Marmolada: venerdì giunta a Canazei
E’ un ricordo ancora molto vivo e doloroso, ad un mese esatto dalla catastrofe che sulla Marmolada ha spezzato 11 vite quello espresso dal presidente della Provincia, a nome di tutto l’esecutivo provinciale, ricordando in particolare chi ha perduto i propri cari. E dopodomani la Giunta...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 29 - 2022
TechChill, Strike!, il premio “Giulio Andreolli - Fare paesaggio”, “Cinema a impatto zero”, "Calici di San Lorenzo": sono i temi della puntata 29 - 2022 di "Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 435 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 76 (-5) di cui 3 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 10 ricoveri a fronte di 15 dimissioni. Dei nuovi...
Leggi
La qualità dell'aria di luglio
È stato pubblicato sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, il report mensile di luglio. Buoni i valori per due inquinanti: per polveri sottili le concentrazioni sono molto al di sotto dei limiti previsti, idem per il biossido di azoto, sempre inferiore ai...
Leggi
"All'armi all'armi" a Castel Beseno
Sabato 6 e domenica 7 agosto a Castel Beseno torna "All'armi all'armi!", dopo lo stop nel 2020 e 2021 dovuto al Covid. L’appuntamento è inserito nella rassegna “dicastelincastello”, iniziativa del Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio...
Leggi
Un premio ai progetti a sostegno della transizione energetica
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina. EUSALP ha aperto infatti le iscrizioni a cittadini, Comuni, start-up, imprese, istituti di ricerca e ONG a un premio che intende riconoscere...
Leggi
TechChill debutta in Italia e Trentino Sviluppo è partner dell’evento
Trentino Sviluppo sarà partner dell’edizione di debutto in Italia di TechChill, il meeting internazionale che da dieci anni fa incontrare investitori, startup e costruttori di ecosistemi. L’appuntamento italiano si terrà dal 27 al 29 settembre a Milano, presso il Nuovo Campus...
Leggi
Strike 2022: ecco la giuria
È stata presentata la giuria dell’edizione 2022 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati,...
Leggi
Fotografége konkórs: Zoang di stadjongen von Euregio
No a bòtta dar Euregio Tiról-Südtiról-Trentino vorst in fotografe, profesionìstn un nèt, di pestn fotografìan von Euregio vor in Kalandardjo vorz djar 2023. Haür o pürgar un pürgaren von drai Lentar soin inngeladet zo geba inn di fotografìan bosa håm daz liabarste un boda zoang...
Leggi
In Val di Sole inaugurato il “Sentiero della Fotografia”
Un maestoso ghiacciaio alpino, con sullo sfondo i teloni che lo proteggono dai pericolosi raggi estivi; una diga d’alta quota che raccoglie l’acqua per fornire energia rinnovabile a un’intera valle. Insieme ad esse, molte altre inquadrature che descrivono, con tutta la potenza delle...
Leggi
Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la...
Leggi
Cusiano, sospesa l’autorizzazione per l’impianto sul Noce
A seguito dell’incidente occorso nella giornata di ieri, che ha visto il grave danneggiamento della condotta forzata che dallo scarico della centrale di Maso Castra alimenta l’impianto idroelettrico della società Alto Noce s.r.l. in località Cusiano (concessione C/14076 - potenza...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 2 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 643. Di questi, 14 sono stati rilevati al molecolare (su 225 test effettuati)...
Leggi
Premio europeo per l’urologia trentina
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie...
Leggi
E adesso? Mettiamo su famiglia
È attiva da qualche settimana la possibilità per richiedere la concessione di contributi, alla nascita o adozione di figli, volti all’estinzione totale o parziale di prestiti bancari contratti con le banche convenzionate per la durata di cinque anni. L'iniziativa è promossa...
Leggi
“Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro giovedì nel comune di Vallarsa
“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. È il titolo della serata pubblica informativa prevista giovedì 4 agosto, alle 20, al teatro comunale di Sant’Anna nel comune di Vallarsa. Al centro gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale...
Leggi
La violinista Anais Drago in concerto, venerdì 5 agosto ore 21.00
Venerdì 5 agosto ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali nell’ambito di Vivere il Parco con il concerto proposto da Anais Drago che presenta Solitudo. Il concerto è gratuito e in caso di maltempo si terrà al...
Leggi
Biofach 2022: il biologico trentino conquista i mercati internazionali
Si è chiusa con successo per le imprese trentine l’edizione 2022 di Biofach, la più importante fiera internazionale dedicata al biologico che si tiene ogni anno a Norimberga, in Germania. Nove realtà del territorio, accuratamente selezionate, hanno avuto la possibilità di presentarsi...
Leggi
Vaier as de Panarotta, s padònk en de Vraibellega Pompiarn
De amministrazion va de gamoa' va Garait hòt inngalont en somsta as de 30 van heibeger en Kamauvrunt òlla de vraibellega pompiarn van gruppn as hom toalganòmmen en de òrbetn za leschn o s vaier en de balder va de Panarotta. Der doi trèff hòt se gahòltet kan tendon va de fest...
Leggi