Marmolada, ridefinita la zona rossa
La potenziale instabilità della nicchia di distacco del ghiacciaio e l’allargamento di alcuni crepacci posti sui cambi di pendenza della Marmolada hanno portato ad una ridefinizione dell’area rossa sul massiccio, dopo i tragici fatti dello scorso 3 luglio. Sulla base della relazione...
Leggi
Soccorso e trasporto sanitario, novità per le associazioni di volontariato
Soccorso e trasporto sanitario: si farà una convenzione diretta con le associazioni di volontariato solo per il trasporto di urgenza-emergenza, mentre per il trasporto programmato si applicherà la procedura ad evidenza pubblica. Queste le novità contenute nella deliberazione adottata...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 26 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 755. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 257 test effettuati) e 744 all’antigenico (su 3610 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività...
Leggi
Das Thema des 18. Wirtschaftsfestival von Trient festgelegt: „DIE ZUKUNFT DER ZUKUNFT. Die Herausforderungen einer neuen Welt.“
Nach dem Erfolg des letzten Wirtschaftsfestivals von Trient, veranstaltet vom der 24 ORE Gruppe und Trentino Marketing für die öffentlichen Einrichtungen, und nach der Bekanntgabe des Austragungstermins 2023 vom 25. bis zum 28. Mai, haben die Organisatoren des Events auch das Thema der 18....
Leggi
Donazione midollo osseo: raggiunti 10mila potenziali donatori
Grande traguardo per il Registro provinciale dei donatori di midollo osseo: in Trentino ad oggi ci sono 10mila potenziali donatori. La tipizzazione dei possibili donatori (la raccolta dei dati genetici indispensabili al trapianto) è stata realizzata dal laboratorio HLA del Servizio...
Leggi
Formazione dei Vigili del fuoco, il punto con il Distretto della Val di Fiemme
Competenze, coraggio e tecnologie all’avanguardia non bastano per svolgere il servizio di vigile del fuoco. Perché i talenti di quanti con generosità si mettono a disposizione della propria comunità, devono essere continuamente coltivati e aggiornati. La formazione è un tema spesso al...
Leggi
Theme chosen for 18° edition of Festival dell’Economia di Trento: THE FUTURE OF THE FUTURE. The challenges of a new world"
On the wave of the success of the latest edition of Festival dell’Economia di Trento, managed by the 24 ORE Group and Trentino Marketing on behalf of the Trento institutions, and after the announcement of the new 2023 dates set from 25 to 28 May, the organizers of the historic festival...
Leggi
Trasporto scolastico aggiudicato al CTA – Consorzio Autonoleggiatori Trentini
Sono stati aggiudicati al CTA – Consorzio Autonoleggiatori Trentini il servizio di trasporto scolastico, compreso quello per utenti diversamente abili, della provincia di Trento, e alcuni servizi integrativi alla linea, extraurbani e urbani, che saranno eseguiti su richiesta dei Comuni,...
Leggi
Festival dello Sport: i grandi campioni a Trento per raccontare i loro “Momenti di gloria”
Milano, 26 luglio 2022 – Il Festival dello Sport torna a Trento dal 22 al 25 settembre 2022: l’evento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato...
Leggi
Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, vicina la conclusione dell’istruttoria tecnica
È in dirittura d’arrivo l’istruttoria del Navip (Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Provincia) sulla proposta di partenariato pubblico privato per il Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Nelle prossime settimane sono attese le risposte dell’impresa...
Leggi
Bonus covid anche a personale RSA e strutture convenzionate
Con un emendamento presentato stamane dall’assessore provinciale alla salute, la Giunta provinciale di Trento ha formalizzato la decisione di corrispondere un bonus anche al personale (sanitario e sociosanitario) dipendente presso le RSA e presso le strutture ospedaliere private...
Leggi
Ospedale di Borgo, Provincia e Apss impegnate per la ripresa dei lavori il prima possibile
Nell’assestamento di bilancio della Provincia ora in discussione in consiglio provinciale sono state inserite le risorse per il capitolo edizilia sanitaria a copertura del caro materiali per i cantieri attualmente aperti così come previsto dalla legge provinciale 6 del 2022. Tra questi...
Leggi
Corso operatore socio sanitario, le iscrizioni entro venerdì
Scadono venerdì 29 luglio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano.
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 25 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 90 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 174. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 51 test effettuati) e...
Leggi
Scelto il tema della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento: “IL FUTURO DEL FUTURO. Le sfide di un mondo nuovo”
Dopo il successo dell'ultima edizione del Festival dell’Economia di Trento, a cura del Gruppo 24 ORE e di Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine, e dopo la comunicazione delle nuove date 2023 fissate dal 25 al 28 maggio, gli organizzatori della storica kermesse annunciano...
Leggi
Finanziamento IPCEI di oltre 59 milioni di euro per sviluppare in Trentino le batterie del futuro
Grazie a un finanziamento IPCEI (Important Projects of Common European Interest) di oltre 59 milioni di euro ottenuto dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) e da Green Energy Storage (GES), in Trentino verranno sviluppate batterie di nuova generazione, sistemi di accumulo di energia innovativi...
Leggi
Maltempo, allerta ordinaria gialla fino alle 8 di mercoledì 27 luglio
Alla luce delle previsioni di MeteoTrentino, la Protezione civile ha emesso un’allerta gialla, a partire dal pomeriggio di oggi e fino alle ore 8 di mercoledì 27 luglio. Sono attese infiltrazioni di aria più fresca in quota, che favoriranno lo sviluppo di temporali localmente intensi. Le...
Leggi
FlexMan: un percorso per favorire la manifattura flessibile
Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...
Leggi
Assestamento di bilancio: ecco la relazione di apertura del presidente della Provincia
Settimana dedicata ad uno dei documenti economico finanziari più importanti quella che si apre oggi. Questa mattina, in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha letto la relazione introduttiva al documento che a partire da domani verrà discusso in aula....
Leggi