifattura, l’hub della green economy di Trentino Sviluppo a Rovereto, festeggia i primi dieci anni di attività. Le titolari Paola...
Leggi
Ricevuto in Provincia il nuovo Questore di Trento Maurizio Improta
Il nuovo Questore di Trento Maurizio Improta è stato ricevuto questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento. L’incontro ha offerto l’opportunità di un primo confronto sulla situazione generale del Trentino e sui temi di maggiore attualità per la sicurezza della...
Leggi
Not, dichiarato inammissibile il ricorso di Guerrato
Punto a favore della Provincia autonoma di Trento nella complessa vicenda dell’iter per il Nuovo ospedale di Trento. Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, con sentenza depositata oggi, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Guerrato spa contro la...
Leggi
Spormaggiore, incontro ravvicinato uomo-orsa
Il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma l’incontro ravvicinato con un’orsa accompagnata da un cucciolo di cui è rimasto involontario protagonista un uomo che si trovava nei boschi di Spormaggiore con il proprio cane (libero, ma a pochi metri dal padrone)....
Leggi
”Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro mercoledì ad Avio
“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista mercoledì 3 agosto, alle 20, all’auditorium presso il palazzo Brasavola in via Segarizzi ad Avio. Al centro gli incentivi messi in campo...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 31 luglio 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 358 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 83 di cui 2 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 11 ricoveri e solo 1 dimissione. Dei nuovi positivi, la maggior parte (351) sono emersi dai test antigenici (2.000...
Leggi
Incendio in Panarotta, il “grazie” ai Vigili del fuoco
Su invito dell’amministrazione comunale di Frassilongo, ieri sera si sono dati appuntamento nella frazione di Kamauvrunt i Vigili del fuoco volontari dei corpi che hanno lavorato per domare l’incendio che ha recentemente colpito i boschi della Panarotta. L’incontro si è svolto presso...
Leggi
Un’edizione speciale della Giornata dei vicini più vicini per augurare: Buon compleanno Itea!
Quest’anno Itea spegne 100 candeline, tante quanti sono gli anni di attività in un settore delicato e al tempo stesso prezioso per la comunità e per le tante famiglie che, grazie alla casa, hanno potuto avviare con maggiore serenità il loro progetto di vita familiare. L’evento...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 30 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 1 decesso. Si tratta di una donna di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 453. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 125 test effettuati) e 449...
Leggi
Ieri sera a Tesero il concerto dell’Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio
Dopo un'intensa settimana di prove durante l’Euregio Music Camp, che quest’anno si è tenuto a Dobbiaco dal 23 al 31 luglio ed ha raggiunto la settima edizione, l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio si è esibita ieri sera a Tesero, presso il Teatro comunale. La serata ha riscosso...
Leggi
Maltempo: allerta ordinaria della Protezione civile
Nella serata odierna precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco intenso: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo, forti raffiche di vento, frequenti fulminazioni e grandine. Le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi ad...
Leggi
Settore agricolo, confermata l’attenzione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale ha deciso oggi, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, di integrare di due milioni gli aiuti straordinari al comparto zootecnico e itticolo per far fronte agli aumenti eccezionali dei prezzi di materie prime, mangimi ed energia....
Leggi
Marmolada, operatori impegnati nella gestione dell’area
La squadra interforze della Protezione civile del Trentino ha ripreso stamani la gestione dell’area della Marmolada a valle del seracco crollato domenica 3 luglio. Quattordici operatori (tra cui 2 vedette e 3 unità cinofile) sono stati impegnati in quota dalle prime luci dell’alba e...
Leggi
I Parchi protagonisti della “cronaca botanica”
E' di questi giorni la notizia del ritrovamento nel Parco Nazionale dello Stelvio di Botrychium matricariifolium, una specie rarissima in Italia, osservata in Trentino a Malgazza di Bresimo e a Montaletto in Valsugana solo in tempi storici, e la cui presenza in provincia è stata confermata...
Leggi
Emergenza Covid: saranno erogati quasi 10 milioni alle Rsa
Approvato il provvedimento che quantifica gli importi da assegnare alle RSA come ristoro per il 2021, in base ai criteri stabiliti dalla Giunta provinciale lo scorso aprile. Si tratta di un finanziamento integrativo che consente agli enti gestori di ripianare i bilancio 2021 messi a dura...
Leggi