Giornate dei ghiacciai: al via un ciclo di incontri periodici organizzato dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai
I cambiamenti climatici stanno accelerando la fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, resi sempre più sottili e fragili. Il tragico crollo in Marmolada è il segno della loro rapida evoluzione verso nuovi equilibri con il clima attuale, ed è "sentinella" di possibili scenari...
Leggi
Domenica 7 agosto si entra gratis al Museo etnografico di San Michele all’Adige
Torna l’entrata gratuita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Infatti il 7 agosto, prima domenica del mese, l’ingresso all’istituzione etnografica trentina sarà libero e gratuito. Un’occasione speciale per poter ammirare le ricche collezioni del Museo,...
Leggi
Provincia e Bim Adige: mezzo milione di euro in più per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie”
Le domande di contributo per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie” hanno superato le previsioni più ottimistiche tanto che è stato deciso di incrementare di mezzo milione di euro lo stanziamento inizialmente fissato in un milione. Una considerevole integrazione del fondo del Bim...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 4 agosto 2022
Sono 9 i casi positivi al molecolare (su 142 test effettuati) e 446 all’antigenico (su 1.877 test effettuati): lo attesta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche l'assenza di decessi dovuti al Covid-19 in Trentino. I molecolari confermano...
Leggi
Luglio più caldo della norma
Luglio 2022 è risultato con temperature molto superiori alla norma. Lo conferma l’analisi di Meteotrentino. La temperatura media mensile non è stata però da record risultando ovunque poco inferiore al massimo: il luglio più caldo è stato ovunque quello del 2015, fatta eccezione per...
Leggi
Viticoltura bio in crescita, focus tecnico alla FEM su difesa e sostenibilità
Il Trentino è fra le province italiane con una maggiore incidenza della superficie a vite per uva da vino coltivata con metodo biologico (13,3%). Nel 2021 ha raggiunto i 1368 ettari con un ulteriore incremento di 66 ettari rispetto al 2020 delle superfici certificate biologiche e in...
Leggi
L'arte della falconeria a Castel Stenico
Da sabato 6 agosto quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico, nell'ambito della rassegna “Dicastelincastello”, curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di...
Leggi
L’edizione 2022 del bando “Nuova impresa” chiude con 91 candidature pervenute
Il bando “Nuova impresa” si conferma una garanzia per i neoimprenditori trentini. La call 2022 si è chiusa infatti lo scorso 28 luglio con 91 domande pervenute. Tantissimi, ben 72, i giovani e le giovani donne under 35 che hanno richiesto il contributo per l’avvio del proprio business...
Leggi
Letrattkonkurs: Arausvinnen de jorzaitn van Euregio
Der Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin klòfft bider en de lait as letrattarn ver za vinnen de schea’nestn letrattn van Euregio ver en Klender 2023. Haier aa de stòttkear as kemmen van drai lender sai’ inngalont za stelln vour de sai’na letrattn as de liaber hom ont bou as men sechen mu...
Leggi
Viticoltura bio e meleto a guyot: incontri FEM per agricoltori il 4 e 5 agosto. 11 agosto focus prevendemmiale di Assoenologi
E' tempo di incontri tecnici estivi e visite in campo per gli agricoltori trentini con la presentazione dei risultati delle sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach durante l'annata 2022. Oggi, giovedì 5 agosto, a partire dalle ore 9.00, presso l' aula magna FEM e in diretta...
Leggi
Marmolada: venerdì giunta a Canazei
E’ un ricordo ancora molto vivo e doloroso, ad un mese esatto dalla catastrofe che sulla Marmolada ha spezzato 11 vite quello espresso dal presidente della Provincia, a nome di tutto l’esecutivo provinciale, ricordando in particolare chi ha perduto i propri cari. E dopodomani la Giunta...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 29 - 2022
TechChill, Strike!, il premio “Giulio Andreolli - Fare paesaggio”, “Cinema a impatto zero”, "Calici di San Lorenzo": sono i temi della puntata 29 - 2022 di "Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 435 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 76 (-5) di cui 3 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 10 ricoveri a fronte di 15 dimissioni. Dei nuovi...
Leggi
La qualità dell'aria di luglio
È stato pubblicato sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, il report mensile di luglio. Buoni i valori per due inquinanti: per polveri sottili le concentrazioni sono molto al di sotto dei limiti previsti, idem per il biossido di azoto, sempre inferiore ai...
Leggi
"All'armi all'armi" a Castel Beseno
Sabato 6 e domenica 7 agosto a Castel Beseno torna "All'armi all'armi!", dopo lo stop nel 2020 e 2021 dovuto al Covid. L’appuntamento è inserito nella rassegna “dicastelincastello”, iniziativa del Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio...
Leggi
Un premio ai progetti a sostegno della transizione energetica
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina. EUSALP ha aperto infatti le iscrizioni a cittadini, Comuni, start-up, imprese, istituti di ricerca e ONG a un premio che intende riconoscere...
Leggi
TechChill debutta in Italia e Trentino Sviluppo è partner dell’evento
Trentino Sviluppo sarà partner dell’edizione di debutto in Italia di TechChill, il meeting internazionale che da dieci anni fa incontrare investitori, startup e costruttori di ecosistemi. L’appuntamento italiano si terrà dal 27 al 29 settembre a Milano, presso il Nuovo Campus...
Leggi
Strike 2022: ecco la giuria
È stata presentata la giuria dell’edizione 2022 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati,...
Leggi
Fotografége konkórs: Zoang di stadjongen von Euregio
No a bòtta dar Euregio Tiról-Südtiról-Trentino vorst in fotografe, profesionìstn un nèt, di pestn fotografìan von Euregio vor in Kalandardjo vorz djar 2023. Haür o pürgar un pürgaren von drai Lentar soin inngeladet zo geba inn di fotografìan bosa håm daz liabarste un boda zoang...
Leggi